iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Onimusha: Way of the Sword rivoluziona la saga Capcom – Musashi Miyamoto cambia tutto
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Onimusha: Way of the Sword rivoluziona la saga Capcom – Musashi Miyamoto cambia tutto

Capcom rinnova Onimusha con Musashi Miyamoto, il volto di Toshiro Mifune e un’impronta cinematografica pensata per il pubblico globale.

Massimo 2 giorni fa Commenta! 5
 

Capcom riporta in vita una delle sue saghe più amate con Onimusha: Way of the Sword, previsto per il 2026 su PS5, Xbox Series X/S e PC.
Dopo anni di silenzio, la serie action che ha definito un’epoca torna con un progetto ambizioso, capace di fondere storia, mito e tecnologia di nuova generazione.
Protagonista assoluto è Musashi Miyamoto, il samurai più famoso del Giappone, con il volto digitalizzato del leggendario Toshiro Mifune, icona del cinema di Akira Kurosawa.

Contenuti
Dal samurai senza nome alla leggenda viventeIl volto di Toshiro Mifune e due anni di lavoroUna rinascita cinematograficaTra passato e futuroL’arte del suono e della tensioneLa rinascita di Capcom passa da quiScheda del giocoTi potrebbe interessare

Dal samurai senza nome alla leggenda vivente

Per la prima volta nella storia di Onimusha, il protagonista non è un personaggio inventato.
Il director Satoru Nihei e il producer Akihito Kadowaki hanno spiegato che inizialmente il team voleva creare un samurai anonimo, ma l’obiettivo di raggiungere il pubblico globale ha cambiato tutto.
Musashi rappresenta un linguaggio universale: è il simbolo dell’onore, della disciplina e della ricerca della perfezione.
Kadowaki lo ha detto chiaramente: “Volevamo che chiunque, anche fuori dal Giappone, potesse capire subito la forza e l’identità del gioco.”

Il volto di Toshiro Mifune e due anni di lavoro

Capcom’s decision to make Onimusha: Way of the Sword’s protagonist Musashi Miyamoto was actually in consideration of global audiences, devs sayhttps://t.co/bWrbMUcMLk pic.twitter.com/IomTfrL6DU

— AUTOMATON WEST (@AUTOMATON_ENG) October 2, 2025

Capcom ha impiegato due anni per ottenere i diritti sull’immagine di Toshiro Mifune, un processo lungo ma necessario.
L’obiettivo era catturare l’intensità del suo sguardo e l’energia che l’attore trasmetteva nei film di samurai.
Il risultato è un protagonista credibile e carismatico, che combina realismo visivo e peso drammatico come mai prima d’ora nella saga.
Nihei ha raccontato: “L’aspetto e il portamento di Mifune incarnano perfettamente l’essenza di Musashi. Ogni sua espressione comunica forza e consapevolezza.”

Una rinascita cinematografica

Onimusha

Way of the Sword non si limita a riprendere la formula dei vecchi capitoli: la trasforma in un’esperienza cinematografica.
Ogni movimento, ogni duello, ogni pausa è pensata per evocare la tensione dei film storici giapponesi.
Il gioco utilizza il motore RE Engine, lo stesso di Resident Evil e Street Fighter 6, per offrire illuminazione dinamica, ambienti densi e animazioni facciali fotorealistiche.
Il combat system rimane fedele alle origini, ma diventa più fluido e strategico, con duelli intensi e un sistema di parate e contrattacchi rinnovato.

Tra passato e futuro

Onimusha è nato nel 2001 su PlayStation 2, diventando un cult grazie al suo mix di azione, orrore e ambientazioni feudali.
Way of the Sword raccoglie quella eredità ma la proietta nel futuro, con una narrazione più matura e universale.
Il tono è più introspettivo, quasi spirituale: il giocatore segue Musashi nel suo viaggio tra battaglie e filosofia, tra il peso della leggenda e la ricerca della verità.

L’arte del suono e della tensione

onimusha 2 samurai's destiny

Anche l’audio gioca un ruolo centrale.
Dal suono metallico delle spade al rumore del vento tra i bambù, ogni effetto è pensato per amplificare la tensione.
La colonna sonora, ispirata alle sonorità tradizionali giapponesi, accompagna il ritmo dei combattimenti con toni drammatici e solenni, completando l’atmosfera cinematografica.

La rinascita di Capcom passa da qui

Onimusha: Way of the Sword rappresenta una nuova era per Capcom.
Dopo Resident Evil e Monster Hunter, la casa di Osaka punta a riportare in vita un altro dei suoi grandi nomi, adattandolo ai tempi moderni.
La cura nel design di Musashi, la scelta del RE Engine e l’ambizione internazionale del progetto indicano una direzione chiara: rilanciare Onimusha come franchise globale.
E, secondo alcune voci interne, Capcom starebbe già valutando di trasformarlo nella base di una nuova trilogia.

Scheda del gioco

Titolo: Onimusha: Way of the Sword
Sviluppatore: Capcom
Director: Satoru Nihei
Producer: Akihito Kadowaki
Motore grafico: RE Engine
Piattaforme: PS5, Xbox Series X/S, PC
Uscita: 2026

Capcom ha scelto la via della leggenda: un Onimusha che guarda al passato con rispetto ma al futuro con ambizione.
Segui tutti gli aggiornamenti e le novità sui titoli Capcom su Instagram.

Scopri tutto su Onimusha: Way of the Sword
Ti potrebbe interessare
  • Onimusha: Way of the Sword, ecco tutte le piattaforme confermate

Potrebbero interessarti

Overpowered 1: Mars Infestation – Recensione Nintendo Switch

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Oneway.exe, rimandata l’uscita per un riscontro migliore

Marathon: trapelano dettagli su prezzo e armi

Marvel Rivals: dal 10 ottobre arriva Daredevil con la nuova Season 4.5

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account