iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Frozenheim, ecco la nostra recensione!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Frozenheim, ecco la nostra recensione!

Fabio Sessa 3 anni fa Commenta! 12
 

Recentemente mi è capitato tra le mani un titolo gestionale davvero promettente e dall’enorme potenziale. Sto parlando di Frozenheim, un gioco targato Paranoid Interactive che riuscirà a immergerti in una vera avventura vichinga con i fiocchi.

Contenuti
Frozenheim: un gestionale a 360 gradi!Sopravvivere? Non è così semplice come sembra!Edifici di ogni tipoTruppe al rapporto!Con l’esplorazione arrivano i primi problemi!Un tutorial ben realizzato e tante modalità da scoprireAmbientazioni realistiche e suoni veritieriTi potrebbe interessare

Negli ultimi giorni il titolo mi ha catturato trascinandomi in ore infinite di gioco che mi hanno permesso di spulciarne al meglio ogni meccanica e ogni caratteristica, difetti compresi. Se sei curioso di scoprire qualcosa in più su questo Frozenheim rimani qui con me, perché sono finalmente pronto a riportarti ogni mio parere!

Frozenheim

Frozenheim: un gestionale a 360 gradi!

Prima di entrare nel dettaglio delle meccaniche di Frozenheim, voglio dedicare come sempre un piccolo paragrafo per introdurre il gioco. Come anticipato ci troviamo di fronte a un gestionale che ti metterà al comando di un clan vichingo.

Nel concreto vestirai i panni di un Jarl, che nel caso non li sapessi era una figura che ricopriva la carica di comandante. Organizzare le truppe e la vita del tuo villaggio non sarà sempre semplice, in quanto spesso e volentieri le incursioni di popoli nemici minacceranno la tua serenità.

Il titolo ti porrà di fronte a moltissimi task differenti. Non solo dovrai occuparti di raccogliere risorse utili per la sopravvivenza del tuo popolo, ma sarà necessario anche organizzare le difese e le truppe del tue esercito, oltre che partire in interessanti spedizioni mirate all’esplorazione del territorio circostante.

L’obiettivo sarà ovviamente quello di far prosperare il tuo popolo, tenendo bene a mente che perderai la partita se il “municipio” del tuo villaggio verrà distrutto, perciò difendilo a dovere! Detto ciò, entriamo ora però più nel dettaglio e analizziamo ognuno di questi aspetti.

Frozenheim, ecco la nostra recensione!

Sopravvivere? Non è così semplice come sembra!

Quando si porta sulle spalle l’arduo compito di sostenere un intero villaggio cercando di espanderlo, non sempre le cose vanno come si vuole. Dopotutto gli aspetti da tenere sotto controllo sono molti e non è di certo un gioco da ragazzi.

Come in ogni gestionale che si rispetti, dovrai innanzitutto occuparti della raccolta delle risorse. Legna, pietra e metallo saranno utili per la costruzione di nuovi edifici e strumenti lavorati, ma necessiterai anche di cibo per sfamare la tua popolazione.

Per questo motivo costruire pescherie, capanne per i cacciatori, frutteti e fattorie è fondamentale, tenendo anche bene a mente che non tutte le fonti di cibo saranno accessibili in ogni periodo dell’anno. Di certo gli alberi da frutto non possono darti risorse durante l’inverno!

Le meccaniche di raccolta di risorse in Frozenheim sono ben strutturate. Dovrai decidere tu quanti lavoratori assegnare a ogni edificio e soprattutto in quale zona di mappa dovranno concentrarsi. Fai solo attenzione a tenere sotto controllo la situazione dei depositi, perché una volta terminate le risorse di una zona sarai tu a doverne indicare un’altra.

Frozenheim

 

Edifici di ogni tipo

Oltre alla raccolta delle risorse, sarà anche importante riuscire a costruire un edificio per ogni evenienza. Fucine per lavorare i materiali, case per gli abitanti, un campo di addestramento per l’esercito, pozzi per distribuire l’acqua alla città, capanne per i lavoratori, magazzini per le risorse, edifici medici e chi più ne ha più ne ha più ne metta! Tutto avrà una funzione fondamentale nella sopravvivenza del tuo popolo.

Gli edifici potranno poi anche essere migliorati con il passare del tempo, aumentandone la velocità di produzione piuttosto che la capienza di cittadini o lavoratori. Costruire un villaggio ben strutturato e rifornito dei servizi necessari sarà uno dei tuoi compiti principali!

Frozenheim

Truppe al rapporto!

Come ormai avrai capito Frozenheim punta molto il riflettore anche sull’aspetto bellico. Realizzare un esercito ben rifornito e capace non sarà semplice, formare nuovi soldati avrà un costo in termini di risorse e di cibo.

A guidare le tue squadre di soldati sarai proprio tu: ti basterà selezionarle e assegnargli un luogo da raggiungere. Potrai prendere parte dei tuoi soldati e dedicarti all’esplorazione, mentre altri potranno restare a guardia del villaggio per difendere in caso di attacchi nemici.

Durante i combattimenti potrai anche sfruttare alcuni boost speciali in grado di salvarti nei momenti critici! Esplorando avrai anche modo di trovare macchinari abbandonati quali carri e catapulte e renderli tuoi, in modo da sfruttarli nelle battaglie.

