iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura L’asfalto che dura in eterno grazie al grafene
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’asfalto che dura in eterno grazie al grafene

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Un progetto tutto Italiano, quello dell’asfalto che dura in eterno

Un’azienda bergamasca Iterchimica ha brevettato un asfalto la cui componente è il grafene, un elemento “supermodificante”, che permette di realizzare pavimentazioni stradali perpetue. Quest’azienda, con sede a Suisio, porterà avanti questa iniziativa, perchè garantisce maggiore durabilità all’asfalto, quindi saranno minori i lavori di manutenzione.

Contenuti
Un progetto tutto Italiano, quello dell’asfalto che dura in eternoE voi che ne pensate? Avremmo bisogno di un rinnovamento del genere? Fatecelo sapere nei commenti.

Milioni di persone calcano l’asfalto per la maggior parte del tempo nella loro vita. Infatti, in Italia, ci sono quasi 7 mila chilometri di autostrade; 22 mila chilometri di interesse nazionale; 155 mila chilometri di interesse regionale. In totale un complesso di circa 185 mila chilometri, a cui aggiungere aree urbane, piste ciclabili, piste degli aereoporti, e tanto altro. Questo quanto dichiarato da Federica Giannattasio, amministratore delegato di Iterchimica.

L'asfalto che dura in eterno grazie al grafene
L'asfalto che dura in eterno grazie al grafene
carretera-asfalto-autovia-solitaria-destino-viaje-montanas-cielo-fondos-de-pantalla-hd-professor-fal-0c98ac05e1168c8e8993e458aca773b1e

Secondo l’AD, l’utilizzo del grafene rappresenta una vera e propria rivoluzione. Infatti, grazie alla sua resistenza e alla sua flessibilità, avrebbe meno bisogno di opere di manutenzione e raggiungerebbe una durata di circa 12/14 anni in più, rispetto al manto stradale attuale.

Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, è stato inoltre possibile individuare il giusto quantitativo di grafene da inglobare nel manto. I valori ottimali, anche tenendo conto dell’aspetto economico, oscillano tra il 70% e il 210%. Purtroppo il grafene è di base un materiale molto costoso.

Iterchimica ha stretto un accordo con Directa Plus, società italiana quotata all’Aim di Londra, attualmente tra i maggiori produttori mondiali di grafene. Tutto questo per essere pronti ad una produzione su vasta scala.

Inoltre, ha dichiarato ancora Federica Giannattasio, i grandi gruppi industriali, gli amministratori locali, le società di costruzioni e l’Anas devono farsi avanti quanto prima. Solo in questo modo potranno iniziare a stringere collaborazioni e sfruttare il brevetto depositato.

In conclusione, considerando gli enormi riscontri ottenibili dal rinnovamento del manto stradale, il progetto potrebbe rappresentare una svolta nelle nostre città.

E voi che ne pensate? Avremmo bisogno di un rinnovamento del genere? Fatecelo sapere nei commenti.

Potrebbero interessarti

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account