iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Vlambeer: lo studio indie chiude i battenti
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Indie

Vlambeer: lo studio indie chiude i battenti

Filippo Frascaroli 5 anni fa Commenta! 2
 

Oggi il mercato videoludico vede l’uscita di scena di uno degli studi indipendenti che hanno segnato in modo estremamente positivo l’ultima decade.

Rami Ismail e Jan Willem Nijman hanno fondato ad Utrecht nel 201o Vlambeer, un team di sviluppo che avrebbe sfornato dei titoli interessantissimi come Nuclear Throne e Super Cate Box.

Nel caso non sapessi di cosa stiamo parlando la pagina ufficiale di Steam offre una piccola descrizione del Rogue-like dalla difficoltà punitiva uscito nel 2015 e che ha ottenuto un gran punteggio in Metacritic:

“Nuclear Throne è una miscela post-apocalittica tra un Rogue-like ed un top-down shooter. La trama non tratta della classica ultima speranza dell’umanità per salvare il pianeta Terra, invece vedremo un mondo dove il genere umano è stato estinto mentre mutanti e mostri popolano le lande desolate. Combatti in queste terre distrutte con un grande arsenale, un assortimento di abilità e mutazioni che ci aiuteranno a potenziare il nostro personaggio.”

Nel caso fossi interessato a provare il titolo è disponibile per PC, Mac, PlayStation 4, PlayStation Vita e Nintendo Switch.

Il messaggio del team Vlambeer

“Abbiamo percorso un fantastico viaggio, creato grandi giochi e lavorato con delle persone magnifiche, ma per noi è arrivato il momento di provare cose nuove. Questo non è un giorno triste per noi, ma il coronamento di una decade piena di colpi di scena. Finalmente abbiamo raggiunto i nostri obbiettivi come studio, come singoli, come voce e siamo estremamente grati per questi anni.”

Sicuramente lo studio olandese mancherà moltissimo a tutto il panorama videoludico e noi non possiamo fare altro se non ringraziali per il fantastico lavoro svolto e per tutto il divertimento che ci hanno regalato dal 2010 fino ad oggi.

 

Potrebbero interessarti

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

ReSetna, recensione (Steam)

Yasha Legends of the Demon Blade, anteprima (Steam)

Richat Structure, scavi e mistero ti attendono

American Arcadia, recensione (Playstation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account