iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchPiattaformeRecensioni

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

L’edizione definitiva per diventare un ladro

Pasquale Aversano 1 ora fa Commenta! 8
 
6.3
Thief Simulator Mastermind Edition

Sviluppato da Noble Muffins e pubblicato per l’edizione da noi testata da Forever Entertainment, Thief Simulator Mastermind Edition è, come da titolo, un simulatore di ladro in prima persona 3D nonché edizione definitiva del titolo originale, Thief Simulator, pubblicato nel 2018. Dopo aver recensito la versione base (che puoi recuperare comodamente qui), siamo tornati a rubacchiare sviscerando i contenuti aggiuntivi su Nintendo Switch e questa è la nostra recensione. Pronto a diventare un ladro provetto?

Contenuti
Thief Simulator Mastermind Edition come l’originale ma con più contenutiCome diventare il miglior ladro di sempreGrafica e sonoro

Thief Simulator Mastermind Edition come l’originale ma con più contenuti

Thief Simulator Mastermind Edition è, essenzialmente, l’edizione definitiva dell’originale Thief Simulator datato 2018 su Steam, 2019 per Nintendo Switch e spesso presente tra le offerte del Nintendo Eshop. La “trama” è sempre la medesima così come gran parte dei suoi contenuti rimasti immutati nel corso del tempo. Essenzialmente, in quanto simulatore, non abbiamo un vero e proprio filo conduttore narrativo ma ci viene semplicemente chiesto di diventare ladri provetti, mettendoci alla prova in un generoso mini-mondo sandbox.

A differenza del suo sequel diretto, Thief Simulator 2, pubblicato l’anno scorso e di cui puoi anche recuperare la nostra recensione, di narrazione c’è ancora meno se non una sorta di “modalità carriera” del mondo criminale. Tra l’altro, col secondo capitolo già in commercio, la scelta di riproporre il primo capitolo ci risulta abbastanza stravagante. Questo perché le differenze, seppur sottili, ci sono ed è innegabile che tra i due, a vincere sia il sequel, quanto meno per natura tecnica. C’è però da evidenziare come, al momento, il sequel è assente dal mondo Nintendo, mentre è disponibile su PC e altre console.

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Tornando alla Thief Simulator Mastermind Edition, i contenuti extra sono diversi ma, a conti fatti, ci risulta abbastanza difficile consigliare l’acquisto a chi ha già spolpato il capitolo originale se non ai cultori e fan del genere. Nel dettaglio, spicca la presenza del DLC denominato Luxury Houses che ci sfida con quattro nuove case da svaligiare, tutte con un’architettura particolare e dotati di nuovi sistemi di difesa che, per noi, si traducono in nuovi ostacoli da studiare e manomettere.

Altra aggiunta di rilievo, sono i nuovi quartieri con due mappe di dimensioni generose che ampliano il numero totale di distretti a cinque. Inutile dire, che tra tutti, quello che merita attenzione in quanto “novità” è il Distretto Agricolo con un netto cambio di elementi con cui dover interagire e alcune trovate discretamente ingegnose e accattivanti. A nuove mappe e oggetti da sgraffignare, si contrappongono nuovi strumenti da padroneggiare come il dispositivo di decodifica, il duplicatore di badge, la telecamera da “sottoporta” e il telecomando universale per finestre.

Strumenti e bottino vanno di pari passo con nuovi obiettivi e sfide da completare con un risultato finale complessivo che suona quasi come un’espansione vera e propria confermando tale edizione come quella migliore e più esaustiva attualmente in commercio. Rimane però un titolo con la sua età e con i suoi innegabili limiti tecnici che andiamo subito a scandagliare!

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Come diventare il miglior ladro di sempre

Thief Simulator Mastermind Edition è un simulatore di furti in prima persona 3D che ci mette nei panni di un ladro provetto con tanto di rudimentale albero quasi in stile gioco di ruolo. Tra abilità e strumenti da padroneggiare, il nostro scopo è diventare ricchi limitando i danni ed evitando i problemi. Per fare ciò, avremo a nostra disposizione una vasta gamma di occasioni con un gameplay discretamente “aperto” in cui poterci sbizzarrire.

