iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Azione massiccia anti-Cheaters per Steam che blocca circa 45 mila account
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieMicrosoftPC

Azione massiccia anti-Cheaters per Steam che blocca circa 45 mila account

Massimo 8 anni fa Commenta! 1
 

La piattaforma Valve ha avviato una azione massiccia per debellare i Cheaters

Steam, la famosa piattaforma firmata Valve, ha da poche ore avviato una azione massiccia anti-Cheaters. La campagna, ha portato al blocco di oltre 45 mila account, che si sono visti accusare appunto di Cheating.

Il tutto, è avvenuto durante la consueta stagione di saldi estivi, che il nuovo sistema Valve ha subito identificato. Proprio grazie ad esso infatti, sono stati individuati 40.411 account colpevoli di Cheating. A questo numero però, vanno aggiunti i 4.972 account che sono stati segnalati dagli utenti stessi.

Arriviamo cosi ad oltre 45 mila account bannati, che hanno di conseguenza portato i malfattori a perdere equipaggiamenti in-game e skin per un valore che si aggira intorno ai 10 mila dollari.

Insomma, una manna dal cielo per tutti quei player che portano avanti la propria esperienza di gioco in maniera del tutto onesta, e che spesso invece si saranno trovati davanti proprio fenomeni del genere.

Ancora una volta giustizia è stata fatta! Speriamo che episodi del genere non si verifichino più.

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Let Them Trade – Recensione (Steam)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account