iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchPiattaformeRecensioni

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Di gatti spara gomitoli

Pasquale Aversano 2 ore fa Commenta! 7
 
7.1
Yarn Guardians

Sviluppato da Pentapaw Studios e pubblicato da Bold Head Interactive, Yarn Guardians è un action adventure in 2D dove impersoneremo uno stravagante… gatto armato di un leggendario gomitolo di lana. Si tratta a conti fatti di una sorta di folle shoot’em up con livelli in stile Metroidvania e comandi twin-stick shooter, un mix che riesce a coinvolgere grazie anche a uno stile animato cartoonesco pienamente azzeccato. Pronto a scoprire la nostra recensione per Nintendo Switch?

Contenuti
Yarn Guardians di gomitoli, conigli killer e tanto altroSvolazzando qua e là lanciando palle di gomitoliGrafica e sonoro

Yarn Guardians di gomitoli, conigli killer e tanto altro

Yarn Guardians è un titolo che, nel suo piccolo, riesce a sorprendere in più punti, più volte. Il primo impatto può essere straniante e quasi respingente ma basta davvero poco per ritrovarsi ammaliati da un mondo cartoon molto convincente nella sua follia surreale. Partiamo però dalle basi, c’è una sorta di leggenda nel mondo di gioco che vede i gatti come una sorta di gruppo dominante, grazie anche a dei leggendari gomitoli “del potere” e dei suoi Yarn Guardians.

Inoltre, bisogna evidenziare come quasi tutti gli animali del gioco siano stranamente dotati di ali, gatti inclusi. In questo surreale mondo di gioco, ci siamo noi: Rudy, un gattino che vive insieme alla sua nonnina… finché non vengono attaccati da una gigantesca carota. I colpevoli sono abbastanza facili da individuare: i conigli. Inutile dire che questi non saranno gli unici avversari che ci troveremo ad affrontare ma, anzi, Yarn Guardians si impegna nel fornirci villain sempre più stravaganti e impensabili.

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Fatto sta, che Rudy decide di reagire all’affronto e la nonnina gli rivela un segreto: lei custodisce uno dei “gomitoli del potere”, lo stesso che fa parte delle leggende. Il giovane e baffuto protagonista si ritrova così, suo malgrado, a rivivere la leggenda stessa, padroneggiando il potere dei gomitoli e riuscendo anche a stringere amicizia con nuovi e folli amici felini, oltre a scovare misteri e a ottenere nuove armi sempre più assurde.

Come avrai potuto intuire, la trama di Yarn Guardians non è solo una scusante per farci svolazzare di livello in livello ma prova, nel suo surrealismo, a offrire un’avventura che è in grado di strappare più di una risata grazie alla combo con un’animazione cartoonesca pienamente coerente con l’atmosfera proposta. Certo, non aspettarti chissà quale canovaccio narrativo ma il risultato complessivo è più che positivo oltre che adatto per grandi e piccini. 

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Svolazzando qua e là lanciando palle di gomitoli

Yarn Guardians è un action adventure in 2D con un combat system stile twin-stick shooter e un’esplorazione che, seppur ridotta, strizza l’occhio ai Metroidvania grazie ad aree aperte e tutte da esplorare. Inoltre, nel corso dell’avventura, avremo modo di entrare in possesso di diverse armi con cui poter interagire con determinati congegni, aprendo così strade altrimenti inaccessibili. Non solo, a certe armi corrispondono eventuali debolezze nemiche e così via, in uno schema noto ai veterani del genere ma che si adatta placidamente ai neofiti.

A mancare del tutto, sono le fasi platform in quanto il nostro protagonista fluttuerà nell’aria costantemente. Niente salti ma l’attenzione all’ambiente è comunque elevata visto che non mancheranno trappole di vario genere, così come enigmi ambientali abbastanza ingegnosi seppur mai realmente innovativi. In effetti, Yarn Guardians non inventa realmente nulla ma ciò che propone è un gioco coeso nelle sue meccaniche, fluido e divertente oltre che contenutisticamente appagante. 

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Per quanto riguarda il livello di difficoltà, Yarn Guardians non è un bullet hell e quindi difficilmente ti ritroverai con lo schermo pieno di proiettili da schivare anche se questi non mancheranno. In tutta sincerità, il gioco riesce a offrire una sequela di sfide abbastanza soddisfacenti, soprattutto in alcune boss fight (surreali è dir poco) ma l’esperienza generale è comunque più rilassante e accessibile oltre che innegabilmente divertente. 

All’interno dell’avventura ci saranno inoltre una serie di power up oltre che un negoziante che si finge un gatto con cui potrai investire i tuoi sudati risparmi. Svolazzando qua e là troverai anche dei pesci fluttuanti che potrai menare e poi mangiare per ricaricare le energie oltre a trasportarne con te un determinato numero, quest’ultimo potrai ampliarlo con uno dei power up precedentemente citati. Da segnalare la possibilità di vivere la campagna insieme a un amico oltre a una modalità versus fino a tre amici che funge però da mero accessorio.

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, Yarn Guardians presenta un 2D molto accattivante impreziosito da una serie di animazioni cartoonesche ben riuscite e convincenti. A conti fatti, a salvare il titolo dall’anonimato, sono proprio le animazioni e lo stile cartoon che offrono un boost identitario forte, surreale e divertente e che lo avvicinano, con le dovute differenze, a opere del calibro di Rayman. Questo si riflette solo in parte nelle ambientazioni che risultano meno ispirate e abbastanza standard, soprattutto nei vari biomi. 

Il sonoro, seppur privo di doppiaggio, è comunque buono con tracce audio orecchiabili e mai eccessivamente ridondanti. Nulla di eclatante ma comunque coerente con l’atmosfera proposta su schermo. Da segnalare, purtroppo,  la mancata presenza della lingua italiana che potrebbe far perdere qualche battuta soprattutto ai più giovani, a cui comunque il titolo si rivolge. Per quanto riguarda le modalità offerte dall’ibrida Nintendo, il titolo si difende bene in entrambe con quella portatile che riesce a contenere al meglio il mondo 2D.

Scopri tutto su Yarn Guardians
Yarn Guardians
7.1
Grafica 7.5
Sonoro 7
Longevità 7
Gameplay 7
Aspetti positivi Divertente e accessibile Buono stile cartoonesco e animazioni accattivanti Umorismo azzeccato
Aspetti negativi Per alcuni può risultare troppo semplice Non innova molto

Potrebbero interessarti

Otherwar – Recensione PlayStation 5

Dragon Ruins, recensione (Nintendo Switch)

GOST of Time, recensione (PlayStation 5)

Battle of Rebels, recensione (Nintendo Switch)

Midnight Murder Club, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account