iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è all’altezza del mito? Tutte le novità del ritorno a Seattle
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è all’altezza del mito? Tutte le novità del ritorno a Seattle

Clan, scelte e poteri nel nuovo horror di The Chinese Room

Massimo 1 ora fa Commenta! 7
 

Uscito il 21 ottobre 2025, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 segna il ritorno di una delle saghe più amate del World of Darkness. Sviluppato da The Chinese Room e pubblicato da Paradox Interactive e White Wolf, il gioco porta i giocatori nel cuore di una Seattle cupa, elegante e spietata, dove le alleanze valgono meno di un respiro e ogni scelta può riscrivere la notte.

Contenuti
Un antico vampiro si risveglia nel 2024Una Seattle fredda e piena di segretiClan, poteri e scelte moraliGameplay e modalità di difficoltàDurata e struttura del giocoUn horror moderno firmato The Chinese RoomDifferenze rispetto al primo BloodlinesEdizioni e contenuti aggiuntiviGuarda il trailer ufficialeVale la pena giocarlo oggiTi potrebbe interessare

Un antico vampiro si risveglia nel 2024

Tu sei Phyre, un vampiro millenario risvegliato dopo un secolo di sonno. La tua rinascita coincide con un periodo di caos: la città è divisa, la Masquerade vacilla e la Camarilla Court lotta per mantenere il controllo. Phyre, conosciuto come “il Nomad”, deve ricostruire i propri poteri e la propria influenza, muovendosi tra intrighi, tradimenti e sangue.
Accanto a lui c’è Fabien, un detective Malkavian tormentato dalle sue visioni frammentate. La sua voce guida Phyre, fornendo indizi e paranoia in egual misura. La loro relazione è al centro della storia e cambia in base alle scelte che compi durante il gioco.

Una Seattle fredda e piena di segreti

Vampire: The Masquerade - Bloodhunt

La città di Seattle è una protagonista silenziosa. Le sue strade illuminate al neon e i vicoli coperti di neve fanno da scenario a complotti, incontri e tradimenti.
Le due principali fazioni, Camarilla e Anarchici, si contendono il dominio della città. La prima difende la Masquerade, la legge che mantiene i vampiri nascosti agli occhi degli umani. La seconda vuole rovesciare l’ordine imposto dai più potenti. Le tue decisioni determinano chi sopravviverà alla guerra soprannaturale in arrivo.

Clan, poteri e scelte morali

Al centro del gameplay ci sono i sei clan vampirici, ognuno con uno stile di gioco unico.
I Brujah puntano sulla forza, i Tremere dominano la magia del sangue, i Ventrue usano il controllo mentale, i Toreador sfruttano il fascino e la velocità, i Lasombra manipolano le ombre, mentre i Banu Haqim bilanciano giustizia e disciplina.
Le Discipline definiscono non solo le abilità in combattimento, ma anche le interazioni sociali e i dialoghi. Ogni scelta morale modifica i rapporti con le fazioni e può cambiare il destino di Seattle.

Gameplay e modalità di difficoltà

Vampire: The Masquerade - Swansong wallpaper

Bloodlines 2 è un RPG narrativo in prima persona costruito con Unreal Engine 5. Il sistema di combattimento unisce abilità vampiriche, armi e poteri speciali. Il ritmo varia tra dialoghi intensi e scontri brutali, con sezioni dedicate all’esplorazione e alla raccolta di informazioni.
Sono disponibili quattro livelli di difficoltà: Casual, Facile, Normale e Difficile. La modalità Casual privilegia la storia e permette di vivere la trama senza troppi ostacoli, mentre la Difficile richiede il pieno controllo delle Discipline e una gestione attenta delle risorse.

Durata e struttura del gioco

La campagna principale dura circa 25–30 ore, con missioni secondarie che ampliano il contesto politico e personale di Phyre.
Le scelte influenzano più finali possibili e definiscono il rapporto con Fabien. Alcune decisioni non hanno effetti immediati, ma cambiano radicalmente gli eventi nelle ultime ore di gioco.

Un horror moderno firmato The Chinese Room

Vampire: The Masquerade - Reckoning of New York

Il team britannico The Chinese Room, noto per giochi narrativi come Dear Esther e Everybody’s Gone to the Rapture, ha costruito un mondo coerente e atmosferico. La Seattle di Bloodlines 2 è viva e inquieta, piena di personaggi che mettono in discussione le tue convinzioni.
L’illuminazione e gli effetti volumetrici di Unreal Engine 5 rendono ogni ambiente realistico, mentre la colonna sonora composta da Craig Stuart Garfinkle, Eímear Noone e Rik Schaffer amplifica la tensione. I suoni ambientali e la musica d’atmosfera fanno percepire la presenza costante del pericolo.

Differenze rispetto al primo Bloodlines

Il nuovo capitolo riprende lo spirito dell’originale del 2004, ma modernizza tutto:

  • Visuale in prima persona più fluida e cinematografica.
  • Combattimenti più dinamici e meno macchinosi.
  • Struttura narrativa ramificata con finali multipli.
  • Maggiore attenzione alle relazioni tra personaggi e scelte morali.
    Bloodlines 2 non è solo un sequel, ma un’evoluzione che conserva l’anima dark del primo titolo e la porta nel 2025 con una produzione di livello superiore.

Edizioni e contenuti aggiuntivi

Il gioco è disponibile in tre edizioni digitali: Base (59,99 €), Deluxe (69,99 €) e Premium (89,99 €).
La Day One Edition include il bonus Bloodlines Nostalgia Jukebox, mentre la Premium Edition fisica offre un Expansion Pass, cinque carte personaggio, un diario e una custodia Steelbook.
Nel 2026 arriveranno due story pack:

  • Loose Cannon, che racconta la prospettiva dello sceriffo Benny Muldoon.
  • The Flower & the Flame, incentrato sulla Primogen Ysabella Moore.

Guarda il trailer ufficiale

Il trailer di lancio è disponibile sul canale YouTube ufficiale di World of Darkness. Mostra la città di Seattle e i suoi clan in un montaggio cupo e cinematografico, con una colonna sonora che sottolinea il ritorno di un mito dell’horror videoludico.

Vale la pena giocarlo oggi

Bloodlines 2 è un’esperienza profonda e personale. Ogni scelta pesa, ogni dialogo può cambiare la storia. È un titolo che parla di potere, perdita e identità, con una narrazione che unisce il gotico al contemporaneo.
Se ami i giochi di ruolo narrativi e cerchi un mondo oscuro dove ogni alleanza ha un prezzo, Seattle ti aspetta.

Segui tutte le novità su Instagram per rimanere aggiornato su giochi, trailer e uscite nel mondo del gaming.

Scopri tutto su Vampire: The Masquerade
Ti potrebbe interessare
  • Annunciato Vampire: The Masquerade – Reckoning of New York
  • Vampire: The Masquerade – Justice: Vendetta vampirica in VR
  • Vampire The Masquerade Bloodhunt: accesso anticipato il 7 settembre

Potrebbero interessarti

Perché il ritorno di The Replacer fa impazzire i fan di Call of Duty: Black Ops 7

BALL x PIT, recensione (Nintendo Switch)

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati ad ottobre

Borderlands 4: la nuova patch migliora le prestazioni sul PC del 10%

AION Classic 4.0 Light of Atreia: cos’è Tiamaranta Mesa e come funziona il PvP e il PvPvE nella nuova zona

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account