iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy 7 Remake, come gli sviluppatori hanno dato vita a Midgar
 
7
Notifiche Mostra di più
Rune Factory: Guardians of Azuma
Steam DeckSteam
Rune Factory: Guardians of Azuma, la recensione (Steam)
11 ore fa
Solnox
SteamPC
Solnox – Grimoire of Seasons recensione della demo (Steam)
17 ore fa
NintendoPiattaforme
PINEAPPLE: A Bittersweet Revenge, recensione (Nintendo Switch)
17 ore fa
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition
SteamRecensioni
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition, recensione (Steam)
17 ore fa
Gatcha games
Notizie
I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling
14 ore fa
Clementine - the walking dead
Player OneRubriche
Clementine – PlayerOne #124
1 giorno fa
NotizieNotizie in Vetrina
Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziePlayStation 4

Final Fantasy 7 Remake, come gli sviluppatori hanno dato vita a Midgar

Angela Pignatiello 5 anni fa Commenta! 3
 

Gli sviluppatori di Square Enix, al lavoro su Final Fantasy 7 Remake, stanno lavorando duramente per rendere la città di Midgar “realistica”, ma non solo dal punto di vista grafico, ma anche sociale.

Durante cutscene d’introduzione dell’atteso remake, è stato possibile vedere molto di più della vita di tutti i giorni degli abitanti della cittadina. Certo, non è stato cambiato tantissimo, infatti si ha effettivamente lo stesso identico inizio di gameplay, con Cloud che scende dal treno in maniera scenica mentre il resto dell’Avalanche è pronto ad infiltrarsi all’interno del reattore Mako.

“Volevamo fare in modo che il giocatore sentisse che le cose fossero già avviate, che si ritrovasse all’interno dell’azione.

Se non ci fosse stata questa scelta, e quindi si venisse immediatamente buttati nel panico generale causato dall’esplosione del reattore, sarebbe difficile comprendere l’impatto che quest’ultima ha generato per le persone che vivono lì. Ecco perché abbiamo deciso di mostrare queste scene della tipica vita quotidiana”.

Infatti è possibile vedere qualche piccola parte della città in modo davvero dettagliato, basti notare Loveless Street, il distretto dove si incontra per la prima volta Aerith.

“Il giocatore vede come l’esplosione del reattore impatta sulla città. Vogliamo che si senta abbastanza in conflitto con gli effetti delle proprie azioni, ecco perché abbiamo deciso di mostrare quella zona in modo dettagliato.

Il concetto principale sulla quale abbiamo lavorato era che chiunque videogiochi questo titolo deve poter percepire Midgar in ogni suo piccolo aspetto, ma a modo suo. Per questo motivo ci saranno diversi concept e personalità mostrate all’interno della città. Così che ogni persona possa avere un’esperienza di gameplay diversa”.

Per costruire questa versione migliorata di Midgar, il team ha preso qualcosa anche da Final Fantasy VII: Advent Children, così come da qualche altro lavoro, in modo da poter avere una visione d’insieme quanto più completa possibile, per riuscire a darle vita coerentemente col mondo in cui si trova.

Final Fantasy 7 Remake sarà rilasciato il 10 aprile 2020, esclusivamente per PlayStation 4, e se sei interessato, puoi acquistarlo seguendo questo link che ti rimanderà al sito web Amazon.

Scopri tutto su Final Fantasy VII Remake
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Final Fantasy 7 Remake: l’attesa degli utenti Xbox sta per finire?
  • Final Fantasy VII Remake Parte 3, importanti aggiornamenti sullo sviluppo
  • Final Fantasy VII Remake, alcuni dettagli sulla terza e ultima parte

Potrebbero interessarti

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Project Hadar di CD Projekt Red: il nuovo action RPG punta sul combattimento corpo a corpo

Ubisoft cancella il sequel di Star Wars Outlaws dopo il flop del primo capitolo

Elden Ring: Shadow of the Erdtree supera i 10 milioni di copie, Nightreign vola oltre i 5 milioni

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account