iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quando il cinema presta la voce ai videogiochi: 5 casi da ricordare
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox 360Top e classificheXbox OnePlayStation 3PlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPC

Quando il cinema presta la voce ai videogiochi: 5 casi da ricordare

Massimo 1 mese fa Commenta! 8
 

Il doppiaggio nei videogiochi ha ampiamente dimostrato di essere una componente importante e degna di attenzione, soprattutto nel corso degli ultimi decenni, periodo in cui sono stati prodotti alcuni titoli che si sono rivelati dei veri e propri film interattivi, sia a livello di regia che di narrazione.

Contenuti
Grandi nomi dietro ai doppiaggi videoludici1. Death Stranding2. Beyond: Two Souls3. Assassin’s Creed4. Prince of Persia: Spirito guerriero5. Mirror’s EdgeTi potrebbe interessare

Un esempio della considerazione per il doppiaggio nel mondo dei videogiochi si è avuto quando l’attore statunitense Christopher Judge ha rivelato il suo coinvolgimento nell’espansione di Marvel’s Avengers di Square Enix, prestando la voce a T’Challa/Black Panther.

Grandi nomi dietro ai doppiaggi videoludici

Non si tratta del primo e non sarà l’ultimo caso: già in passato diverse case videoludiche hanno optato per scritturare nomi noti del cinema affinché prestassero la propria voce (in alcuni casi anche le movenze) ai loro personaggi. Una scelta che a volte ha dato i suoi frutti, rivelandosi in altre occasioni un insuccesso.

Oggi ti propongo cinque titoli che hanno visto l’incursione di attori famosi tra le fila dei propri doppiatori.

doppiaggi videoludici
Per quanto anche costui sia un esempio recente nel senso proposto dall’articolo, di lui è meglio non parlare: lo conosciamo fin troppo bene.

Mentre leggi, tieni presente che ciò che segue non vuole essere una classifica. Si tratta di un excursus informativo che un letterato e politico di un’altra epoca avrebbe definito ‘commentario‘.

1. Death Stranding

Partiamo da un titolo recente (2019). L’ultima opera pubblicata di Kojima Hideo è stata un vero e proprio concentrato di prestiti dal cinema internazionale: una serie di attori più o meno conosciuti su cui spiccano i nomi di Norman Reedus e Mads Mikkelsen, rispettivamente nei panni del protagonista Sam Porter Bridges e di Clifford “Cliff” Unger.

Reedus è nato in Florida ma ha vissuto in diverse parti del mondo (compreso, ironia della sorte, il Giappone). Dopo una lunga serie di lavori divisi tra cinema e televisione è diventato un volto familiare al pubblico grazie alla sua interpretazione nel ruolo del redneck dal cuore d’oro Daryl Dixon, uno dei protagonisti della serie post-apocalittica The Walking Dead.

doppiaggi videoludici Norman Reedus

Mikkelsen, danese di Copenhagen dal volto impenetrabile, ha ricoperto nel corso della sua carriera attoriale ruoli eterogenei e sfaccettati: dall’enigmatico e imbattibile pokerista Le Chiffre (Casino Royale, 2006) all’affascinante e pericoloso Hannibal Lecter (Hannibal, 2013 – 2015), passando per il coraggioso cavaliere sarmata Tristano nel King Arthur di Antoine Fuqua (2004).

doppiaggi videoludici Mads Mikkelsen

Entrambi si sono detti soddisfatti dell’esperienza. Reedus in particolare ha dichiarato di aver ricevuto parole incoraggianti riguardo la propria professione dallo stesso Kojima Hideo, il quale ha parlato della figura dell’attore come di un elemento insostituibile.

2. Beyond: Two Souls

Anche in questo caso abbiamo una coppia di star. Si tratta di Willem Dafoe ed Elliot Page (che all’epoca della produzione era conosciuto come Ellen Page), interpreti di Nathan Dawkins e Jodie Holmes, i due protagonisti di questa avventura grafica di Quantic Dream del 2013.

Dafoe è un’interprete di grande caratura, dotato di uno sguardo intenso ed espressivo. Attivo fin dai primi anni ottanta, ha offerto anche a questo titolo le sue doti attoriali e vocali.

doppiaggi videoludici Willem Dafoe

Elliot Page è stato consacrato al grande pubblico per il suo ruolo da protagonista in Juno (2007) e gli appassionati di cinecomic lo ricorderanno per aver interpretato la mutante Shadowcat in due film della serie dedicata agli X-Men.

doppiaggi videoludici Elliot Page

Anche Beyond: Two Souls si è rivelata a suo tempo (2013) una grande prova attoriale per i due interpreti, i quali si sono dovuti misurare con due personaggi tutt’altro che piatti, entrambi preda di sconforto e incertezze.

