iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Xbox Series X|S: come trasferire giochi su hard disk esterno
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guide e segretiXbox Series X|SMicrosoft

Xbox Series X|S: come trasferire giochi su hard disk esterno

Maria Grazia Guzzo 5 anni fa Commenta! 4
 

Una delle possibilità offerta dalla nuova generazione di console Microsoft è la possibilità di trasferire i giochi dalla memoria principale a dispositivi esterni. Questo ci permette di ovviare alle limitazioni di spazio soprattutto nel caso della Xbox Series S dotata di un SSD da 500 GB (di cui solamente 364 GB utilizzabili). E soprattutto senza dover ricorre all’acquisto delle Expansion Card per Xbox Series vendute da Seagate.

Contenuti
Cosa ci servePreparazione del dispositivoTrasferimento dei giochiConsiderazioni finali

Vediamo come fare per trasferire i giochi dall’Xbox Series su un dispositivo di archiviazione esterno.

Cosa ci serve

Prima di iniziare dobbiamo dotarci di un dispositivo di archiviazione, come un hard disk portatile, una chiavetta USB o un SSD portatile che abbia una dimensione superiore a 128 GB e che sia USB 3.0 o generazioni successive.

In questa guida abbiamo usato un hard disk portatile Toshiba USB 3.0 da 500 GB e una Xbox Series S.

Preparazione del dispositivo

Innanzitutto è bene precisare che durante il processo di configurazione del dispositivo tutti i dati presenti in esso verranno eliminati e il dispositivo potrà essere usato solo con l’Xbox.

Dopo aver collegato il dispositivo all’Xbox, comparirà nella Home un messaggio che ci chiederà se usare il dispositivo come archivio per i giochi oppure per la riproduzione di video e musica.

Xbox series hdd vuoto collegato

In questo caso dobbiamo scegliere l’opzione formatta dispositivo (l’operazione cancellerà tutti i dati).

Nella schermata successiva ci verrà chiesto di assegnare un nome al dispositivo, inseriamolo e procediamo con la formattazione. Potremo quindi scegliere se installare i nuovi giochi direttamente sul dispositivo esterno (installa nuovi elementi qui) oppure nella memoria interna (Mantieni percorso attuale).

xbox series scelta percorso installazione

In seguito dovremo dare conferma per iniziare la formattazione.

Trasferimento dei giochi

Quando il nostro dispositivo sarà pronto potremo iniziare a trasferire i giochi. Ci basta andare nel menù delle Impostazioni alla voce Sistema e selezionare Archivio.

Xbox series menu sistema

Da qui entreremo nella sezione Gestisci dispositivi di memorizzazione, dove potremo vedere le memorie collegate alla nostra console, il loro spazio libero e selezionandole sarà possibile, inoltre, gestirle.

Nel nostro caso dopo aver selezionato la memoria Interna, comparirà un menù da cui dovremo selezionare Sposta o Copia.

xbox series dispositivi di memorizzazione

Si aprirà la lista dei giochi installati sulla memoria interna e potremo selezionarne uno o più da spostare nella memoria esterna. Dopo averli selezionati si va su sposta selezione e si conferma lo spostamento.

Xbox series selezione giochi

A questo punto non ci resta altro che attendere che lo spostamento sia completato.

Considerazioni finali

Per quanto riguarda la velocità del trasferimento considera che in questa guida abbiamo provato a spostare The Witcher 3: Wild Hunt che su Xbox Series S occupa circa 40 GB e ci ha impiegato meno di 10 minuti. Inoltre, durante il trasferimento è stato possibile giocare senza riscontrare rallentamenti.

Naturalmente usare un disco fisso esterno o qualsiasi altro dispositivo che permetta il trasferimento dei giochi non sostituisce le schede di espansione appositamente sviluppate da Seagate. Infatti, dai dispositivi esterni non sarà possibile avviare giochi nativi o ottimizzati per Xbox Series X|S. In questo caso dovremo prima trasferirli nuovamente sulla memoria interna. Questa procedura non è necessaria per i giochi delle vecchie generazioni che potranno essere direttamente avviati dalla memoria esterna.

Potrebbero interessarti

Warner Bros. Montreal : nuovo gioco live service DC in sviluppo dopo il flop Suicide Squad

Towerborne, la recensione (Xbox Serie X)

Elden Ring: Shadow of the Erdtree supera i 10 milioni di copie, Nightreign vola oltre i 5 milioni

Battlefield 6 si mostra in un trailer carico di azione, distruzione e guerra urbana

Uscite della settimana – Dal 21 luglio al 27 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account