iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura I gabbiani bevono l’acqua del mare? E se sì, come fanno con il sale?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

I gabbiani bevono l’acqua del mare? E se sì, come fanno con il sale?

Massimo 8 anni fa Commenta! 1
 

i gabbiani coì come tutti gli uccelli marini bevono l’acqua del mare, nonostante i volatili abbiano reni meno efficienti dei mammiferi, tanto che il sale in eccesso è molto più tossico per loro che per noi.

Gli uccelli marini risolvono questo problema usando ghiandole specializzate che si trovano accanto alle orbite oculari.

Sembrano reni in miniatura e funzionano anche in modo analogo, pompando gli ioni del sale fuori dalla corrente sanguigna contro il normale verso dell’osmosi.

Contenuti
Gli uccelli marini risolvono questo problema usando ghiandole specializzate che si trovano accanto alle orbite oculari.L’acqua salatissima gocciola giù lungo il lato del becco.

L’acqua salatissima gocciola giù lungo il lato del becco.

Quando ci capita di vedere uccelli, pinguini o gabbiani che agitano la testa quasi come se stessero starnutendo; in realtà stanno eliminando la soluzione salina accumulata durante la giornata e soffermata poi nelle loro cavità nasali.

Potrebbero interessarti

Leggende Pokémon ZA: come funziona il limite di dieci Pokémon Shiny e cosa succede se lo superi?

Quale nuovo gioco ti ha colpito di più nelle ultime settimane?

Rules of Engagement The Grey State 2026: come fonde sparatutto tattico, RPG e horror in un solo gioco?

Leggende Pokemon Z-A, siamo al limite della sopportazione?

Code Vein II: quali sono i nuovi luoghi svelati nel trailer della storia e che ruolo avranno?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account