iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Vampire Crawlers: il nuovo spin off di Vampire Survivors cambierà la serie nel 2026?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati UfficialiIndie

Vampire Crawlers: il nuovo spin off di Vampire Survivors cambierà la serie nel 2026?

Poncle presenta il nuovo capitolo dell’universo Survivors

Massimo 13 secondi fa Commenta! 7
 

La famiglia di Vampire Survivors si allarga. Poncle presenta Vampire Crawlers: The Turbo Wildcard from Vampire Survivors, primo spin off ufficiale dell’universo creato dal team che negli anni ha conquistato pubblico e BAFTA. L’arrivo è fissato per il 2026 e il progetto punta a trasformare la formula del gioco originale in qualcosa di nuovo, pur mantenendo gli elementi che hanno reso famosa la serie.

Contenuti
Un nuovo percorso per l’universo di Vampire SurvivorsUn progetto nuovo che nasce dalle basi del SurvivorsverseCome funziona il combattimentoDeck building e crescita del personaggioEsplorazione con un taglio diverso dal solitoLe parole di poncle e la direzione futura della serieUn’espansione naturale per un fenomeno che non si ferma

Un nuovo percorso per l’universo di Vampire Survivors

Poncle ha scelto un palcoscenico importante per mostrare Vampire Crawlers. L’annuncio è arrivato durante l’Xbox Showcase con un trailer che parte subito forte. La presentazione mostra un Poe ultra realistico che svela, con tono ironico, tutto ciò che il gioco non intende essere. Un modo diretto per chiarire l’obiettivo del team: ripensare l’esperienza senza tradire l’anima del franchise.

Il lancio è previsto su Steam, Xbox Series X S, PlayStation 5, Nintendo Switch, iOS e Android. Il team non esclude l’arrivo su altre piattaforme in futuro. L’unico limite dichiarato riguarda i frigoriferi intelligenti, una battuta che segue perfettamente lo stile tipico di poncle. Al day one il gioco sarà incluso in Xbox Game Pass Premium e Ultimate.

Un progetto nuovo che nasce dalle basi del Survivorsverse

Vampire Crawlers

La caratteristica principale di Vampire Crawlers è l’uso del combattimento a turni e delle carte come nucleo della progressione. Poncle definisce il gioco un hyper card driven blobber. Significa che l’azione si sposta da orde in tempo reale a una gestione strategica che cresce turno dopo turno. La struttura rogue lite completa il quadro e mantiene l’imprevedibilità delle partite.

L’idea di fondo è semplice. Sei in un mondo cupo dove la minaccia non lascia spazio alla leggerezza. Avanzi, raccogli oggetti, potenzi abilità, apri forzieri e trovi modi sempre nuovi per devastare i nemici. È un ritmo che richiama le sensazioni di Vampire Survivors ma cambia radicalmente la prospettiva. Tutto si basa sul modo in cui ordini le carte e sulle scelte compiute in ogni turno.

Come funziona il combattimento

Vampire Crawlers

La logica delle combo è centrale. Le carte vengono giocate seguendo l’ordine crescente di mana. Ogni step moltiplica l’effetto della carta successiva. La potenza sale fino a formare reazioni a catena che diventano l’essenza stessa del gioco. Entrano poi in scena i jolly, capaci di prolungare la sequenza fino a numeri fuori scala. Dieci, venti, trenta. L’obiettivo è spingere oltre ogni limite. La domanda vera è quanto a lungo sarai in grado di mantenere la serie.

Poncle insiste molto sulla gestione del ritmo. Puoi ragionare e studiare il turno, oppure accelerare per creare un flusso continuo. L’azione resta sempre accurata. La natura hyper del sistema nasce proprio da questa elasticità. Conta come ti muovi e quanto rischi. La struttura si presta a strategie diverse, ognuna in grado di cambiare il risultato della run.

Deck building e crescita del personaggio

Salire di livello significa ottenere nuove carte. Attraverso i forzieri ottieni gemme di personalizzazione e potenziamenti utili a modificare profondamente il mazzo. Le armi possono evolversi e i sopravvissuti possono essere evocati per creare una cascata di effetti collegati. Questo approccio permette di sviluppare un’identità precisa per ogni build, rendendo ogni partita una variazione del tema.

La visione di poncle punta a mantenere la semplicità d’uso e la rigiocabilità della serie. L’accesso immediato alle meccaniche deve convivere con una profondità crescente. Se Vampire Survivors era un titolo che viveva di caos controllato, Vampire Crawlers inserisce più livelli da gestire senza appesantire l’esperienza.

Esplorazione con un taglio diverso dal solito

Vampire Crawlers

Le mappe da esplorare ricalcano l’atmosfera di Vampire Survivors ma introducono elementi nuovi. Ci sono interazioni uniche e tesori che cambiano la progressione. La pala è un esempio chiaro. Usandola puoi aprire un varco verso il piano successivo, che spesso si trova in direzioni poco intuitive. L’idea è dare maggiore libertà e allo stesso tempo spingerti a provare percorsi alternativi.

La struttura blobber porta la sola visuale del protagonista al centro del design. Questo cambia il legame con i dungeon e con le stanze che li compongono. Resti dentro quell’ambiente, ne studi i confini, cerchi collegamenti nascosti. La familiarità visiva si mescola a novità che funzionano da stimolo. È un contrasto utile per chi proviene dal gioco base.

Le parole di poncle e la direzione futura della serie

Luca Galante definisce se stesso il più grande fan di Vampire Survivors. Nelle sue parole si avverte la volontà di abbracciare un universo più vasto. Con Vampire Crawlers inizia un percorso fatto di spin off diversi tra loro ma legati da uno stesso DNA. Accessibilità, immediatezza, rigiocabilità e spirito leggero restano al centro del progetto.

Poncle continuerà a lavorare su un progetto segreto legato al futuro della serie. I concept degli spin off verranno sviluppati in collaborazione con studi indipendenti scelti in base alle idee proposte. L’obiettivo è espandere l’universo senza perdere identità. La decisione di aprire la porta a team esterni mostra anche una visione più ampia rispetto al singolo gioco.

Un’espansione naturale per un fenomeno che non si ferma

Vampire Crawlers rappresenta un punto di svolta. Non sostituisce ciò che è stato, ma dimostra come un franchise possa permettersi nuove interpretazioni. Il 2026 diventa un anno chiave per capire quanto questo percorso riuscirà a convincere giocatori storici e nuovi utenti. La spinta creativa c’è e la risposta del pubblico è destinata a giocare un ruolo importante.

Il mondo di Vampire Survivors continua ad allargarsi e il prossimo capitolo è pronto a cambiare la percezione della serie. Il trailer mostrato allo showcase ha già fatto capire il tono. Adesso resta solo da vedere quanto in profondità saprà spingersi poncle con questa nuova direzione.

Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram

Scopri tutto su Vampire Crawlers

Potrebbero interessarti

Dungeon Rampage Early Access: perché il ritorno del celebre hack and slash è così atteso?

Imperi Immortali di Total War apre davvero a tutti dal 4 dicembre?

The Game Awards 2025 stanno per arrivare: cosa aspettarti davvero dall’evento?

Warhammer 40,000: Darktide porta davvero qualcosa di nuovo con la classe Hive Scum?

Two Point Museum: in uscita il 2 dicembre Il DLC Zooseum

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account