iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Videogame, un settore sempre più florido. Ma come sarà il futuro?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Videogame, un settore sempre più florido. Ma come sarà il futuro?

Valentina Paradiso 3 anni fa Commenta! 4
 

Quando apparvero le prime console, non tutti ci avrebbero scommesso. Eppure dal 1994 ad oggi, ventotto anni dopo, la realtà è ancora dominata dai colossi del settore videogame: Sony con la sua PlayStation, arrivata al modello numero 5, Microsoft con la sua xBox, Nintendo che ha inventato il Game Boy ed ha poi partorito la Switch, apprezzatissima tra i più giovani. Dunque alla prima domanda la risposta già c’è: il futuro dei videogame sarà roseo fino a che la popolarità delle rispettive console non diminuirà ma continuerà a crescere nel tempo. Risposta anche alla seconda domanda: questa categoria di giochi è destinata a non estinguersi mai perché – è l’arte del gioco stesso a sottintenderlo – ci sarà sempre spazio per giocare. E date le innovazioni tecnologiche, dati i progressi sotto tutti i punti di vista, viene difficile pensare che i bambini ed i ragazzi del futuro rinunceranno alla più popolare delle forme di intrattenimento videoludico. Che certamente però sta perdendo, almeno in parte, il suo monopolio.

Contenuti
Un nuovo canale per i videogameNuove forme di gioco

Un nuovo canale per i videogame

Il mondo dei videogame, infatti, non è solo popolato dai titoli da console. Ma da altre forme di intrattenimento su dispositivi differenti: si pensi agli smartphone, che trent’anni fa non esistevano e che oggi costituiscono un caposaldo per una nuovissima generazione di giocatori. Oggi esistono i giochi pensati appositamente per mobile. O i giochi che, dalle piattaforme, vengono riadattati per i cellulari: è così per Fortnite, è così per Call of Duty, è così per Fifa e tanti altri titoli che non smettono di crescere e aumentare d’appeal proprio per questa loro intrinseca versatilità e duttilità nell’adeguarsi a differenti strumenti e dispositivi. Oltretutto gli stessi titoli invadono i PC, che ormai sono anche e soprattutto da gaming nelle case di tutto il mondo.

Nuove forme di gioco

Esistono però anche nuovi canali e nuove forme di gioco, oltre agli smartphone, capaci di catturare l’attenzione degli utenti anche per la loro semplicità o per il divertimento – sano e puro – che riescono ad offrire. Un caso eclatante è quello di Book of Ra Deluxe Gratis una popolarissima slot machine che conta un largo seguito di utenti anche tra neofiti e giovanissimi, per la sua estrema semplicità e soprattutto perché non richiede grosse competenze per applicarvisi. Disponibile anche in versione gratuita, questa slot è sintomatica del fatto che il mondo dei videogame si stia evolvendo verso un ideale di semplicità che lo rende assai meno rigoroso e professionale di quanto non si pensasse prima. Come il caso appena citato, se ne potrebbero citare altri ma il senso è questo.

Tornando alle domande di cui sopra, allora, è ancora possibile aggiungere un’altra risposta: il mondo dei videogame continuerà ad essere florido finché la sua flessibilità, la sua duttilità e la sua immensa varietà continueranno ad essere maggioritarie.

Potrebbero interessarti

Cosa rivela ARC Raiders sul futuro degli sparatutto cooperativi dopo il Server Slam

Cosa include Echoes From the Void, l’aggiornamento gratuito di Monster Train 2 in arrivo a novembre 2025

Nintendo a Lucca Comics & Games 2025: cosa potrai provare su Switch 2?

I Mother su Steam: un viaggio preistorico senza parole né mappe

Cosa include ogni edizione di Double Dragon Revive e dove puoi acquistarlo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account