Nonostante la profonda delusione causata dal fallimentare Suicide Squad: Kill the Justice League – Dove puoi leggere la nostra recensione- , la cui breve parabola si è conclusa con un ultimo aggiornamento pubblicato a gennaio 2025 dopo appena undici mesi di attività, Warner Bros. Games sembra non voler abbandonare del tutto il filone dei titoli live service.

Warner Bros si getta nuovamente sui live service
A rivelarlo è un annuncio di lavoro pubblicato da WB Games Montréal, studio già noto per Gotham Knights, che sta cercando un produttore esecutivo da assegnare a un progetto descritto come
“un gioco tripla A di alta qualità, basato su una delle proprietà intellettuali più riconoscibili del catalogo Warner e DC Comics”.
L’offerta di lavoro di Warner Bros, che specifica chiaramente come il candidato ideale debba occuparsi di ogni fase di produzione fino alla gestione del supporto post-lancio, non ha fatto altro che alimentare dubbi e malumori tra i fan. Dopo il tracollo di Suicide Squad, che ha comportato perdite stimate attorno ai 200 milioni di dollari e un drastico ridimensionamento dello studio Rocksteady, molti si aspettavano una pausa, o perlomeno un cambio di rotta. Invece, Warner pare voler raddoppiare, riproponendo una struttura live nonostante le critiche rivolte proprio a questa impostazione.

Il panorama, in effetti, non sembra il più favorevole per un altro esperimento incentrato su contenuti persistenti e microtransazioni: i giocatori, stanchi di dinamiche ripetitive e sistemi di progressione diluiti, hanno già ampiamente espresso il proprio disinteresse per modelli simili. Il timore, ora, è che il nuovo gioco di Warner Brospossa seguire le orme del suo predecessore, replicandone errori già evidenti.
Tuttavia, c’è anche chi ipotizza che WB Games Montréal possa provare a rifarsi con un approccio più equilibrato, magari cercando di ispirarsi a successi recenti come Marvel Rivals o addirittura tentando di ritagliarsi uno spazio nello stesso genere competitivo di Overwatch 2. Per ora, però, il progetto resta avvolto nel mistero e alimenta più scetticismo che speranza.