iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Werewolf: The Apocalypse – Earthblood in uscita domani 4 febbraio
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyEpic Games StoreXbox OnePlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPC

Werewolf: The Apocalypse – Earthblood in uscita domani 4 febbraio

Damiano Barci 4 anni fa Commenta! 3
 

Nonostante la luna piena sia appena passata, Werewolf: The Apocalypse – Earthblood arriva lo stesso sui nostri schermi. Questo titolo action-rpg, sviluppato dalla francese Cyanide e pubblicato da Nacon, anch’essa casa d’oltralpe, sarà disponibile a partire da domani 4 febbraio 2021 su console next-gen e su PC in esclusiva Epic Games Store.

Immagine dal cinematic trailer ufficiale di Werewolf: The Apocalypse - Earthblood

Cyanide ha alle spalle una storia ventennale. Nel portfolio vanta lo sviluppo di diversi titoli sportivi per la maggior parte incentrati sul ciclismo, con cimenti occasionali in altri generi quali RTS (vedi A Game of Thrones: Genesis del 2011) e RPG (l’ultimo dei quali è stato Call of Cthulhu, uscito nel 2018).

Si tratta dell’ultimo dei numerosi adattamenti videoludici dei giochi di ruolo carta-e-penna appartenenti alla serie d’ambientazione horror World of Darkness, ideata ed edita dalla svedese White Wolf Publishing fin dal 1991. Tra le altre declinazioni virtuali di questa saga dai cupi toni la più famosa è senza dubbio Vampire: The Masquerade – Bloodlines, sviluppata da Troika Games nel 2004, della quale è stato annunciato un sequel ad opera di Paradox Interactive.

In Werewolf: The Apocalypse – Earthblood vestiremo i panni di Cahal, un esponente di una tribù di Garou del nord-ovest americano, il quale, esiliato dalla sua tribù d’origine a causa di un incidente, decide di farvi ritorno per combattere una guerra eco-terroristica contro la Endron, compagnia petrolifera responsabile dell’inquinamento del territorio della tribù con lo scopo di venerare una distruttiva entità divina chiamata Wyrm.

Forma Crinos di Cahal in Werewolf: The Apocalypse - Earthblood

Tra le meccaniche più interessanti del gioco spicca la capacità da parte di Cahal di mutare. Nel gioco avremo a disposizione tre distinte forme da scegliere in base all’approccio che decideremo di adottare nel corso delle nostre avventure: la forma umana è dedicata all’interazione con gli NPC e con l’ambiente. Quella di lupo è ideale per lo stealth, in quanto consente movimenti rapidi mantenendo un profilo basso. Infine, quando ci toccherà mostrare i muscoli, abbiamo la forma di Crinos, ottimale per il combattimento.

Menzione onorevole va alla colonna sonora: se ami il metal la adorerai.

Scopri tutto su Werewolf: The Apocalypse - Earthblood
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Werewolf: The Apocalypse Earthblood scontato del 63%
  • Werewolf The Apocalypse Earthblood già in sconto del 30% su Epic Games Store
  • Werewolf: The Apocalypse Earthblood, la recensione

Potrebbero interessarti

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account