iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Trails in the Sky 1st Chapter, la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamPCRecensioni

Trails in the Sky 1st Chapter, la recensione (Steam)

Un viaggio tra emozioni, politica e avventura che ha definito un’epoca nei JRPG

Alessandro Rulli 1 ora fa Commenta! 8
 
9
Trails in the sky 1st Chapter

Ci sono giochi che, più che essere semplici esperienze interattive, diventano viaggi narrativi che lasciano un’impronta indelebile. Tra questi, Trails in the Sky 1st Chapter rappresenta uno dei momenti più importanti della storia dei JRPG moderni. Uscito originariamente in Giappone nel 2004 e sviluppato da Nihon Falcom, questo titolo è il punto di partenza della monumentale saga The Legend of Heroes: Trails, una delle serie più complesse e affascinanti che il genere abbia mai conosciuto.

Contenuti
Storia, personaggi e ambientazione: i pilastri di Trails in the Sky 1st ChapterGameplay rinfrescato e rinnovato, ma sempre profondo e appaganteLivello tecnico

L’opera si distingue fin dai primi minuti per la sua scrittura ricca, i suoi personaggi memorabili e la cura con cui costruisce un mondo coerente, vivo e stratificato. Nonostante il suo aspetto inizialmente semplice, il gioco nasconde una profondità narrativa e ludica sorprendente, capace di catturarti gradualmente fino a farti sentire parte integrante di un universo credibile.

Trails in the Sky 1st Chapter non punta su colpi di scena spettacolari o su azione frenetica, ma sulla costruzione lenta e metodica di un mondo e delle sue relazioni. È un titolo che invita a prenderti il tuo tempo, ad ascoltare, a leggere e a immergerti completamente nell’avventura di Estelle e Joshua, due giovani apprendisti bracer che si trovano a viaggiare attraverso la pacifica ma fragile nazione di Liberl.

Trails in the Sky 1st Chapter

Storia, personaggi e ambientazione: i pilastri di Trails in the Sky 1st Chapter

Il cuore pulsante di Trails in the Sky 1st Chapter è senza dubbio la sua narrazione, scritta con una cura che raramente si riscontra anche in produzioni più moderne. Il gioco segue la storia di Estelle Bright, una ragazza vivace e determinata, e di suo fratello adottivo Joshua, più riservato e misterioso. Entrambi aspirano a diventare bracer, membri di un’organizzazione che aiuta i cittadini e mantiene la pace in tutto il regno.

L’avventura inizia in modo apparentemente leggero, con missioni di routine e momenti quotidiani che aiutano a conoscere i protagonisti e le loro personalità. Tuttavia, sotto la superficie si nasconde un intreccio politico e personale molto più profondo, che cresce di intensità con l’avanzare della trama. Falcom riesce a trasformare un viaggio di formazione in una storia di intrighi, segreti e conflitti morali, culminando in un finale che lascia il giocatore sospeso tra stupore e desiderio di proseguire nel successivo Second Chapter.

I personaggi sono l’anima del gioco. Estelle è uno dei protagonisti più carismatici mai scritti in un JRPG: impulsiva, testarda, ma incredibilmente autentica. Joshua, al contrario, rappresenta l’altro lato della medaglia, calmo e riflessivo, con un passato oscuro che si rivelerà solo gradualmente. Intorno a loro ruota un cast di personaggi secondari che non si limita a fare da contorno, ma contribuisce attivamente a rendere Liberl un mondo vivo. Ogni NPC ha dialoghi unici che cambiano dopo ogni evento della storia, un dettaglio che riflette l’attenzione maniacale per la coerenza del mondo.

L’ambientazione è un altro punto di forza. Liberl è un regno tecnologicamente avanzato, grazie all’uso degli orbment, dispositivi che sfruttano l’energia magica per alimentare armi, macchinari e persino mezzi di trasporto. Il gioco riesce a fondere con naturalezza elementi fantasy e steampunk, dando vita a un mondo credibile e pieno di fascino. Ogni città, villaggio e regione è distinta da una propria cultura e atmosfera, e l’esplorazione diventa parte integrante dell’esperienza narrativa.

Trails in the Sky 1st Chapter

Gameplay rinfrescato e rinnovato, ma sempre profondo e appagante

Sul piano del gameplay, Trails in the Sky 1st Chapter adotta una struttura classica ma ben raffinata. Le fasi di esplorazione si alternano a combattimenti a turni su griglia, che ricordano da vicino i sistemi strategici dei JRPG più tradizionali. Ogni personaggio dispone di abilità uniche e può combinare magie e tecniche fisiche attraverso il sistema Orbment, un meccanismo di personalizzazione che consente di scegliere le “quarzi” da equipaggiare per ottenere nuove arti magiche o potenziamenti.

