Il nuovo progetto di Owlcat Games e Emotion Spark Studio è finalmente arrivato: Rue Valley è disponibile su PC e console, pronto a farti esplorare il lato più fragile e umano della mente attraverso un’esperienza narrativa intensa e visivamente inconfondibile.
Un viaggio nella mente di un uomo intrappolato nel tempo
Ambientato nella misteriosa Rue Valley Motel, il gioco ti mette nei panni di un uomo bloccato in un loop temporale. Ogni ciclo cambia non solo le azioni che puoi compiere, ma chi sei davvero. Le tue decisioni influenzano il carattere del protagonista, modificano i dialoghi e sbloccano nuovi percorsi mentali. È una struttura narrativa dinamica e coraggiosa che invita il giocatore a esplorare il proprio lato emotivo, affrontando dolore, isolamento e la ricerca di sé stessi.
Non è un caso che Rue Valley abbia attirato l’attenzione di Robert Kurvitz e Aleksander Rostov, i creatori di Disco Elysium. I due hanno elogiato l’opera per la sua scrittura surreale e la direzione artistica d’impatto, elementi che la avvicinano ai migliori esempi di RPG narrativi indipendenti.

Un RPG dove la terapia diventa esperienza ludica
A rendere Rue Valley ancora più significativo è la collaborazione con Movember, la celebre organizzazione dedicata alla salute mentale maschile. Il team di sviluppo ha voluto usare il videogioco come mezzo non clinico per incoraggiare la consapevolezza e il dialogo sul benessere psicologico.
“Volevamo raccontare una storia toccante che riflettesse le difficoltà quotidiane di molte persone”, spiega Marko Smiljanić, direttore creativo di Emotion Spark Studio. “Il nostro obiettivo è far sentire i giocatori visti, compresi e valorizzati.”
Crea la tua personalità, un loop alla volta
Una delle meccaniche più originali del titolo è la possibilità di reinventarsi ad ogni ciclo temporale. Puoi essere un introverso cinico in un loop e un drammatico idealista nel successivo. Tutto si azzera, ma le memorie chiave possono essere immagazzinate in un grafico mentale, permettendo nuove interazioni e punti di vista inediti sul mondo della Rue Valley.
Questo sistema di “memorie conservate” crea un intreccio narrativo denso e imprevedibile: ogni nuova consapevolezza apre strade alternative, dialoghi nascosti e opportunità per modificare l’equilibrio della realtà.
Indaga sull’anomalia che ha bloccato Rue Valley

Un’anomalia inspiegabile ha intrappolato l’intera area del motel in un loop temporale infinito. Il tuo compito è sperimentare, osservare e raccogliere indizi fino a comprendere l’origine del fenomeno. Ogni giorno è un nuovo tentativo, ogni scelta può cambiare il corso della storia.
Il ritmo narrativo, unito all’atmosfera malinconica e ai momenti di umorismo surreale, tiene il giocatore costantemente in bilico tra introspezione e mistero.
Un’estetica che colpisce al primo sguardo
Graficamente, Rue Valley si distingue per il suo stile 2D con parallasse, ispirato a Spider-Man: Into the Spider-Verse e Disco Elysium. La combinazione di colori saturi, animazioni fluide e un design che sembra uscito da un fumetto rende ogni ambiente unico e riconoscibile.
L’effetto è ipnotico: una fusione tra noir psicologico e graphic novel contemporanea che amplifica l’esperienza emotiva di ogni dialogo e scelta morale.
Dove giocare Rue Valley
Rue Valley è disponibile da oggi su PC (Steam, GOG, Epic Games Store) e su console: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.
Il lancio è accompagnato da un trailer evocativo che mostra il protagonista attraversare realtà frammentate, dialogare con personaggi enigmatici e affrontare le proprie paure.
Un RPG per chi cerca emozioni autentiche
In un panorama dove molti giochi puntano sull’azione o sul realismo tecnico, Rue Valley sceglie una via diversa: un’avventura intima, costruita su emozioni autentiche e introspezione. È il tipo di titolo che ti costringe a fermarti, riflettere e, forse, rivedere il modo in cui percepisci te stesso.
Se ti piacciono le esperienze narrative forti e i mondi che esplorano la mente umana, Rue Valley merita la tua attenzione.
Per rimanere aggiornato su tutte le novità del gioco, segui i canali ufficiali su X (Twitter), YouTube, Facebook e Discord, e continua a seguire iCrewPlay anche su Instagram.