La BlizzCon 2026 è ufficiale e Blizzard Entertainment ha finalmente aperto il conto alla rovescia. L’evento simbolo della community tornerà all’Anaheim Convention Center il 12 e 13 settembre 2026, con due giorni di spettacoli, anteprime, tornei e incontri con gli sviluppatori. Se stai già pianificando il viaggio, il momento di prepararti è adesso: i pass stanno per arrivare.
Quando inizia la vendita dei pass della BlizzCon 2026
Blizzard ha annunciato che le vendite dei pass inizieranno giovedì 7 novembre alle ore 18:00. Da quel giorno, e fino al 9 novembre, sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita speciale al prezzo di 249,99 dollari. L’offerta durerà solo fino a esaurimento scorte. Dopo quella data, a partire dal 18 novembre, saranno disponibili i pass standard da 289,99 dollari.
La prevendita è un’occasione da non perdere per chi desidera garantirsi un posto all’interno di uno degli eventi più attesi dell’anno. Oltre al risparmio economico, i possessori del pass otterranno anche vantaggi esclusivi, tra cui bonus di gioco e oggetti commemorativi dedicati alla BlizzCon 2026.
Cosa include il BlizzCon Pass
Il pass base offre accesso completo per entrambe le giornate dell’evento, con ingresso in tutte le sale e nell’arena principale. Potrai assistere alla cerimonia di apertura, provare in anteprima i titoli Blizzard, partecipare ai panel con gli sviluppatori, e seguire tornei eSport dal vivo.
Il biglietto include inoltre bonus di gioco per i principali titoli Blizzard e oggetti fisici da collezione riservati ai partecipanti. L’azienda ha anticipato che ulteriori dettagli verranno comunicati nei prossimi mesi sul blog ufficiale.
Quali bonus di gioco offrirà la BlizzCon 2026?

Blizzard non ha ancora svelato l’elenco completo dei bonus, ma ha confermato che ogni partecipante riceverà ricompense digitali esclusive legate ai principali universi della casa di sviluppo, come World of Warcraft, Overwatch e Diablo. È probabile che verranno distribuiti anche oggetti a tema BlizzCon all’interno di Battle.net, come skin o decorazioni per i personaggi.
Esperienze extra per i fan più appassionati
Oltre al pass standard, Blizzard offrirà due esperienze aggiuntive pensate per chi vuole rendere la propria BlizzCon ancora più speciale.
La prima è la Fiera di Lunacupa fuori orario, al prezzo di 89,99 dollari. Ti darà accesso a un evento esclusivo di tre ore nella serata di sabato 12 settembre, con 20 gettoni da utilizzare negli stand, accesso al Negozio BlizzCon e una credenziale collezionabile in edizione limitata.
La seconda è la Serata di beneficenza della BlizzCon, un incontro unico con sviluppatori, artisti e rappresentanti Blizzard, disponibile a 499,99 dollari. Tutti i proventi saranno devoluti a Make-A-Wish, l’associazione internazionale che realizza i desideri dei bambini affetti da gravi malattie.
Questa esperienza include anche posti riservati alla cerimonia di apertura, un artwork firmato da Blizzard e una credenziale esclusiva. È un modo per vivere l’evento in modo intimo e solidale, contribuendo a una causa significativa.
Streaming gratuito per chi segue da casa
Blizzard ha confermato che la cerimonia di apertura e altri eventi principali saranno trasmessi in diretta streaming gratuita. Anche chi non potrà essere presente di persona potrà vivere la magia della BlizzCon 2026 da casa.
La diretta sarà disponibile sui canali ufficiali Blizzard e probabilmente su YouTube e Twitch. L’azienda ha annunciato che presto verranno forniti dettagli su come ottenere bonus digitali anche per il pubblico virtuale, tramite account Battle.net. Questo significa che ogni fan potrà partecipare, ovunque si trovi.
Cosa aspettarsi alla BlizzCon 2026
La nuova edizione della BlizzCon riporterà in scena tutti i grandi classici che i fan amano: la cerimonia d’apertura, la Notte della community, i tornei eSport e le esperienze di gioco pratico. Blizzard promette anche nuove anteprime esclusive e annunci speciali legati ai suoi franchise più iconici.
L’evento sarà un punto d’incontro per la community globale, che potrà celebrare la creatività e la passione condivisa per i mondi Blizzard. Secondo la presidente Johanna Faries, la BlizzCon 2026 sarà “una celebrazione unica di connessione e ispirazione”, costruita per valorizzare il legame tra sviluppatori e giocatori.
La partnership con Paramount

Una delle novità più curiose è la collaborazione tra Blizzard e Paramount, che unirà l’esperienza cinematografica del colosso di Hollywood al mondo dei videogiochi. L’obiettivo è creare un’esperienza da vero blockbuster, combinando spettacolo dal vivo, elementi visivi di alto livello e momenti interattivi.
Sebbene non siano stati svelati i dettagli, questa partnership potrebbe portare alla produzione di contenuti multimediali dedicati, corti animati o segmenti video esclusivi durante la BlizzCon. Una mossa che sottolinea l’intenzione di Blizzard di espandere i propri universi anche oltre il videogioco.
Tutte le informazioni utili
L’evento si terrà come sempre all’Anaheim Convention Center, in California, il 12 e 13 settembre 2026. I cancelli apriranno la mattina presto e resteranno aperti per tutta la giornata. I biglietti potranno essere acquistati solo online, attraverso il portale ufficiale Blizzard.
Blizzard invita inoltre i giornalisti e i creatori di contenuti interessati a richiedere un accredito stampa compilando il modulo dedicato sul sito ufficiale.
Perché la BlizzCon resta l’evento simbolo di Blizzard

Ogni anno la BlizzCon rappresenta molto più di una semplice convention. È una festa per la community, un momento per riunirsi, condividere esperienze e celebrare i mondi che hanno definito intere generazioni di giocatori.
Dal primo evento del 2005, la BlizzCon è diventata un punto di riferimento per i fan di World of Warcraft, Overwatch, Diablo, StarCraft e Hearthstone. La formula vincente resta la stessa: contenuti esclusivi, spettacolo e contatto diretto con gli sviluppatori.
Un evento globale che guarda al futuro
La BlizzCon 2026 promette di fondere tradizione e innovazione. Con l’aggiunta della partnership Paramount, le esperienze digitali potenziate e il sostegno a Make-A-Wish, l’edizione del prossimo anno mira a essere una delle più ambiziose di sempre.
Che tu sia un veterano delle passate edizioni o un nuovo fan curioso, la BlizzCon 2026 sarà l’occasione perfetta per vivere da vicino tutto ciò che rende Blizzard unica nel panorama videoludico mondiale.
Segui tutti gli aggiornamenti sulla BlizzCon 2026 anche su Instagram.