iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Tale of Bistun, una novità molto particolare
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieEpic Games StoreXbox OneComunicati UfficialiSteamXbox One XXbox Series X|SMicrosoft

The Tale of Bistun, una novità molto particolare

Damiano Barci 3 anni fa Commenta! 3
 

Black Cube Games è una software house la cui sede si trova ad Amsterdam ma interamente composta da un team di origine iraniana, il quale si è ispirato alla propria cultura letteraria nel concepire The Tale of Bistun, il suo nuovo progetto tratto dal poema Khosrow e Shirin, composto dal poeta persiano Nizami Ganjavi, vissuto a cavallo tra l’undicesimo e il dodicesimo secolo della nostra era.

Contenuti
The Tale of Bistun, una favola persiana con un cast vocale d’eccezioneTi potrebbe interessare

Non si tratta del debutto del team, il quale ha infatti già dato vita al hack ‘n’ slash Shadow Blade II e ELECTRON, entrambi titoli mobile.

The Tale of Bistun è già disponibile su Steam, Epic Games Store, GOG.com e le console Xbox, ed ha come publisher IMGN.PRO, già famoso per pubblicazioni su quattro ruote quali Euro Truck Simulator 2 e Spintires.

The Tale of Bistun screen

The Tale of Bistun screen

The Tale of Bistun, una favola persiana con un cast vocale d’eccezione

The Tale of Bistun prende il via sulle pendici dell’omonimo monte, situato nei pressi della città iraniana di Khermanshah e famoso per i bassorilievi di epoca achemenide (seconda metà dell’ultimo millennio prima della nostra era). Uno scultore si risveglia in loco in preda ad un’amnesia, avvedendosi rapidamente che l’ambiente attorno a sé è flagellato da un misterioso morbo che sta rendendo la fauna locale aggressiva e la flora intirizzita e desolata.

Egli dovrà così farsi largo tra pericolosi nemici cercando di raggiungere il Regno delle rivelazioni onde recuperare i propri ricordi, con a guidarlo solo una misteriosa voce che lo incita a continuare la propria missione.

The Tale of Bistun screen

A rendere questo titolo ancora più interessante sono i doppiatori che ad esso hanno prestato le proprie voci, tra i quali spiccano Marc Thompson, che ha lavorato al doppiaggio anglofono di una lunga serie di anime e videogiochi, e Shohreh Aghdashloo, attrice nata in Iran candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista per La casa di sabbia e nebbia (2004) e vincitrice di un Emmy per l’interpretazione della ex-first lady irachena Sajida Talfah nella serie biografica Casa Saddam (2006), che noi gamer ricordiamo meglio per essere stata la voce dell’ammiraglio quarian Shala’Raan vas Tonbay nella saga di Mass Effect.

Scopri tutto su The Tale of Bistun
Ti potrebbe interessare
  • The Tale of Bistun, la recensione (Xbox One)

Potrebbero interessarti

EA Sports FC 26: data di uscita, gameplay migliorato e un’esperienza pensata per la community

Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala

Trolls vs Vikings: Reborn, la recensione (Steam)

Il nuovo gioco di Sony Santa Monica secondo un noto Giornalista: “ Non è una nuova IP, ma potrebbe sembrarlo”

Steel Seed, recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account