iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OneNintendoSteamPlayStation 4SwitchMicrosoftRecensioni

Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo

Marco Tramontano 7 anni fa Commenta! 5
 

Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo
La storia comincia qui

Quando ho scritto dell’anteprima di My Brother Rabbit non ho fatto nulla per nascondere la delicata emozione che ho provato nel ricordare che alcune perle si nascondono nei mercatini più piccoli, quelli di quartiere, dove lontano dai trambusti del marketing e delle tripla A, ci sono sviluppatori ed editori che credono ancora nelle storie cucite a mano, con leggeri fili di cotone e bit.

Contenuti
Come si presenta il giocoTecnicamente semplice ma stimolanteConclusioniInformazioni su My Brother RabbitTi potrebbe interessare

L’attesa non è durata molto e quando ho avuto la possibilità di provare in anteprima il gioco di Artifex Mundi, software house con base in Polonia, non sono stato deluso in nulla di quello che mi aspettavo.

Come si presenta il gioco

Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo
A casa degli orsi dottori

Il gioco è un classico punta e clicca dove un coniglio antropomorfo deve andare alla ricerca degli oggetti necessari a portare il suo amico fiore malato verso una sperata cura.

In realtà il coniglio rappresenta però un bambino ed il suo modo di raccontare ed affrontare il dolore di una sorella malata che sembra senza speranze.

Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo
Una delle toccanti scene di intermezzo

Infatti a sequenze illustrate della vita reale si alternano i livelli di gioco in cui la casa è sostituita da un albero fantastico, l’ospedale da una fabbrica di orsi che aggiustano cose e la speranza viene disegnata come un mare pieno di ricordi. Ogni ambientazione è disegnata in maniera stupenda, nulla è lasciato al caso e i disegni sono un qualcosa di poetico ed evocativo insieme, accompagnati dalla colonna sonora di Arkadiusz Reikowski (già compositore per Layers of Fear e Seven: The Days Long Gone) che non lascia scampo a piccole lacrime di commozione.

Tecnicamente semplice ma stimolante

Abbiamo giocato a My Brother Rabbit ed ecco cosa ne pensiamo
Una delle icone che indica la presenza di oggetti da raccogliere

Dal punto di vista tecnico il gioco non innova un genere vecchio come il mouse, il personaggio non è parte integrante del gioco in sé, se non in alcuni casi, non potendo muoverlo per raggiungere i vari punti della schermata. Basta muovere il puntatore (provato col controller di Nintendo Switch, va alla grande e a due velocità a seconda del pad usato) sulle aree dello schermo e si scopre cosa fare o, cliccando, se ci sono oggetti da raccogliere. Gli stessi oggetti vengono elencati nell’hub da icone in altro a sinistra che anticipano se sono presenti nell’area ed in che quantità. È questa la cosa che mi è piaciuta di meno in fondo, a mali estremi, basta cliccare ogni singolo pixel per trovare tutto ciò che serve.

I minigame presenti, che necessitano dei sopra citati oggetti, sono tuti diversi gli uni dagli altri, sempre un pò facili ma comunque stimolanti e visivamente incredibili.

I salvataggi sono sempre presenti anche se non c’è la possibilità di perdere o commettere errori tali da dover ricominciare un’area, semmai ci vuole più tempo, ma alla fine gli ostacoli sono fatti per essere superati tutti.

Conclusioni

Il gioco è una semplice, in senso positivo, storia accompagnata da una serie di enigmi da risolvere che ovviamente punta molto sull’emozione di associare il contesto fantastico a quello della realtà ed in quello colpisce dritto al cuore. Poteva durare di più, l’ho completato in circa 5 ore totali tra un fazzoletto e l’altro e ho trovato difficoltà in un enigma solo quando questo è risultato in parte fuori dagli schemi mentali che avevano accompagnato tutti gli altri. La musica andrebbe ascoltata anche senza gioco, per quanto è evocativa e delicata.

Informazioni su My Brother Rabbit

Sviluppatore: Artifex Mundi
Publisher: Artifex Mundi
Genere: Avventura
Data di rilascio: 21 Settembre 2018
Piattaforme: Steam, Xbox One, PS4, Nintendo Switch
Prezzo Steam: 14,99 €

Scopri tutto su My Brother Rabbit
Ti potrebbe interessare
  • My Brother Rabbit: il debutto su Mobile

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account