iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Alien diventa un FPS?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Alien diventa un FPS?

Gabriele Rocca 6 anni fa 5 commenti 2
 

Dopo l’annuncio di Alien: Blackout si vociferava di un nuovo sparatutto tattico in sviluppo presso Creative Assembly che avrebbe dovuto prendere le redini del francise di Alien su console e PC. Questo rumor si rivela essere parzialmente vero. Andiamo con ordine.

Creative Assembly sta effettivamente sviluppando uno sparatutto, un FPS per essere precisi; tuttavia questo gioco non dovrebbe far parte della saga di Alien, che potrebbe fermarsi sul nuovo capitolo mobile, per il momento. Un sospiro di sollievo per molti, un motivo di tristezza per altri.

Non ci sono troppe informazioni su questa nuova IP, ma sappiamo che dovrebbe essere il titolo multipiattaforma più ambizioso ed importante sviluppato dallo studio. Gli sviluppatori, infatti, credono fermamente in questo nuovo progetto. Le informazioni parlano di un’ambientazione fantascientifica, la quale farà da sfondo ad un gameplay tattico con meccaniche stealth. Inoltre, sappiamo che la storia sarà molto coinvolgente, rivestendo un ruolo importante nell’immedesimazione del giocatore.

Altre informazioni confermano che, come accennato poco fa, il gioco non farà parte del francise di Alien ma introdurrà una nuova saga, mai vista fin’ora. Questo secondo alcuni rumor.

Alcuni indizi, tuttavia, lasciano intendere il contrario: il titolo di Creative Assembly potrebbe essere collegato con la saga di Alien. Questo sarebbe avvalorato dall’ambientazione fantascientifica, dalla presenza di meccaniche stealth (già sperimentate in Alien: Isolation) e da una recente visita negli studi degli sviluppatori: Neill Blomkamp, un regista che stava dirigendo proprio un sequel di questa saga, con la leggendaria Sigourney Weaver nel cast. Il film non è mai stato prodotto, ma la visita di una personalità come Blomkamp potrebbe dimostrare qualche legame con la saga dello Xenomorfo.

In sinstesi: per adesso abbiamo rumor ed informazioni contrastanti. L’unico modo per saperne di più è aspettare nuovi indizi da parte degli sviluppatori. Se ti interessa l’argomento, basta seguire le nostre news, dato che non mancheremo di informarti di ogni novità.

Scopri tutto su Creative Assembly

Potrebbero interessarti

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Project Hadar di CD Projekt Red: il nuovo action RPG punta sul combattimento corpo a corpo

Ubisoft cancella il sequel di Star Wars Outlaws dopo il flop del primo capitolo

Elden Ring: Shadow of the Erdtree supera i 10 milioni di copie, Nightreign vola oltre i 5 milioni

Sony acquisisce il 2,5% di Bandai Namco, editore di Elden Ring

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • ha detto:
    5 Febbraio 2019 alle 1:25

    Forse mi sono perso qualcosa: “Alien diventa un FPS”. Perchè, finora cosa era?

    Rispondi
    • Gabriele Rocca ha detto:
      5 Febbraio 2019 alle 8:05

      Se ci riferiamo al titolo sviluppato da Creative Assembly, allora parliamo di un Survival Horror in prima persona e non di uno Shooter.
      Quindi, dato che l’articolo parla di loro, per questi sviluppatori sarebbe una novità sviluppare un FPS su Alien.

      Rispondi
      • ha detto:
        5 Febbraio 2019 alle 9:11

        Ma assolutamente no e comincio a pensare che date notizie sui giochi senza averli mai giocati. Parliamo di Alien isolation? Quello dove usi una pistola, un fucile e altre armi da fuoco per uccidere i nemici? Se si, quello è un FPS, altrimenti conosci un Alien che io non conosco e sicuramente nemmeno gli altri siti, visto che questo è l’unico che riporta questo titolo, mentre TUTTI gli altri parlano di “nuovo FPS”.

        Si può essere diversi dagli altri anche senza inventarsi strane acrobazie.

        Rispondi
        • Gabriele Rocca ha detto:
          5 Febbraio 2019 alle 9:22

          Il titolo si può correggere per essere più precisi; ma se dobbiamo precisare le cose, allora Alien Isolation è un survival horror.
          Resident Evil è un TPS perché ci sono le pistole ed i fucili?
          Per valutare un genere si considerano le meccaniche su cui gli sviluppatori pongono enfasi ed isolation enfatizza molto di più lo stealth e la sopravvivenza, oltreché la fuga dai nemici.
          Certo, potevi sparare, ma il titolo è considerato unanimamente un horror, al cui centro risiede la sopravvivenza e non la componente shooting.
          Ripeto: si può cambiare il titolo per essere più precisi, ma ciò non toglie che Alien: isolation è e resterà sempre un survival horror.
          In ultimo, posso assicurarti che giochiamo i titoli di cui parliamo.

          Rispondi
  • Marco ha detto:
    5 Febbraio 2019 alle 10:03

    Doom (scritto DOOM in caratteri maiuscoli sulla documentazione ufficiale)[1] è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 per PC, e successivamente per diverse console. Insieme a Wolfenstein 3D, è ritenuto uno degli esempi più influenti del genere sparatutto in prima persona (o FPS – First person shooter).

    Alien: Isolation è un videogioco survival horror in prima persona, sviluppato dallo studio britannico The Creative Assembly e pubblicato da SEGA il 7 ottobre 2014 per le piattaforme PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Xbox 360 e Microsoft Windows.

    Bisogna correggere anche Wikipedia oltre che il titolo?
    Non credo.
    FPS non è ogni genere in soggettiva ma unicamente quello in cui si spara ad ogni cosa ed ogni dove e la priorità è il volume di fuoco rispetto alla componente stealth.
    Non è una legge, ma uno standard che dura da anni.
    Comunque ogni critica è sempre ben accetta. Le polemiche…mmm… servono meno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account