Il sistema di combattimento, pur non rivoluzionario, è straordinariamente solido e strategico. Le battaglie richiedono attenzione alla posizione, all’uso delle abilità e alla gestione dei turni. Le “Craft” e le “S-Craft”, mosse speciali che si caricano durante lo scontro, aggiungono un tocco di spettacolarità e di profondità tattica. Nonostante l’apparente semplicità iniziale, il gioco offre una curva di difficoltà ben bilanciata, che spinge il giocatore a sperimentare e a pianificare ogni mossa con cura.

Al di fuori dei combattimenti, la progressione si basa su missioni principali e secondarie gestite dal sistema dei bracer. Ogni incarico completato fa salire il tuo rango e offre ricompense, ma anche un senso di coinvolgimento nella vita quotidiana del mondo di gioco. Queste missioni non sono semplici riempitivi: molte di esse contengono piccole storie che arricchiscono l’universo narrativo e mostrano l’impatto delle tue azioni sui cittadini di Liberl.

Trails in the Sky 1st Chapter è un gioco che valorizza la calma e l’osservazione. Non ti chiede di correre da un obiettivo all’altro, ma di esplorare, parlare, leggere ogni frammento di testo e costruire un legame con il mondo. Questa lentezza iniziale può spiazzare chi cerca un ritmo più serrato, ma col tempo rivela la sua forza: ogni momento di quiete serve a costruire l’emozione dei grandi eventi che seguiranno.

Trails in the Sky 1st Chapter

Livello tecnico

Dal punto di vista tecnico, Trails in the Sky 1st Chapter mostra la sua età, ma lo fa con dignità. Originariamente sviluppato per PC e poi portato su diverse piattaforme, il titolo adotta una grafica 2.5D con personaggi in stile chibi su sfondi tridimensionali. Nonostante la semplicità tecnica, il lavoro artistico è impeccabile. Le città e i paesaggi sono colorati e pieni di dettagli, mentre le animazioni, pur essenziali, riescono a trasmettere personalità e vitalità.

Il comparto sonoro, invece, è una delle gemme più preziose dell’intera esperienza. La colonna sonora, firmata dal Falcom Sound Team jdk, accompagna ogni momento con melodie memorabili. Dalle note spensierate dei villaggi alle tracce epiche delle battaglie, la musica riesce sempre a catturare l’atmosfera e le emozioni del momento. Poche serie possono vantare un’identità musicale così riconoscibile e coerente.

Sul piano prestazionale, il gioco scorre fluido anche su hardware moderni, con caricamenti rapidi e una stabilità granitica. Le versioni più recenti offrono inoltre migliorie grafiche e una maggiore definizione, pur mantenendo intatto il fascino dell’originale.

Scopri tutto su Trails in the Sky 1st Chapter
Trails in the sky 1st Chapter
9
Grafica 8.5
Sonoro 9
Longevità 8.5
Gameplay 9
World building trama e personaggi 10
Aspetti positivi Narrazione eccellente e personaggi indimenticabili Mondo di gioco coerente, ricco di dettagli e dialoghi unici Sistema di combattimento profondo e strategico Colonna sonora straordinaria Senso di progressione e coinvolgimento emotivo
Aspetti negativi Ritmo lento nelle prime ore di gioco
Considerazioni finali
Trails in the Sky 1st Chapter è più di un semplice JRPG: è l’inizio di una saga che ha ridefinito il modo di raccontare storie nei videogiochi. La cura con cui costruisce i personaggi, la coerenza del suo mondo e la profondità delle sue tematiche lo rendono un’esperienza che trascende il tempo. È un titolo che richiede pazienza e dedizione, ma ricompensa il giocatore con emozioni autentiche e una trama che cresce di intensità fino a un finale indimenticabile. Pur mostrando i segni del tempo, mantiene un fascino inalterato, grazie alla sua scrittura raffinata e al suo equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Se ami i JRPG classici, le storie ben scritte e i mondi che sembrano vivere indipendentemente dal giocatore, Trails in the Sky 1st Chapter è un’esperienza imperdibile, un capitolo fondamentale per comprendere l’evoluzione del genere e una porta d’ingresso verso una delle saghe più ambiziose e amate di sempre.

Potrebbero interessarti

Yooka-Replaylee, recensione (Nintendo Switch 2)

Earthion, recensione (PlayStation 5)

Spindle, recensione (Nintendo Switch)

Hotel Galactic, ecco la nostra recensione (Steam)

The Sinking Forest, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account