iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Jet Kave Adventure – La nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox OneNintendoSteamXbox One XSwitchXbox Series X|SMicrosoftPCRecensioni

Jet Kave Adventure – La nostra recensione

Salvatore Occhipinti 4 anni fa Commenta! 6
 

Che ne diresti di tornare indietro nel tempo? Pensi che la vita all’età della pietra fosse soltanto caccia e banchetti? Se fino ad oggi hai pensato che gli uomini preistorici fossero dei noiosi cacciatori dalla vita monotona allora devi immediatamente ricrederti. Nel titolo che ci è stato gentilmente concesso da 7Levels impersoneremo un cacciatore temerario di nome Kave che, dopo essere stato esiliato dal suo villaggio, si imbatte in una strana creatura. La nostra avventura infatti inizia quasi per caso; per un uomo preistorico volare potrebbe essere una formalità?

Contenuti
Jet Kave Adventure, “salto” all’età della “pietra moderna”Uno stile vecchio di 40 anni adattato ai giorni nostri

Jet Kave Adventure

La versione che ci è stata fornita è quella che puoi trovare su Steam al prezzo di 14,99€ (attualmente in sconto a 10€), ma ho preferito utilizzare il joypad visto che stiamo parlando di un platform vecchio stile. Per quanto riguarda i requisiti, quelli consigliati su Steam (a mio avviso) vanno ben oltre la potenza richiesta da Jet Kave Adventure in quanto riuscirebbe a girare anche con 8gb di RAM e un processore di nona o di ottava generazione. Aldilà dei dati tecnici però devo dire che non pensavo di trovarmi davanti ad un titolo divertente vista la natura con cui è stato concepito.

Jet Kave Adventure, “salto” all’età della “pietra moderna”

Se hai avuto modo di giocare i vecchi titoli platform, su Nintendo o console, retrò allora per te sarà come tornare bambino. Jet Kave Adventure è uno di quei titoli che nonostante le basi di sviluppo siano di qualche decennio fa riesce a far divertire tenendo inoltre il giocatore incollato allo schermo. Come avrai ben capito, è un titolo in 2.5D che punta a difendere ed a mantenere viva l’essenza dei platform anni 90, ma presenta comunque una grafica artistica che lo caratterizza. Non è il classico corri e salta che ti potresti aspettare ed infatti annoiarsi è alquanto difficile.

Jet Kave Adventure

Ci tengo a complimentarmi con il team di sviluppo di Jet Kave Adventure per l’eccellente lavoro svolto sul sistema di controllo del personaggio, infatti grazie alla totale personalizzazione delle sensibilità degli assi, avrai il piano controllo di Kave. La stabilità del gameplay, inoltre, aumenta la “giocabilità” del titolo rendendolo anche piacevole nei momenti meno vivaci. Kave sarà anche un cavernicolo, ma l’idea di 7Levels di mettergli un jetpack sulle spalle è una vera e propria rivoluzione del gameplay.

Jet Kave Adventure

Tutto sembra essere stato pensato su misura, infatti nel corso dei livelli che andremo ad affrontare su Jet Kave Adventure, bisognerà tenere d’occhio gli spazi nascosti alle estremità dello schermo. All’interno di ogni livello troverai sempre del cibo da accumulare, fino a riempire lo slot che ti permetterà di curarti, e diverse caverne. All’interno di quest’ultime potrai trovare “le monete” da spendere nel negozio per potenziare le tue armi o aumentare le statistiche di Kave.

Progredire all’interno del gioco e superare tutti e 35 i livelli è stata una bella esperienza videoludica anche se per trovare tutti i trofei nascosti ho dovuto affinare le mie doti esplorative da boyscout. Nulla vieta di poter “tirare dritto” e progredire a oltranza su Jet Kave Adventure, infatti, nel caso in cui volessi completare il livello nel modo più veloce possibile allora ti basterà andare avanti, uccidere chi ti ostacola e scappare quando serve.

Jet Kave Adventure

Il mio consiglio comunque è quello di godersi Jet Kave Adventure ed esplorare anche gli angoli più remoti di ogni singolo livello, anche perché potresti incappare in dei simpatici “minigame”. Essere rincorso da un mammut infuriato o dover attraversare una caverna con un aliante rende il gameplay meno monotono facendoti adattare alla situazione in cui ti ritrovi.

Uno stile vecchio di 40 anni adattato ai giorni nostri

Ovviamente un videogioco non è soltanto ciò che arriva come prodotto finito all’utenza, ma c’è anche uno studio ed uno sviluppo che, se fatto male, può portare al fallimento del gioco. Non è questo il caso di Jet Kave Adventure che grazie ad un lavoro magistrale di 7Levels riesce a divertire l’utente con animazioni frenetiche e gameplay che non smette mai di sorprendere. Come ti ho già detto, il titolo è un gran bel platform adattato ai tempi odierni ed è riuscito a farmi rivivere l’esperienza videoludica avuta sui colossi del genere come Mario Bros, Donkey Kong, Crash Bandicoot e Rayman 3.

Jet Kave Adventure

Il gameplay infatti sembra ispirato molto ai colossi del passato sopracitati senza mai scopiazzare in modo troppo violento. Inoltre Jet Kave Adventure riesce a mantenere un suo stile ed una sua immagine grazie all’ottimo lavoro svolto da 7Levels. I minigame aggiunti all’interno dei vari livelli rendono il tutto molto più vario e grazie alla loro diversità non risultano per niente ripetitivi.

Scopri tutto su Jet Kave Adventure

Potrebbero interessarti

Into the dead: Our Darkest Days, la recensione (Steam)

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account