Avere un esercito ben rifornito è fondamentale perché i nemici non si faranno attendere. Clan stranieri attaccheranno spesso e volentieri il tuo villaggio, combattendo con i tuoi soldati e incendiando gli edifici. Dovrai quindi difendere a dovere l’edificio centrale e armarti anche di pozzi sufficienti per spegnere eventuali incendi. Insomma, in Frozenheim tutto è studiato nel più minimo dettaglio!

Frozenheim

Con l’esplorazione arrivano i primi problemi!

La parte di esplorazione di Frozenheim è senza dubbio molto interessante. Viaggiare per il mondo, sbloccare nuove aree, incontrare punti di vedetta ed edifici abbandonati ricchi di risorse, raggiungere accampamenti nemici: le attività di certo non mancano! Potrai addirittura salpare con la tua nave ed esplorare i mari, ma fai attenzione perché anche gli scontri navali sono all’ordine del giorno.

A ogni modo, nonostante i mille pregi, è proprio questa meccanica che pone il riflettore anche sul primo vero difetto di Frozenheim: una difficoltà di gioco molto elevata e impossibile da regolare.

Mi spiego subito: gli aspetti che voglio analizzare sono due. Innanzitutto, mentre sarai in esplorazione, non potrai fare a meno di perdere numerosi dei tuoi soldati a causa di lupi e soldati nemici accampati. In particolare i primi risultano a mio parere fin troppo forti, incontrare un branco di lupi nel mezzo della foresta potrebbe in men che non si dica stroncare le poche truppe che stavi portando in esplorazione!

Frozenheim

Inoltre, devi anche tenere conto che ogni qualvolta che ti allontanerai dal villaggio con parte dei tuoi soldati per partire all’esplorazione o completare uno dei task che ti sono assegnati, lascerai ovviamente indietro la tua città che potrà comunque essere attaccato dai nemici.

Certo, se lascerai truppe in sua difesa queste proveranno a contrattaccare, ma spesso e volentieri non sarà sufficiente. Le incursioni nemiche sono numerose e difficili da affrontare, e quando tu sarai occupato altrove non potrai di certo difenderti al meglio formando nuovi soldati d’emergenza o sfruttando le abilità dei tuoi soldati. In realtà, talvolta non farai nemmeno in tempo a renderti conto di essere sotto attacco e a riportare la visuale sul tuo villaggio, che ormai sarà troppo tardi!

Diciamo che perdere ai primi passi della propria avventura è un vero peccato e a mio parere sarebbe bello poter decidere una difficoltà di gioco: per chi ama le sfide, questa già presente può essere l’ideale. Ma avere una difficoltà più “facile” per chi invece desidera un gameplay più tranquillo sarebbe di sicuro un plus non di poco conto!

Frozenheim

 

Un tutorial ben realizzato e tante modalità da scoprire

Ora che conosci a pieno tutte le meccaniche di gioco di Frozenheim potresti esserti reso conto che non si tratta affatto di un titolo semplice da padroneggiare. Gli aspetti da tenere sotto controllo sono molti e all’inizio potresti ritrovarti un po’ spaesato.

Non temere però, perché il gioco ti offrirà un tutorial davvero ben realizzato. Seppur breve e conciso, riuscirà a fornirti tutti gli elementi necessari per dare il via alla tua avventura in grande stile. Gli sviluppatori hanno davvero fatto un buon lavoro!

Una volta superato il tutorial, avrai due scelte. La prima sarà quella d’intraprendere la campagna e andare all’avventura nei panni di un Jarl che avrà il compito di ricostruire il suo clan da zero. Le avventure non mancheranno di certo ma non sarò io a farti spoiler sulla trama, se vuoi scoprire la sua storia dovrai viverla in prima persona avviando Frozenheim!

Frozenheim

In caso contrario, sappi che Frozenheim ti permette anche di giocare in modalità libera, in modo da sfoderare la tua fantasia e le tue capacità gestionali. Niente trama e niente obiettivi da portare a termine. Solo un popolo da guidare, un villaggio da sviluppare e un’enorme mappa di gioco da esplorare!

Per non parlare poi del multigiocatore! Hai capito bene, il gioco ti permette addirittura di giocare insieme ad altri player. L’unico problema è che purtroppo non ho modo di esprimere un parere riguardo questa modalità, in quanto mi è stato impossibile trovare qualcuno con cui giocare. Ma sono certo che in compagnia Frozenheim saprà donare non poco divertimento!

Frozenheim

Ambientazioni realistiche e suoni veritieri

Per quanto riguarda il comparto grafico e sonoro di Frozenheim, non posso lamentarmi più di tanto. Le ambientazioni sono azzeccate e rendono bene l’idea delle regioni scandinave generalmente abitate dai vichinghi, con una grafica anche piacevole agli occhi e ben dettagliata.

Per quanto riguarda il sonoro, non c’è una colonna sonora particolarmente emozionante in grado di lasciare il segno, ma le poche musiche e i pochi suoni presenti riescono a realizzare al meglio l’atmosfera giusta per un gestionale come Frozenheim!

L’unica piccola nota dolente a livello grafico che devo notificare, e un piccolo bug della visuale. Talvolta scorrendo sopra alture o montagne fuori dalla mappa di Frozenheim, si ha uno spiacevole zoom dell’inquadratura che disorienta non poco. Nulla di grave però, una piccola patch è più che sufficiente per riportare il tutto alla normalità!

Frozenheim

Scopri tutto su Frozenheim
Ti potrebbe interessare
  • Frozenheim: in arrivo il 20 maggio 2021

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account