iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Zenith: The Last City, esce oggi il primo MMO in VR
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaSonySteamPlayStation VR

Zenith: The Last City, esce oggi il primo MMO in VR

Simone Strinati 3 anni fa Commenta! 6
 

Negli ultimi anni la realtà virtuale si sta ritagliando uno spazio sempre più grande all’interno della community videoludica e Zenith: The Last City si pone la sfida di presentarsi come il primo MMO realizzato appositamente per la realtà virtuale, in uscita oggi 27 gennaio 2022 per PlayStation VR, SteamVR e Oculus Quest.

Contenuti
Zenith: The Last City, tutto quello che devi sapere sul giocoIl combattimentoEsplorazioneCreazioneIl processo di creazione dei contenuti di Zenith: The Last CityContenuti post-lancio

Se non avessi mai sentito parlare del gioco o semplicemente sei curioso di conoscere le caratteristiche del titolo sviluppato dal team di Ramen VR, qui di seguito ne proporremo una panoramica generale.

Zenith: The Last City

Zenith: The Last City, tutto quello che devi sapere sul gioco

Il team di sviluppo ci ha tenuto a voler ben delineare le caratteristiche del proprio prodotto, sottolineando anche le sfide che hanno dovuto affrontare durante le fasi di sviluppo, legate alla natura VR di Zenith: The Last City la quale consente sicuramente un’immersione diversa rispetto a un gioco tradizionale.

Il combattimento

Le classi previste per il lancio sono due: il Blade Master, un guerriero che impugna due spade ed è abile in brutali scontri ravvicinati, e l’incantatore Essence Mage, in grado di lanciare magie e scagliare fulmini a media distanza grazie ai propri strumenti.

Tutte le classi di Zenith: The Last City sono comunque giocabili in base ai classici ruoli di DPS, tank e support. Tuttavia, ognuna di esse sarà caratterizzata da stili di gioco unici, basati sul massimo livello di fisicità ottenibile con un visore VR. Si tratta di un aspetto molto importante poiché, a differenza dei classici MMO, in Zenith: The Last City l’IA dei nemici sarà molto più complessa, in grado di schivare e bloccare attivamente gli attacchi.

Ma vediamo gli stili peculiari delle due classi di lancio:

  • Blade Master:  si basa principalmente su attacchi con colpi potenti e su una combinazione di fendenti per attivare le abilità. Entrare nel ritmo giusto, calibrare attentamente gli attacchi, le parate e gli scatti per schivare sarà fondamentale per padroneggiare questa classe.
  • Essence Mage: si fonda invece sulla distanza, e avremo a nostra disposizione una vasta serie di incantesimi, che vanno dalle palle di fuoco scagliabili manualmente a degli incantesimi ad area che si eseguono tramite gesti manuali. A complemento delle magie, gli Essence Mage dispongono anche di due armi a distanza in grado di scagliare dardi d’essenza e possiedono l’abilità di teletrasportarsi, per posizionarsi alla giusta distanza di sicurezza dal nemico.

Zenith: The Last City

Esplorazione

Come ogni MMO che si rispetti, la mappa e la relativa esplorazione sono aspetti da non poter assolutamente trascurare ed è proprio l’obiettivo che si sono dati i ragazzi di Ramen VR; creare un mondo che fosse superiore a qualsiasi altro titolo disponibile per VR. E così hanno realizzato una serie di meccaniche di esplorazione che permettessero di dare vita a questo ambizioso progetto.

In Zenith: The Last City potremo scalare qualsiasi superficie, con un livello di libertà difficilmente riscontrabile in altri MMO. Potremo arrampicarci su un alberello per raccogliere della frutta o scalare una montagna per goderci il panorama.

Una meccanica estremamente immersiva sarà la capacità di librarsi in aria semplicemente allargando le braccia, camminando o saltando da una posizione elevata, e poi sarete voi a controllare la planata muovendo i polsi. Anche il nuoto sarà collegato al nostro movimento delle braccia, rendendo l’immersione ancora maggiore.

Creazione

Oltre al combattimento e all’esplorazione, un titolo VR necessita anche di un’esperienza tattile per garantire il maggior realismo possibile e a questo scopo la possibilità di cucinare si è rivelata l’opzione perfetta, grazie alle molteplici interazioni fisiche ispirate ai minigiochi, a un nuovo albero delle abilità e alle ricette che potremo sbloccare.

Ogni ricetta richiede una propria procedura e preparazione basata sui movimenti: dovrete infatti cuocere gli ingredienti mantenendo la giusta temperatura, tagliare le verdure o girare le polpette per non farle bruciare. Naturalmente i piatti che creeremo ci garantiranno una serie di bonus temporanei, come una guarigione più rapida e una maggiore resistenza.

Zenith: The Last City

Il processo di creazione dei contenuti di Zenith: The Last City

Come è riuscito un team così piccolo, come Ramen VR, a riempire un mondo così vasto? I due progettisti incaricati hanno sfruttato un approccio multilivello. Si è partiti dagli elementi base come mostri, missioni, eventi pubblici e collezionabili per poi determinare quali caratteristiche fossero utilizzabili come contenuti ripetibili. Fatto ciò hanno creato una scala di priorità basata sull’importanza per l’esperienza di gioco.

Definito il tutto, i ragazzi di Ramen VR hanno implementato queste caratteristiche a una a una all’interno di tutte le aree di gioco, partendo dai confini esterni del mondo per poi incontrarci nella zona centrale.

Contenuti post-lancio

Sappiamo bene come il vero cuore di questo genere di titoli risieda nel supporto costante da parte dello studio di sviluppo e il team di Ramen VR ha promesso di aver pianificato una serie di fantastici contenuti aggiuntivi e aggiornamenti che renderanno disponibili nel corso delle prossime settimane, mesi e anni. Inoltre, saranno fondamentali i feedback da parte della community di giocatori che si approcceranno a Zenith: The Last City.

Concludo ricordandoti che Zenith: The Last City è disponibile da oggi 27 gennaio 2022 su PlayStation VR, SteamVR e Oculus Quest.

Scopri tutto su Zenith: The Last City

Potrebbero interessarti

Guida ai Vermi delle Sabbie di Dune: Awakening Solari – Come Sopravvivere e Prosperare nel Deserto

Incentivi bonus del casinò a confronto: nuovi giocatori e premi fedeltà

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Uscite della settimana dal 7 luglio al 13 luglio

Bee Simulator: The Hive arriva su PC il 4 agosto con una nuova espansione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account