iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Google Stadia, gli sviluppatori per sei mesi da Bungie
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Google Stadia, gli sviluppatori per sei mesi da Bungie

Stefano Greppi 6 anni fa Commenta! 2
 

Google  vuole assicurarsi che al lancio di  Stadia, Destiny 2 sia in tutto e per tutto l’esperienza che Bungie ha creato.

Il modo migliore per farlo? Inviare gli sviluppatori di Google a lavorare in Bungie per sei mesi, ovviamente.
Secondo IGN, gli sviluppatori di Google hanno lavorato negli uffici del team di Destiny per sei mesi, con i dipendenti del colosso di Mountain View che hanno persino partecipato alle riunioni di Bungie.

Il responsabile tecnico dell’account di Google Stadia, Oliver Teckert ha sviluppato l’idea alla base della collaborazione, infatti ha dichiarato a IGN:

Sapevamo che i risultati migliori sarebbero stati prodotti da un team con la mente diretta ad un unico obiettivo: giocare a Destiny sempre e ovunque attraverso Google Stadia e nel migliore dei modi possibili.

Considerando che Destiny 2 è l’unico gioco incluso gratuitamente nei bundle Founder’s e Premiere Edition, ha senso che Google voglia concentrarsi sulle sue prestazioni; dopotutto, le prime persone a giocare con Google Stadia saranno quelle che hanno acquistato la Founder’s Edition e con Destiny 2  immediatamente disponibile per loro senza costi aggiuntivi, è decisamente probabile che ci sarà un fortissimo carico dei server il primo giorno. Proprio per questa ragione, un servizio come Google Stadia, interamente basato su cloud, deve combattere il pericolo di un’elevata latenza nei momenti di massimo carico.
Secondo Teckert, Google voleva prendersi il tempo di comprendere a fondo gli aspetti del gioco e della tecnologia di Bungie per garantirsi di aver davvero capito come lavorare al meglio con loro, imparando a riconoscere quali sono gli aspetti fondamentali nella produzione di Bungie e su quali caratteristiche concentrare maggiormente l’attenzione per non creare problemi ai giocatori.
Non ci resta che aspettare l’arrivo delle prime Founder’s Edition per vedere come si comporterà Destiny 2 su Google Stadia, per valutare se questi sei mesi a stretto contatto siano stati davvero proficui.

Scopri tutto su Destiny 2
Eneba
Ti potrebbe interessare
  • Al via l’Atto II di Destiny 2: Eresia con la nuova attività Corte delle Lame
  • Destiny 2: la nuova segreta Dottrina dilaniata è live
  • Humble Bundle: Destiny 2 è il protagonista del nuovo bundle

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 REDSEC Battle Royale: quali oggetti puoi ottenere e come migliorare il tuo equipaggiamento

Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”

PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma

Strange Antiquities: il puzzle game più affascinante del 2025 arriva su macOS e GOG.com

Sir Noggin: il platform 2D in pixel art ispirato al Sega Master System che unisce ironia e nostalgia

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account