iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ace Combat 5 – Squadron Leader: dal 2004 con… qualità.
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 4

Ace Combat 5 – Squadron Leader: dal 2004 con… qualità.

Gabriele Bielli 6 anni fa 1 Commento 6
 

Ace Combat 5 – Squadron Leader è sinonimo di qualità per tutti gli appassionati della saga aereonautica targata Namco. Probabilmente, anzi, è il miglior titolo della serie. Per tutti coloro che hanno effettuato il preorder di Ace Combat 7 – Skies Unknown, Bandai Namco ha deciso di donare una copia digitale di Ace Combat 5 – Squadron Leader, per l’occasione leggermente rimasterizzato. Un’ottima mossa che, però, rischia di essere un’arma a doppio taglio a causa della povertà emotiva che permea l’esperienza di Ace Combat 7 – Skies Unknown.

Ace Combat 5 - Squadron Leader

Ace Combat 5 – Squadron Leader ci vedrà impersonare un pilota con nome in codice Blaze e, fra gli altri, avrà come protagonisti altri 3 aviatori facenti parte del nostro squadrone di volo, chiamato Wardog: Chopper, Archer e la bella Edge. L’intreccio narrativo si svolge fluido attraverso un grande numero di missioni, fra cui alcune a scelta del giocatore (rendendo necessaria una seconda run per vederle tutte). L’assortimento di velivoli è molto vasto e conta anche mezzi non più implementati nelle incarnazioni successive della saga, come il Panavia Tornado. Durante le sortite avremo le canoniche comunicazioni radio a schermo ma, cosa unica, potremo interagire con alcune di esse tramite la croce direzionale. Certo, l’interazione è piuttosto semplice e non porta a conseguenze (a parte in un paio di situazioni, legate alle missioni) però, mi chiedo, perchè non è stata riproposta in Skies Unknown? Sarà possibile anche impartire ordini ai nostri compagni e, pure questa feature, non è presente in Ace Combat 7. Il climax legato alla trama sale gradevolmente con il proseguo dell’avventura fino a un epilogo tutto sommato non banale.

Ace Combat 5 - Squadron Leader

Il gameplay è quello classico della saga e molto simile a Skies Unknown anche se, forse, dovremmo dire il contrario. Rispetto all’ultimo capitolo, Ace Combat 5 – Squadron Leader propone un feeling più diretto, meno “gommoso”. Non è nè un pregio nè un difetto, diciamo che in Skies Unknown si è voluto riprodurre la normale imprecisione nei movimenti di un aereo, in luogo del comportamento di volo secco e preciso di Squadron Leader. Le sequenze di decollo, atterraggio e rifornimento in volo sono proposte così come nell’ultimo esponente della saga. Incredibilmente, le animazioni dedicate a queste azioni risultano meglio riprodotte in Ace Combat 5 – Squadron Leader che in Skies Unknown. Anche a livello grafico abbiamo delle scelte più felici, come l’effetto del calore dei motori riprodotto in modo discreto e realistico in Squadron Leader e in maniera davvero grossolana in Skies Unknown. La remaster che ha interessato il quinto capitolo della saga è lieve ma efficace e riguarda il supporto al 16/9 e una risoluzione di 1080p, seppure con un evidente aliasing. I menu di gioco, invece, sono rimasti in 4/3. E’ chiaro che Namco non abbia voluto investire sul progetto e quindi si sia tenuta alla larga da importanti investimenti in merito al rifacimento grafico e la scelta è stata, a mio avviso, più che giusta: Ace Combat 5 – Squadron Leader rappresenta una celebrazione e, al di fuori del preorder di Ace Combat 7 – Skies Unknown, non avrebbe venduto sostanzialmente nulla. Da parte mia, però, spero che ci sia la possibilità di riproporre anche Distant Thunder e Zero nella stessa maniera, magari sul PlayStore a un prezzo inferiore ai 10€.

Ace Combat 5 - Squadron Leader

Dicevo, all’inizio di questo articolo, che Ace Combat 5 – Squadron Leader vince dove Skies Unknown perde: nell’emotività. Le vicende di Blaze colpiscono e rimangono impresse. La storia di… ecco, non mi viene in mente il nome in codice del protagonista di Skies Unknown: non un bel complimento per il primo uomo di un titolo appena recensito. Anche a livello di coerenza Squadron Leader stravince. Ciò che vediamo sul nostro televisore non è realistico, certamente. E’, però, verosimile e, questa cosa, ha per me un grande valore. Non ci troveremo mai in situazioni al limite dell’assurdo, sempre rimanendo nell’ottica gioco, e non simulatore. Peccato davvero che Namco non abbia semplicemente deciso di copiare se stessa, almeno in merito a quella carica emotiva che spesso contraddistingue le produzioni giapponesi. Ancora una volta, Skies Unknown è un titolo piatto e dimenticabile. Sarà ricordato come un buon Ace Combat e nulla più. Ace Combat 5 – Squadron Leader, invece, rappresenta la probabile punta di diamante della produzione Project Aces ed è incredibile quanto, ancora oggi, siamo sul pezzo in quanto a coinvolgimento.

Ace Combat 5 - Squadron Leader

Puoi trovare la recensione di Ace Combat 7 – Skies Unknown cliccando QUI.

Scopri tutto su Ace Combat 5 - Squadron Leader

Potrebbero interessarti

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Leonardo Guida ha detto:
    13 Febbraio 2019 alle 11:12

    Strano vedere che dai propri errori non si migliori ma si peggiori, certe volte i giapponesi non li capisco ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account