iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Totally Reliable Delivery Service: la recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamRecensioni

Totally Reliable Delivery Service: la recensione

Emiliano Bellia 5 anni fa Commenta! 7
 

Il film demenziale è basato su elementi paradossali, assurdi, che raggiungono effetti divertenti. Questo genere è molto diffuso tra i vari Scary Movie e compagnia bella, raggiungendo vette altissime di assurdità che però il più delle volte strappano una risata. La stessa logica e lo stesso concetto è stato applicato negli ultimi anni anche ai videogiochi, un esempio lampante sono Goat Simulator e Happy Wheels. Avendo dato spazio quindi a questo genere continuano a nascere dalla mente degli sviluppatori titoli di questo tipo, l’ultimo riguarda il prodotto sviluppato da We’re Games.

Contenuti
Le consegne con mezzi di fortunaSemplice: sinonimo di frustrazioneMultiplayer… siamo sicuri?

Le consegne con mezzi di fortuna

Se prendiamo il gameplay basato sulla consegna di Death Stranding e scambiassi la sua opprimente ambientazione post-apocalittica per una città giocattolo tropicale con una fisica fuori dalla norma otterremo Totally Reliable Delivery Service. Allo stesso modo di Goat Simulator e Human: Fall Flat, questo gioco è volutamente disordinato da un punto di vista del design al fine di ricavare il massimo umorismo dall’imprevedibilità che ne risulta, ma lo porta ad un livello così estremo che non è sempre facile identificarlo come un vero gioco. Di conseguenza ha la stessa probabilità di scatenare risate come quello di avere attacchi di rabbia.

totally reliable delivery service
Le sezioni a quattro giocatori sono sicuramente le più divertenti, anche se il titolo non sembra essere stato progettato per la cooperativa

Fino a quattro giocatori in locale nel classico splitscreen o online possono affrontare in modo cooperativo 100 diverse consegne sparse in una sandbox dell’isola. Anche se Totally Reliable Delivery Service può tecnicamente essere giocato da solo è un’esperienza notevolmente inferiore rispetto ad avere compagni che ti fanno cadere dalla mongolfiera o dall’elicottero.

Le consegne possono essere affrontate in qualsiasi ordine e il successo nel completarle ci conferirà un trofeo d’oro, d’argento o di bronzo, un po’ di denaro e un oggetto con cui personalizzare il nostro personaggio. Tuttavia nessuna di queste ricompense è particolarmente ghiotta, alcune sono veramente insensate come, ad esempio, i contanti che non potremo spendere da nessuna parte, ma avranno solo un valore gratificante al fine di farci completare la consegna che personalmente abbiamo effettuato solo per poter fare confusione in mezzo alla strada, magari lanciando per aria qualche veicolo una volta scontrato.

totally reliable delivery service
Utilizzare un estintore per improvvisare un razzo volante è solo una delle tante cose strambe che posso essere eseguite

 

Esistono poi diversi veicoli per aiutarci a consegnare le tue spedizioni, dai carrelli elevatori e motoscafi agli elicotteri e ai deltaplani, nonché una solida varietà di diversi tipi di consegna, come le richieste di urgenza dello smaltimento bombe.

Semplice: sinonimo di frustrazione

Le impugnature destra e sinistra di ogni personaggio sono controllate dai corrispondenti pulsanti di attivazione e queste stesse interazioni di base verranno utilizzate per trasportare scatole, afferrare altri giocatori o manipolare i controlli fisici di veicoli e altri macchinari. Tuttavia un senso intrinsecamente brillo di equilibrio e una forma del corpo del personaggio stramba significano che anche i compiti più semplici si trasformeranno rapidamente in perdite di tempo mentre si faticherà a spostare una scatola fragile nella parte posteriore di un furgone senza ridurla inavvertitamente in poltiglia.

totally reliable delivery service
I compiti che svolgeremo sono vari, come per esempio trasportare un enorme pesce su un macchinario che può lanciarlo a massima velocità alla destinazione. Be’? Che c’è di strano?

Che il titolo utilizzi una fisica esagerata al fine di divertire il giocatore non giustifica però i tanti difetti che non sollevano il gioco oltre la sufficienza. Avere il proprio personaggio incastrato all’interno di oggetti è solo una delle tante disgrazie che ci capiteranno durante le varie sessioni di gioco, ed è particolarmente aggravante quando si verifica in momenti critici, come quando scaricheremo una consegna a pochi centimetri da un punto di discesa e il tuo piede cadrà attraverso il pianale del nostro camion, lasciandoti vagare avanti e indietro, perdendo tempo prezioso.

Tra le tante pecche sopracitate abbiamo un comparto tecnico sicuramente sotto la media, ma che tendiamo ad accettare per il genere e la presenza di pop up davvero fastidiosi, e visto che ve ne sono in quantità industriale minano non poco il divertimento.

totally reliable delivery service
Graficamente il titolo non è malaccio, ma si poteva sicurmante osare di più, nonostante sia volutamente semplice a livello stilistico

Multiplayer… siamo sicuri?

A parte i problemi tecnici forse la più grande delusione per il prodotto è che nonostante sia chiaramente più divertente con gli amici pare non sia stato davvero realizzato pensando al gioco cooperativo. Raramente c’è bisogno di lavorare insieme per raggiungere l’obiettivo, in quanto inevitabilmente ciò che accade è che una persona guida il veicolo di consegna mentre le altre restano appese di lato e cercano di non cadere.

Totally Delivery Reliable Service offre sicuramente grasse risate in compagnia soprattutto nelle prime ore di gioco, ma che tendono a spegnersi non solo per i difetti citati poc’anzi, ma soprattutto per la frustrante ripetitività anche delle piccole semplici azioni che devono essere compiute all’interno del gioco. Se avete uno spiccato senso dell’umorismo senza chiedere troppo dategli una possibilità, i sorrisi non mancheranno.

Totally Reliable Delivery Service è disponibile su Epic Games al costo di € 14,99.

Scopri tutto su Totally Reliable Delivery Service

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account