iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura DualSense, arriva il driver per Linux
 
9
Notifiche Mostra di più
NintendoPiattaforme
Fading Afternoon, recensione (Nintendo Switch)
2 ore fa
Xbox Series X|SRecensioni
Towerborne, la recensione (Xbox Serie X)
3 ore fa
GameSir G7 Pro recensione
Recensioni
GameSir G7 Pro: la recensione
6 giorni fa
Rune Factory: Guardians of Azuma
Steam DeckSteam
Rune Factory: Guardians of Azuma, la recensione (Steam)
22 ore fa
Solnox
SteamPC
Solnox – Grimoire of Seasons recensione della demo (Steam)
1 giorno fa
NintendoPiattaforme
PINEAPPLE: A Bittersweet Revenge, recensione (Nintendo Switch)
1 giorno fa
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition
SteamRecensioni
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition, recensione (Steam)
1 giorno fa
Gatcha games
Notizie
I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling
1 giorno fa
Clementine - the walking dead
Player OneRubriche
Clementine – PlayerOne #124
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 5

DualSense, arriva il driver per Linux

Sabino Virgilio 5 anni fa Commenta! 3
 

Secondo Phoronix, Sony ha rilasciato un nuovo driver “hid-playstation” che permetterà all’utenza Linux di usufruire del nuovo hardware sviluppato dall’azienda giapponese, tra cui il fantastico DualSense.

dualsense sony linux driver feature

Il nuovo controller di casa Sony è uno dei protagonisti della nona generazione console, ma anche gli utenti PC non vogliono farsi scappare le sue incredibili feature. Purtroppo però questo non sarà ancora possibile. Nonostante le sue 1400 righe di codice, il driver non supporta i trigger adattivi e il feedback aptico perché reputate caratteristiche troppo complesse.

Un DualSense depotenziato

Gli utenti Linux possono ora utilizzare il DualSense sia collegando tramite USB che tramite collegamento Bluetooth. Il driver supporta i LED del controller, il sensore di movimento, il touchpad, la batteria, la barra luminosa e la vibrazione standard.

dualsense sony linux driver feature

Il kernel presente nel nuovo driver creerà una sorta di collegamento con quelli precedenti in modo da creare un giusto bilanciamento tra le varie patch. Purtroppo il driver è ancora in fase di revisione quindi non è attualmente disponibile tra i download generali ma se vuoi, nell’attesa della versione definitiva, puoi scaricare una delle 13 patch attualmente disponibili.

Nota positiva è che Linux e Steam hanno deciso di unire le forze. Grazie a questa collaborazione è nato un driver non ufficiale che permette al DualSense di funzionare anche su PlayStation 3, Nintendi Switch, alcuni portatili e persino sui dispositivi mobile tramite xCloud di Microsoft. Ovviamente anche su queste piattaforme, i trigger adattivi e il feedback aptico non saranno supportati.

dualsense sony linux driver feature

Come detto all’inizio dell’articolo, il DualSense è uno dei protagonisti della nuova generazione console. I trigger adattivi permettono al giocatore di percepire, quando gioca ad Hitman 3, il grilletto della pistola che viene premuto o, quando gioca a Kena Bridge of Spirits, la corda dell’arco che si tende mentre prende la mira. Per quanto riguarda il feedback aptico, Demon’s Souls sfrutta questa feature su ogni colpo inflitto, in modo da farci percepire l’impatto dell’arma sul nemico. Davvero incredibile.

Se tutte queste feature saranno implementate anche sui sistemi Linux, in futuro potremmo assistere a esperimenti davvero interessanti.

Potrebbero interessarti

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Project Hadar di CD Projekt Red: il nuovo action RPG punta sul combattimento corpo a corpo

Ubisoft cancella il sequel di Star Wars Outlaws dopo il flop del primo capitolo

Elden Ring: Shadow of the Erdtree supera i 10 milioni di copie, Nightreign vola oltre i 5 milioni

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account