iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Recensione Potata: fairy flower
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSteamMicrosoftPCRecensioni

Recensione Potata: fairy flower

Santo Marcianó 5 anni fa Commenta! 5
 

Potata: fairy flower è un videogioco per PC reperibile dallo store di Steam sviluppato interamente da Potata Company, una mini compagnia composta unicamente da due membri: Lepeshkin Anna che si occupa di sceneggiatura, animazione ed è l’art director del progetto, Zavrin Alexey invece è il programmatore. Il titolo sviluppato da questi due intraprendenti ragazzi ha conquistato il pubblico ricevendo anche tre premi internazionali dalla critica, visibili all’interno della galleria delle immagini in basso.

Contenuti
Un viaggio nel bosco delle fate?Azione? Avventura? Rompicapo?Comparto audio e videoÈ un mondo in cui avventurarsi?

Un viaggio nel bosco delle fate?

Potata: fairy flower è videogioco fiabesco che si sviluppa in orizzontale con grafica in 2.5D. Le ambientazioni fatate sono ricche di elementi già noti come: piante mortali, rovi di rose, pedane situate in aria in cui salire e trappole da evitare. Tutto questo è davvero ben fatto, i vari scenari di gioco sono stati realizzati a mano dalla creatrice e risultano essere ricche di sfaccettature e delineate in maniera così perfetta da far comprendere la sovrapposizione delle immagini. Gli NPC così come la protagonista sono realizzati in maniera accurata, ciò permette di ottenere un ottimo feeling visivo visto che ogni azione e gesto è leggibile nel volto dei personaggi; questo avviene soprattutto nei momenti dei dialoghi in cui potremo scegliere noi come proseguire il discorso grazie alle varie opzioni forniteci.

Potata: fairy flower

Azione? Avventura? Rompicapo?

Se dovessimo definire Potata: fairy flower in un solo ed unico genere videoludico sarebbe alquanto difficile, questo perché il gioco in sé è l’unione di tre generi: azione, avventura e rompicapo. Dopo una breve introduzione verremo catapultati all’interno di una foresta incantata dove risolveremo fin dall’inizio vari enigmi, tutto questo però avverrà senza un equipaggiamento. La spada infatti, un’arma che solitamente viene fornita fin dai primi attimi di gioco, viene munita dal secondo livello in poi.

Gli enigmi che compongono l’intrigante storia di questo titolo non sono per niente complessi, capito il meccanismo dei primi la strada sarà tutta in discesa visto che il procedimento è sempre lo stesso. La cosa che però salta subito all’occhio dopo qualche ora di gioco nell’avventurarsi è la difficoltà data dalla presenza di innumerevoli trappole. La morte del nostro protagonista qualora cadesse in dei rovi, o in qualche morsa da parte delle piante carnivore è istantanea, non verranno dimezzate le vite come solitamente avviene in qualsiasi action ma verremo direttamente trasportati al momento del checkpoint.

Un altro elemento che non manca all’interno di Potata: fairy flower, e che rende questo gioco completo dal punto di vista del gameplay è la presenza dei boss, essi però non verranno sconfitti uccidendoli ma bensì schivandoli.

Potata: fairy flower

Durante tutto il nostro percorso, avremo la possibilità di equipaggiare vari oggetti come per esempio: chiavi utili per l’apertura di forzieri, pergamene da dover consegnare agli NPC che ci daranno le varie missioni, e frutti che potremo utilizzare per stunnare le piante carnivore.

Comparto audio e video

Il comparto audio così come quello video camminano di pari passo egregiamente. L’audio risulta essere sempre incalzate, non ha cali o cambi sonori, ed è una piacevole compagnia per tutta la nostra avventura. La grafica di gioco che viene sempre sollecitata dalle varie animazioni di piante, trappole in aria e varie pedane da dover raggiungere è stabile, il frame rate rimane sempre fisso sui 60 FPS e non ho notato nessun calo durante tutta la durata del gioco.

Potata: fairy flower

È un mondo in cui avventurarsi?

Potata: fairy flower è un gioco che di sicuro consiglio, sia come utilizzo per passare il tempo durante delle pause da titoli più complessi, sia come avventura da portare a termine in maniera approfondita. L’assenza totale della lingua italiana si fa sentire qualche volta, ma come in tutti i titoli in cui dovremo accettare e portare a termine delle missioni basterà aguzzare l’ingegno per venire a capo da molti vicoli ciechi. Potata: fairy flower attualmente disponibile solo su PC è possibile trovarlo al prezzo complessivo di 7,35 euro. Un costo davvero irrisorio data la qualità del prodotto.

Potata: fairy flower

Scopri tutto su Potata

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account