iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Eximius Seize the Frontline: recensione di un FPS strategico 5 VS 5
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
IndieMicrosoftPC

Eximius Seize the Frontline: recensione di un FPS strategico 5 VS 5

Tiziano Attivissimo 4 anni fa Commenta! 5
 

Eximius Seize the Frontline è uno sparatutto strategico a squadre, giocabile sia offline che online.

Contenuti
Eximius Seize the Frontline: GameplayDifficoltà estremaModalità onlineGrafica e comparto sonoroGiudizio

Questo gioco ci ha incuriositi fin dalla prima visione delle immagini di gameplay presenti su Steam, per via dell’impressione di essere, effettivamente, una perfetta fusione tra un normale sparatutto e un gioco strategico. Quindi, non dovremo soltanto crivellare di colpi i nostri nemici assieme ai  nostri compagni di squadra, dovremo anche scegliere uno dei due team disponibili, l’equipaggiamento, le abilità e dovremo dare direttive ai nostri bot. Non perdiamo altro tempo con le introduzioni e andiamo a vedere com’è fatto Eximius Seize the Frontline.

Eximius Seize the Frontline

Eximius Seize the Frontline: Gameplay

Il gameplay di questo gioco è piuttosto complesso. L’online, inoltre, va assolutamente ottimizzato perchè provare una partita con altri giocatori si rivela, il più delle volte, quasi impossibile. I motivi di ciò sono due: assenza di giocatori sufficienti a formare un match 5 VS 5 oppure difficoltà tecniche insormontabili.

Eximius Seize the Frontline
Questa schermata appare dopo un bel po’ di tempo di caricamento, durante il quale si spera in un match online che non arriverà mai.

D’altro canto, anche la modalità offline avrà i suoi problemi, pur restando divertente e molto completa. Potremo avere il ruolo di soldato semplice o comandante e i nostri compiti si complicheranno a seconda di questa scelta. Sarà comunque disponibile un tutorial che ci accompagnerà nelle nostre varie mansioni, dal diverso feeling delle varie categorie di armi fino alla direzione delle reclute.

Difficoltà estrema

Questo aspetto è stato da noi spesso considerato una caratteristica positiva nei giochi, qualcosa che invogli a sfidare i propri limiti e migliorare le proprie capacità. Tuttavia, la difficoltà che si incontra giocando Eximius Seize the Frontline offline è spesso artificiale. Tutto inizia dalla scelta del team. Potremo utilizzare le GSF, Global Security Forces oppure la AXR, Axeron Corporation. Ebbene, quest’ultima è decisamente avvantaggiata rispetto alla prima, anche a detta di molti giocatori. Abbiamo voluto scegliere GSF proprio per sperimentare questo parere e non troviamo un modo non vergognoso di dire che non abbiamo vinto neppure un match.

Oltre a questo squilibrio, una cosa davvero fastidiosa di Eximius Seize the Frontline è l’assenza di un vero e proprio feedback dei colpi ricevuti. Certo, sarà presente il classico cerchietto rosso ma spesso e volentieri non sentiremo neppure il suono degli spari. Non avremo alcun modo di capire da dove provengono i colpi, spesso sparati da distanze assurde anche con armi non esattamente di precisione.

Eximius Seize the Frontline

Modalità online

Siamo riusciti a giocare ben poco la parte online di Eximius Seize the Frontline, a causa dei problemi sopra citati. In ogni caso, questa parte è decisamente più divertente perchè si può scegliere se essere soldato (le meccaniche in questo caso diverranno più simili a uno sparatutto classico) o comandante (quindi avremo una buona dose di componenti strategiche).

Infatti, nella versione offline, sembra che sia possibile solo giocare come comandante. Resta lo scarso feedback dei colpi ricevuti e lo squilibrio tra l’equipaggiamento e le abilità dei due team ma, almeno, sarà più semplice comunicare con i compagni, laddove offline non potremo in alcun modo impartire ordini ai combattenti.

In entrambi i casi, potrete prediligere l’aspetto strategico, usando le truppe ausiliarie di ingegneri e healer, oppure l’aspetto più puramente shooter. Si vince distruggendo il quartier generale nemico oppure arrivando alla fine del tempo con più punti, conquistabili uccidendo e occupando le roccaforti nemiche.

Eximius Seize the Frontline

Grafica e comparto sonoro

La grafica di Eximius Seize the Frontline è piuttosto accettabile per essere un indie e sarà sempre in grado di farci ben calare nel contesto della guerra urbana.

Il comparto sonoro è, generalmente, ben realizzato, fatta eccezione per i suoni inesistenti dei proiettili nemici che ci pioveranno addosso senza pietà.

Giudizio

Eximius Seize the Frontline è un buon prodotto ma, come ogni indie appena sfornato, va migliorato. Gli equilibri tra le due squadre vanno rivisti, come pure il feedback dei colpi e la parte online, che rischia di sprecare quello che altrimenti è un ottimo potenziale. Il gioco è acquistabile su Steam al costo di 24,99 €.

Eximius Seize the Frontline

Scopri tutto su Eximius: Seize the Frontline

Potrebbero interessarti

Block Factory, la recensione (Steam)

Len’s Island, la recensione (Steam)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Stalker 2 arriva su PlayStation 5 a fine 2025

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account