Microsoft fa sul serio. Dopo gli aumenti del Game Pass, arriva la versione gratuita di Xbox Cloud Gaming. Una mossa che può cambiare tutto: giochi gratis su qualsiasi schermo, senza abbonamento, ma con qualche compromesso. Pubblicità obbligatoria, tempo limitato e un obiettivo chiaro portare Xbox ovunque.
Come funziona il nuovo Cloud Gaming gratuito
A parlarne per primo è Tom Warren di The Verge, che ha svelato i test interni della nuova modalità free-to-play.
Il sistema è semplice: guardi circa due minuti di pubblicità prima di ogni sessione, poi puoi giocare gratis fino a un’ora. Il limite mensile, almeno nella fase di prova, sarà di cinque ore totali.
Non serve nessun abbonamento al Game Pass, solo un account Microsoft e una connessione stabile.
Tutti i dispositivi compatibili

Il bello è che potrai usarlo praticamente ovunque.
La modalità gratuita sarà disponibile su tutti i dispositivi già compatibili con Xbox Cloud Gaming.
- PC e laptop, via browser come Edge e Chrome
- Console Xbox Series X|S e Xbox One, accesso diretto dal menu principale
- Smartphone e tablet Android, tramite app o browser
- iPhone e iPad, attraverso Safari o app web
- Qualsiasi browser moderno, anche su TV o dispositivi non Xbox
In pratica, basta una connessione internet. Niente hardware, niente download, niente aggiornamenti.
Una mossa per ampliare l’ecosistema Xbox
Microsoft punta a portare i giochi Xbox anche dove la console non arriva.
L’idea è espandere il Cloud nei mercati emergenti, dove il mobile domina e le console restano un lusso.
È lo stesso modello visto con Netflix e il piano con pubblicità: meno libertà, ma accesso garantito.
Per Microsoft è anche un modo per attrarre nuovi giocatori e spingerli, nel tempo, verso il Game Pass a pagamento.
Xbox Cloud Gaming gratis: cosa devi sapere

- Accesso libero, senza Game Pass
- 2 minuti di pubblicità prima di ogni sessione
- Fino a 1 ora di gioco per volta
- 5 ore di limite mensile
- Progressi salvati tramite account Microsoft
- Compatibile con PC, console, mobile e browser
Streaming e qualità: stessa esperienza del Game Pass
La versione gratuita utilizza la stessa infrastruttura del Game Pass Ultimate, basata su hardware Xbox Series X virtualizzato.
Questo significa streaming fino a 1080p e 60fps, a seconda della connessione.
L’unica differenza è la priorità di banda: gli utenti free potrebbero dover attendere qualche minuto nei momenti di traffico elevato.
In sostanza, stessa qualità, ma un po’ meno comodità.
Progressi sincronizzati e accesso universale

I salvataggi e i progressi restano legati al tuo account Microsoft, proprio come nel Game Pass.
Puoi iniziare una partita su PC e riprenderla su console o smartphone senza perdere nulla.
È un tassello importante nella visione di Microsoft: creare un ecosistema unico e continuo, dove il dispositivo è solo un mezzo.
Perché questa mossa può cambiare tutto
Gratis sì, ma non senza prezzo.
Microsoft sta cercando di ridefinire l’idea di accesso ai videogiochi, mescolando pubblicità, limiti e libertà.
Se l’esperimento funziona, potremmo vedere un’ondata di nuovi giocatori entrare nel mondo Xbox anche senza console.
E forse è proprio questo il punto: Microsoft non vuole solo venderti una console, vuole essere la console.
Segui le novità e i retroscena sul mondo Xbox su Instagram.