Turtle Beach ha appena presentato le Atlas 200, un headset cablato che segna una novità storica: è il primo modello del marchio con licenza ufficiale PlayStation. Disponibili in tutto il mondo dal 16 settembre 2025, le Atlas 200 arrivano con un prezzo aggressivo di 59,99 euro, puntando a conquistare i gamer console e non solo.
Comfort e leggerezza pensati per lunghe sessioni
Parliamo di un modello da appena 280 grammi, progettato per chi passa ore davanti allo schermo. L’archetto flottante, i padiglioni in memory foam e la tecnologia ProSpecs (pensata per chi porta gli occhiali) permettono di giocare senza fastidi anche in maratone competitive.
Il design è chiuso per isolare i rumori esterni, mentre il microfono unidirezionale ribaltabile semplifica la gestione della chat: lo abbassi quando parli, lo sollevi per silenziarti in un attimo.
Audio premium con driver Nanoclear

Il cuore delle Atlas 200 è negli esclusivi driver Nanoclear da 50 mm, già visti sulla serie wireless Stealth Gen 3. Il risultato è un suono pulito, con bassi potenti e grande impatto sui dettagli, ottimizzato per l’audio 3D della PS5. Una scelta che porta qualità da fascia alta in un headset economico.
Recensioni già positive
La stampa internazionale ha accolto bene il prodotto. CGMagOnline ha assegnato un 10/10 con il riconoscimento Editor’s Choice, sottolineando come le Atlas 200 siano perfette per chi vuole iniziare senza spendere troppo. Anche PlayStation Universe ha promosso il modello con un 8,5/10, elogiando la resa audio paragonabile a cuffie ben più costose.
Design e varianti disponibili
Chi gioca su PS5 o PS4 potrà scegliere tra due versioni, nera o bianca, entrambe con archetto blu e logo PlayStation in bella vista. Per chi preferisce un headset universale ci sono le Atlas 200 multipiattaforma e la PC Edition, entrambe in nero con dettagli grigi.
La PC Edition costa leggermente di più, 69,99 euro, e include un adattatore USB con funzioni extra gestibili tramite l’app Swarm II di Turtle Beach, disponibile per Windows.

Prezzo e posizionamento
Con un costo di 59,99 euro, le Atlas 200 si posizionano come entry-level premium: cablate, compatibili con console e dispositivi mobili via jack da 3,5 mm, ma con caratteristiche solitamente riservate a modelli ben più costosi. Una proposta ideale per chi cerca un headset da usare ogni giorno, senza compromessi tra prezzo e qualità.
Tabella rapida: modelli Atlas 200 a confronto
Modello | Prezzo | Colori disponibili | Caratteristiche extra |
---|---|---|---|
PS5/PS4 Edition | 59,99 € | Nero o Bianco con blu | Licenza ufficiale PlayStation, audio 3D |
Multipiattaforma Edition | 59,99 € | Nero con dettagli grigi | Compatibile con console e mobile |
PC Edition | 69,99 € | Nero con dettagli grigi | Adattatore USB + app Swarm II su Windows |
Atlas 200 e il grande passo
Le Atlas 200 rappresentano un passo importante per Turtle Beach: la prima licenza ufficiale PlayStation unita a un prezzo accessibile e a caratteristiche da headset di fascia alta. Un’opzione concreta per chi vuole qualità, comfort e stile senza spendere cifre folli.
Segui tutte le novità dal mondo gaming su instagram.