A un primo impatto abbastanza lento e “tecnico” si contrappone, con tempo ed esperienza, un gameplay abbastanza impegnato e che prova realmente a simulare l’attività criminale del furto. Ci teniamo a specificare questo in quanto in Thief Simulator Mastermind Edition è sconsigliato l’uso della violenza o azioni dirette, anzi, suggeriamo calorosamente di studiare luogo e persone per poter evitare rogne di vario genere. Basta il minimo rumore o un’ombra di troppo e possono essere guai.

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

E di guai ne emergono anche sul lato tecnico, partendo proprio dall’IA che risulta abbastanza imprecisa e difficile da prevedere. Spesso si allarma per pochissimo mentre altre volte, si dimostra fin troppo morbida e permissiva. Un peccato considerando il complesso sistema di sorveglianza che il gioco propone. Anche il sistema di missioni è discretamente vario seppur inevitabilmente limitato al nostro “mestiere”. 

Tornando sul versante tecnico, Thief Simulator Mastermind Edition presta il fianco a ulteriori critiche quali texture che si ricaricano in ritardo, fugaci pop up e qualche rallentamento a schermo di troppo, soprattutto in modalità portatile. Nulla che vada realmente a danneggiare l’esperienza di gioco ma sono comunque piccoli inciampi che si incastrano in un’esperienza che, più passa il tempo, più lascia spazio all’utente il quale però dovrà dimostrarsi dotato di pazienza. Molta pazienza, onde evitare momenti di discreta frustrazione. 

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, Thief Simulator Mastermind Edition non brilla per la cura al dettaglio e, anzi, si mostra abbastanza indietro rispetto anche a diversi competitor diretti, tra cui il suo stesso sequel. Tra piccoli bug e una resa complessiva che prova a essere “realistica”, il risultato finale non è pienamente soddisfacente se non per qualche colpo d’occhio e qualche oggetto realmente ben riprodotto. Non aiuta il gameplay abbastanza legnoso e non sempre preciso tra l’altro riscontrabile anche nelle vetture che, sì, potremo guidare nelle aree proposte ma che offrono un feedback abbastanza discutibile.

Di positivo sul versante grafico, complice la natura stessa dell’opera in esame, è la varietà. Con i nuovi contenuti, c’è molta più varietà estetica e di situazioni con cui mettersi alla prova. Il sonoro è discreto, nulla di sconvolgente ma svolge il suo compito e diventa parte integrante del gameplay. Da segnalare la graditissima presenza dei sottotitoli in lingua italiana che agevolano non poco l’esperienza. Infine, il titolo si difende abbastanza bene in entrambe le modalità offerte dall’ibrida Nintendo anche se noi suggeriamo quella in doc per una maggiore fluidità ed efficienza dell’interfaccia di gioco.

Scopri tutto su Thief Simulator Mastermind Edition
Thief Simulator Mastermind Edition
6.3
Grafica 5.5
Sonoro 6.5
Longevità 7
Gameplay 6
Aspetti positivi Mole di contenuti elevata Le nuove aggiunte sono interessanti e offrono buona varietà Presenza dei sottotitoli in lingua italiana
Aspetti negativi Tecnicamente datato e con qualche problema IA ancora imperfetta Richiede pazienza
Considerazioni finali
Thief Simulator Mastermind Edition è l’edizione definitiva di Thief Simulator con nuovi contenuti e una varietà maggiore di situazioni, missioni e strumenti da padroneggiare. Purtroppo il titolo presenta ancora diversi problemi sia tecnici che con l’IA che possono minare l’esperienza complessiva, richiedendo una certa pazienza onde evitare la frustrazione. Graditissima la presenza dei sottotitoli in lingua italiana.

Potrebbero interessarti

Yarn Guardians, recensione (Nintendo Switch)

Otherwar – Recensione PlayStation 5

Dragon Ruins, recensione (Nintendo Switch)

GOST of Time, recensione (PlayStation 5)

Battle of Rebels, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account