3. Assassin’s Creed

Nel primo Assassin’s Creed (2007) avemmo una guest star d’eccezione, la quale incarnava l’assassina sotto copertura Lucy Stillman, principale alleata del protagonista Desmond Miles sia nell’avvio che nei seguenti due titoli della saga Ubisoft.

Si tratta dell’attrice e doppiatrice statunitense Kristen Bell, già all’epoca con una notevole popolarità grazie al suo ruolo da protagonista nella serie televisiva Veronica Mars (2004 – 2019), oltre ad aver già preso parte a una lunga serie di progetti cinematografici e televisivi.

doppiaggi videoludici Kristen Bell

In quell’occasione prestò al personaggio di Lucy Stillman la voce e le fattezze del volto, non essendo ancora diffuso l’uso della tecnica della motion capture, che in quello stesso anno aveva visto la realizzazione di uno dei primi progetti filmici interamente girato con essa, ovvero il fantasy La leggenda di Beowulf, diretto da Robert Zemeckis.

4. Prince of Persia: Spirito guerriero

Nella seconda avventura dell’innominato Principe di Persia, arrivata sui nostri schermi nell’ormai lontano 2004, il protagonista si incontra e scontra con una fanciulla in pericolo che si rivela infine una femme fatale in piena regola: l’Imperatrice del Tempo Kaileena.

doppiaggi videoludici Kaileena

Per questo motivo, Ubisoft scelse colei che è considerata l’archetipo della femme fatale per doppiare il personaggio. La scelta ricadde sull’apprezzata Monica Bellucci, che non ha bisogno di presentazioni.

Pur essendo italiana di nascita e di lingua, l’attrice e modella si limitò a prestare la voce a Kaileena nella versione originale inglese, mentre il compito di doppiare in italiano l’Imperatrice fu affidato a Giò Giò Rapattoni, attiva principalmente nel doppiaggio di film e serie televisive, sia live action che d’animazione.

Rimanendo sul versante del doppiaggio italiano del titolo, vi fu un’altra incursione dal mondo del cinema. Si tratta dell’attore e modello torinese Dario Oliviero, in arte Gabriel Garko, che sostituì Yuri Lowenthal prestando la voce al protagonista.

doppiaggi videoludici Prince of Persia

Va ricordato che si trattò di interpretazioni unicamente vocali, dato che nessuno dei due personaggi ricorda nell’aspetto il proprio interprete vocale.

5. Mirror’s Edge

Siamo giunti alla conclusione di questa carrellata di doppiaggi con interpreti d’eccezione. Per questo titolo d’azione del 2008 il coinvolgimento di attori è stato quasi interamente italiano.

Si trattò in questo caso di una scelta parzialmente azzeccata, simile a quella discussa prima riguardo Gabriel Garko. A interpretare vocalmente la protagonista, la spericolata runner Faith Connors, fu Asia Argento.

doppiaggi videoludici Faith Connors

Sebbene l’attrice avesse già all’epoca circa vent’anni di interpretazioni alle spalle, non si afferma lo stesso per quanto riguarda il versante vocale. Durante l’ascolto, infatti, si percepisce da parte sua il controllo costante dell’accento romano, che ha reso la sua interpretazione innaturale.

Curiosamente, anche il padre di Asia Argento, il celebre regista Dario, ha prestato la voce al personaggio di un titolo videoludico. Si tratta di Dead Space, apprezzato horror fantascientifico coevo dello stesso Mirror’s Edge, nel quale ha interpretato vocalmente il dottor Terrence Kyne.

In questo caso, la scelta si è rivelata discutibile, dato che, contrariamente alla figlia, il regista non sembra aver compiuto alcuno sforzo per mascherare la propria dizione, lasciando percepire l‘accento romano. Questo ha di fatto caratterizzato il dottor Terrence Kyne come un cittadino della capitale (un effetto che non era nelle intenzioni degli sviluppatori di Visceral Games).

Cosa ne pensi di queste scelte di doppiaggio? Faccelo sapere con un commento e seguici sui nostri canali social per non perdere i prossimi articoli.

Scopri tutto su Death Stranding
AmazonInstant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Assassin’s Creed: Ubisoft avrebbe cancellato un nuovo capitolo ambientato in America
  • Higgs Monaghan – PlayerOne#
  • Fragile – PlayerOne#111

Potrebbero interessarti

Xbox Game Pass novembre 2025: tutti i nuovi giochi in arrivo e le uscite del mese

ROG Xbox Ally è davvero un’Xbox? Tutti gli aggiornamenti che cambieranno il modo di giocare

Beneath, Recensione (Steam)

Ninja Gaiden 4, recensione (PlayStation 5)

Shuffle Tactics, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account