iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura La genesi di uno spettro emerge nella rete di Cyberpunk 2077
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OnePlayStation 4Xbox One XMicrosoftPC

La genesi di uno spettro emerge nella rete di Cyberpunk 2077

Stefano Di Pinto 6 anni fa Commenta! 3
 

Un accordo sgangherato sparge il suo riverbero in una bettola nei bassi fondi di Night City. Uomini fatti più di metallo che carne, menti composte più da dati digitali che da genuini pensieri, ascoltano la musica suonata da un gruppo senza spina dorsale sintetica. Sei appena entrato in questo letamaio e io ti faccio un cenno con la mia protesi in acciaio e carbonio. Lo so è uno strazio sta roba qui e tutti sono malinconici se li guardi nelle loro orbite: si ricordano ancora troppo bene di Johnny Silverhand. Non sai di chi sto parlando? Siediti e adesso ti racconterò com’è nata la leggenda di Cyberpunk 2077.

Prima della versione videoludica è stato creato il gioco cartaceo di Cyberpunk. Un gioco di ruolo vecchia scuola scritto da Michael Alyn Pondsmith. Se hai fatto qualche lavoretto di ricerca d’informazione saprai che CD projekt RED ha lavorato a quattro mani con Pondsmith per Cyberpunk 2077. Ovviamente il suo ruolo primario era la lore del gioco. Partendo da queste linee di base abbiamo il giusto contesto per iniziare. Micheal ha scritto delle cose su Silverhand, e mettendo i puntini sulle i, le opere prodotte sono Welcome to Night City, un supplemento, e Never Fade Away, una mini avventura.

Lo sgabello di questo posto è veramente scomodo, lo so, ma adesso arrivo al sodo. Il game designer in questione però non ha mai rilasciato la prima storia in cui appare Silverhand. Quella che potrebbe essere benissimo la genesi dell’iconico personaggio che ci farà da mentore e spettro in Cyberpunk 2077. Il racconto si doveva chiamare The Punk and the Parking Space. La storia del nostro fantasma preferito lo avrebbe visto andare in giro con un improbabile motorino, stile Quadrophenia, e incontrare uno stolto con una futuristica Porsche. L’impaccato di soldi parcheggia nel posto voluto da Johnny, che come cordiale risposta gli spara a tutte e quattro le ruote. Ovviamente non manca una battuta imbottita di testosterone: “visto che ti piaceva così tanto quel posto adesso ci puoi rimanere per sempre”.

Questo è il primo accordo del nostro fantasma fatto in dati. Micheal conclude aggiungendo qualche dettaglio in più. Johnny Silverhand non è un eroe, anzi, è un tipo spiacevole. Tormentato si aggira in Night City soffrendo di PTSD ed è come un muro: non riesci a vedere attraverso, è impossibile vedere il suo io. Adesso puoi ordinare da bere, ti saluto samurai.

Scopri tutto su Cyberpunk 2077
Amazon CDKeysInstant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Cyberpunk 2077: l’Arasaka Tower nascosta sotto la mappa? Ecco la verità
  • Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala
  • Johnny Silverhand – PlayerOne#115

Potrebbero interessarti

Teamfight Tactics: Storia e leggende ci riporta a Runeterra: cosa ci aspetta nel nuovo set e al TFT Paris Open?

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati a novembre

Console War: Secondo Reggie Fils-Aime è la guerra è finita

League of Legends: cosa rivela “La fine del crepuscolo”, la nuova cinematica di Riot e Fortiche?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account