iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Modder trasforma un Gamecube in un PC da gaming
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoGameCube

Modder trasforma un Gamecube in un PC da gaming

Marco Consiglio 5 anni fa Commenta! 2
 

La community del modding su internet è da sempre in forte fermento. A conferma di questo, ti ho proposto, qualche giorno fa, l’esperimento del modder che è riuscito a trasformare il Nintendo 64 in una console portatile. Tuttavia l’impresa di oggi è forse ancora più titanica e succulenta.

Il modder Tech by Matt è riuscito, grazie a pesanti modifiche, a trasformare un Nintendo Gamecube in un PC da gaming perfettamente funzionante, ma la cosa più impressionante è che l’accensione del dispositivo è ancora data dal tasto power del cubetto (quindi nessun nuovo bottone dedicato) e le porte slot, per collegare i controller, sono ancora tutte perfettamente funzionanti.

Certo, per fare una modifica del genere, c’è stato bisogno di forti compromessi, infatti tutta la parte sotto, che era dedicata alloggiamento delle periferiche del GameCube, è stata sacrificata per fare spazio all’alloggiamento della scheda madre.

Eccoti la lista dei pezzi utilizzati da Tech by Matt:

  • Asrock DeskMini Barebones PC, per il recupero della scheda madre
  • CPU AMD Ryzen 3 3200G a 4 core con Radeon Graphics
  • 2 banchetti di RAM, da 8 GB l’uno DDR4 di RipJaws
  • Un SSD NVMe da 500 gb della Western Digital
  • Un adattore USB per le porte controller del Gamecube

Inutile dire che il risultato finale è qualcosa di impressionante e fa girare tranquillamente titoli come Fortnite e Counter Strike Global Offense a 1080p e 30 FPS, mentre altri titoli più esosi, come potrebbe esser Far Cry 5, si fermano a 25 FPS. Anche per quanto riguarda il discorso emulazione, il tutto gira egregiamente con solo qualche impuntamento, dovuto più all’ottimizzazione dei software utilizzati che non alle capacità reali della macchina. Peccato solo l’impossibilità di inserire un lettore DVD viste le dimensioni della console.

Potrebbero interessarti

PINEAPPLE: A Bittersweet Revenge, recensione (Nintendo Switch)

Wild Hearts S, recensione (Nintendo Switch 2)

Top 5 giochi con protagonista Donkey Kong

SOMA, recensione (Nintendo Switch)

Uscite della settimana – Dal 21 luglio al 27 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account