iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Metacritic cerca di limitare il review-bombing
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Metacritic cerca di limitare il review-bombing

Filippo Frascaroli 5 anni fa Commenta! 2
 

Come ben sappiamo le recensioni sono sicuramente un elemento molto importante per quanto riguarda il mercato videoludico, tanti titoli vengono scoperti tramite gli articoli della stampa specializzata e anche dei vari utenti del web, allo stesso modo i soldi dei videogiocatori vengono salvati dalle recensioni che avvertono l’utente rispetto a quello a cui sta andando incontro. 

Uno dei siti dedicati alle recensioni da parte degli utenti cerca di prevenire il fenomeno del review-bombing, un particolare evento che si presenta quando molte persone scrivono i loro pareri su un titolo avendolo giocato pochissimo tempo o senza averlo realmente provato dopo pochi minuti dalla sua uscita, questo va a modificare sensibilmente il voto che ottiene il titolo rendendolo più basso o più alto di quel che dovrebbe essere in realtà.

La mossa che è stata attuta da Metacritic è stata quella di inserire 36 ore dove non sarà possibile esprimere opinioni su un videogioco in modo da dare il tempo a tutti di testarlo a dovere e non presentare recensioni scritte con troppa fretta, magari presi dall’hype del momento. 

Le parole di Metacritic

Un dipendente dell’azienda ha spiegato il perché di questa feature che è stata implementata di recente:

“Abbiamo inserito un periodo di attesa obbligatorio di 36 ore per permettere a tutti di provare i vari giochi prima di scrivere le loro recensioni.

Questo periodo di attesa per le recensioni degli utenti è stato deciso e portato avanti dalla sezione videoludica di Metacritic e la ricerca che sta dietro a questa decisione si basa su dei dati analizzati con l’aiuto di esperti del settore della critica e dell’industria.”

Sicuramente questa aggiunta aiuterà a tenere sotto controllo gli utenti che spesso, sopratutto per quanto riguarda dei titoli particolarmente attesi, si fanno prendere dal momento e non riescono a dare delle opinioni oggettive rispetto al titolo. 

Potrebbero interessarti

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account