Ti ricordi la prima volta che hai messo mano a StarCraft? O quando Plants vs. Zombies ti ha incollato allo schermo con la sua semplicità geniale? Ecco, SYNCHRONIZERS: UNDEAD MARINES nasce proprio da lì: riportare quella sensazione di stupore e tensione, ma spingerla a un altro livello.
Non si tratta del “solito RTS” o di un tower defense copiato e incollato. È un ibrido costruito per cinque anni di sviluppo con un obiettivo chiaro: conquistare sia i giocatori hardcore che quelli casuali.
Un gameplay fluido e scelte morali

Il cuore del gioco non è solo nelle meccaniche in tempo reale. Gli sviluppatori hanno puntato su un sistema dove strategie e decisioni emotive si intrecciano.
Non basta vincere le battaglie: dovrai anche fare scelte che mettono alla prova i tuoi valori, influenzando i rapporti con i personaggi e spingendoti verso finali diversi.
L’idea è chiara: non giochi soltanto, vivi i dilemmi dei protagonisti. Ogni decisione conta e ti avvicina, o ti allontana, dal finale canonico che apre le porte ai capitoli successivi.
L’inizio di un universo narrativo
SYNCHRONIZERS: UNDEAD MARINES è solo il primo tassello di un progetto narrativo molto più grande.
Il piano è ambizioso:
- un seguito in stile RPG a turni,
- un FPS con ambientazione nello stesso universo,
- un ultimo titolo in terza persona con telecamera fissa, pensato per chi ama l’impostazione più classica.
Un ecosistema di giochi diversi, ma collegati, che mira a costruire un franchise narrativo coerente e riconoscibile.
Trailer e demo privata

Gli sviluppatori spingono forte anche sulla presentazione. Il trailer ufficiale è già online su Steam e funziona alla grande con l’audio al massimo. Atmosfera cupa, ritmo serrato e un assaggio di quello che sarà il mix tra azione e strategia.
Per chi vuole provarlo con mano, c’è anche una demo privata disponibile su richiesta: basta contattare il team. E per i curiosi è già online un press kit completo di materiali.
Dove giocarlo

Al momento il titolo è atteso su PC tramite Steam, ma non è stata ancora comunicata una data di uscita ufficiale. Gli sviluppatori non hanno escluso la possibilità di porting futuri su altre piattaforme, ma al momento l’unico canale confermato resta quello di Valve.
Perché tenerlo d’occhio
SYNCHRONIZERS: UNDEAD MARINES non promette poco: vuole essere l’anello di congiunzione tra due mondi spesso lontani, RTS e tower defense, aggiungendo una narrazione profonda e scelte morali. Non sappiamo ancora se manterrà tutte queste promesse, ma è senza dubbio un progetto che merita attenzione, anche solo per la sua ambizione.
Seguici su instagram per non perderti altre novità dal mondo dei videogiochi.