iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Yasha Legends of the Demon Blade, anteprima (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckIndieSteamPCAnteprime

Yasha Legends of the Demon Blade, anteprima (Steam)

Immergiti nell'azione roguelite ispirata al folklore giapponese e combatti demoni in un'avventura epica!

Danilo Vegetti 6 ore fa Commenta! 7
 
yasha legends of the demon blade
Yasha Legends of the Demon Blade

Se sei un amante degli action RPG in stile roguelite con un tocco grafico da anime, allora Yasha Legends of the Demon Blade è il titolo che fa per te e che potrebbe creare dipendenza! Sviluppato da 7QUARK, uno studio indie taiwanese, questo gioco ti catapulta direttamente nel periodo Edo, in un mondo ricco di folklore e riferimenti al Giappone feudale.

Contenuti
Scegli il tuo eroe e padroneggia l’arte del combattimentoFendenti furiosi e parate tempestive: la chiave della vittoriaLa morte non è la fine in Yasha Legends of the Demon BladeCibo e festival dei demoni per una pausa di allegriaUn piacere per i sensi

Il delicato equilibrio tra umani e demoni è crollato in seguito al risveglio del temuto sovrano di questi ultimi, la Volpe a Nove Code. Quest’ultima, radunando armate di Oni, ha iniziato l’invasione del regno degli umani. Ed è qui che entri in gioco tu, al comando di uno dei tre eroi disponibili, dovrai far di tutto per ristabilire l’ordine e riportare la pace in questo mondo tormentato.

Scegli il tuo eroe e padroneggia l’arte del combattimento

All’inizio della partita, ti troverai di fronte alla tua prima e cruciale scelta: con chi vuoi intraprendere il viaggio? Potrai impersonare uno dei tre personaggi, ognuno con abilità uniche, uno stile di combattimento personale e una trama esclusiva che ti permetterà di approfondire la loro storia e motivazioni.

  • Shigure, una ninja immortale, è perfetta per chi ama le combo rapide e uno stile di gioco veloce e tattico. 
  • Sara, un emissario Oni, è l’ideale per chi predilige la forza bruta e i colpi devastanti. Se ti piacciono le armi pesanti e abbattere i nemici con la potenza, Sara farà al caso tuo.
  • Taketora, un samurai demone, offre un approccio bilanciato, combinando sia tecnica che potenza.
yasha legends of the demon blade

Ogni personaggio dispone di svariate armi da utilizzare e combinare tra loro. Potrai equipaggiarti con un’arma principale e una secondaria, che potrai cambiare in tempo reale durante i combattimenti. Questo sistema, abbinato a tantissime sfere dell’anima infuse di talenti misteriosi, permette una personalizzazione unica per ogni spedizione di gioco. Le possibilità sono infinite, e ti permetteranno di sperimentare e trovare lo stile di combattimento che più si adatta a te.

Fendenti furiosi e parate tempestive: la chiave della vittoria

Le combo spettacolari sono solo una parte dello stile di gioco, perché non basterà menare fendenti a destra e a manca. La parata e il posizionamento durante gli scontri sono due aspetti fondamentali che faranno la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Il moveset generale è semplice, ma profondo: potrai fare uso di combo leggere o combo pesanti, una schivata con attacco annesso e ben due tipi di parate.

La prima parata avviene premendo con tempismo il relativo tasto quando compare un cerchio giallo attorno all’attacco nemico. La seconda parata è caricata: dovrai premere e tenere premuto il tasto corrispondente e rilasciarlo sempre quando compare il cerchio menzionato poco fa. In caso di riuscita di entrambe le tipologie di parata, potrai ripremere il tasto per un contrattacco. Ovviamente, il contrattacco dopo la parata caricata sarà molto più potente e avrà un effetto ad area, ideale per eliminare più nemici contemporaneamente. Imparare il tempismo giusto sarà essenziale per sopravvivere e dominare i campi di battaglia.

yasha legends of the demon blade

La morte non è la fine in Yasha Legends of the Demon Blade

Come in ogni roguelite che si rispetti, preparati a rimetterci le penne e a ricominciare una nuova spedizione. Non preoccuparti però, la morte in Yasha Legends of the Demon Blade non è mai davvero la fine. Perderai le benedizioni e le sfere dell’anima ottenute, ma conserverai la moneta raccolta, le anime dei nemici sconfitti e altri oggetti che ti serviranno per sbloccare potenziamenti permanenti, sia per il tuo eroe che per le armi.

Ovviamente il prezzo per ogni potenziamento sale di volta in volta, ma questo aspetto non fa che aumentare la voglia di una nuova partita, facendoti perdere la cognizione del tempo. Sotto questo punto di vista non si vede nulla di nuovo, ma è una formula che funziona e in Yasha Legends of the Demon Blade funziona maledettamente bene.

yasha legends of the demon blade

Cibo e festival dei demoni per una pausa di allegria

In questo mondo colorato non ci sono solo demoni malvagi. In dimensioni alternative, esistono Oni dal cuore d’oro che ti aiuteranno nell’avventura. C’è chi ti fornirà una piccola cura o chi ti venderà amuleti temporanei di potenziamento. Altri ti prepareranno dell’ottimo ramen con ingredienti trovati durante la tua avventura per potenziare la tua attuale spedizione. Oppure ti forniranno una sfida per riuscire a ottenere sfere dell’anima o amuleti aggiuntivi. Insomma, la rigiocabilità è il vero punto di forza di questo titolo, che spicca in un mare pieno di titoli simili, offrendoti sempre qualcosa di nuovo da fare e scoprire.

Un piacere per i sensi

Tecnicamente parlando, Yasha Legends of the Demon Blade è un piacere sotto molti punti di vista. Graficamente è appagante nel suo stile anime e la cura per i dettagli è evidente, dalle ambientazioni curate alla caratterizzazione degli eroi. Le animazioni sono estremamente fluide, la sensazione che le combo scivolino come acqua tra le rocce è appagante, complici i bellissimi effetti visivi che accompagnano ogni attacco e abilità. Ti ritroverai a volte a fermarti per apprezzare la bellezza visiva di questo titolo.

yasha legends of the demon blade

Anche l’audio gioca una parte fondamentale. La colonna sonora è curata e spazia da flauti tradizionali a ritmi più sostenuti durante le bossfight, aumentando l’adrenalina nei momenti cruciali. Il doppiaggio giapponese è spettacolare, grazie al contributo di star come Yoko Hikasa (famosa doppiatrice e cantante) e Rikiya Koyama (la cui voce è presente in Naruto, Detective Conan, Hunter x Hunter).

Nota di merito anche per i suoni dei combattimenti, dove impatti delle lame, ruggiti degli Oni ed elementi di sottofondo si fondono, rendendo il gameplay ancora più piacevole e coinvolgente. Se sei alla ricerca di un action RPG roguelite con un’atmosfera unica e un gameplay avvincente, non puoi lasciarti sfuggire Yasha Legends of the Demon Blade. Preparati a immergerti in un’avventura indimenticabile!

Scopri tutto su Yasha Legends of the Demon Blade
yasha legends of the demon blade
Yasha Legends of the Demon Blade
Aspetti positivi Animazioni e stile grafico Stimolante a livello di rigiocabilità Combat system appagante
Aspetti negativi Nessuna innovazione nel genere roguelite Sistema di parata da perfezionare

Potrebbero interessarti

Odinfall, anteprima (accesso anticipato – Steam)

Richat Structure, scavi e mistero ti attendono

White Knuckle – Recensione (Steam)

Arriva un nuovo RPG ispirato a Lovecraft e Disco Elysium

American Arcadia, recensione (Playstation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account