Il 27 gennaio 2026 arriverà su Steam The Spirit Lift, un roguelike horror deckbuilder ambientato in un hotel infestato che sembra uscito da un film degli anni ’90. Sviluppato da prettysmart games e presentato durante l’Indie Horror Showcase, il gioco promette un mix unico di strategia, tensione e nostalgia.
Un ascensore verso l’ignoto
Il giocatore controlla un trio di adolescenti degli anni ’90, chiamati a indagare su un misterioso hotel dove i fantasmi non riposano mai. Ogni piano rappresenta una nuova sfida: corridoi deformati, ospiti spettrali e oggetti che si muovono da soli. L’obiettivo è raggiungere la suite dell’attico e scoprire il segreto nascosto nel cuore dell’edificio.
Ogni volta che sali sull’ascensore, l’hotel cambia forma. Le stanze ruotano, i nemici si moltiplicano, e i premi diventano più preziosi. Sopravvivere significa pensare in fretta, gestire le carte e scegliere le mosse con precisione.
Un mazzo di carte per combattere i fantasmi

In The Spirit Lift, la tensione non nasce solo dall’atmosfera ma anche dalla strategia. Ogni battaglia si gioca come un duello di carte contro spiriti e poltergeist. Le carte rappresentano attacchi, difese e abilità speciali dei protagonisti. Raccogliendo asce da pompiere, pattini a rotelle o visori notturni, puoi arricchire il tuo mazzo con nuove possibilità tattiche.
Ogni piano sblocca carte diverse, costringendoti a cambiare strategia di partita in partita. Il sistema roguelike premia la sperimentazione e invita a combinare abilità in modi sempre nuovi.
Morire per rinascere
In questo hotel, la morte non è la fine. Ogni sconfitta ti riporta all’inizio con nuove carte, nuovi equipaggiamenti e un pizzico di esperienza in più. Come spiega il direttore creativo Miko Charbonneau, “la morte è incoraggiata”. È il cuore del gameplay: morire, imparare e riprovare finché non arrivi in cima.
Ogni run diventa così una piccola storia a sé, con nuovi eventi casuali, incontri inaspettati e relazioni tra i personaggi che cambiano nel tempo.

Un’atmosfera horror retrò
L’estetica di The Spirit Lift è un omaggio agli anni ’90, con neon, musica sintetica e un tono da horror televisivo. Gli sviluppatori hanno costruito un hotel 3D dinamico che cambia a ogni partita, pieno di dettagli e di riferimenti alla cultura pop dell’epoca. L’ascensore stesso diventa un personaggio, simbolo del confine tra la vita e la morte.
Le luci soffuse, gli effetti sonori distorti e i colori saturi creano un’atmosfera tra il surreale e il nostalgico. È un viaggio nella memoria e nell’incubo, dove ogni piano racconta un frammento del passato dell’hotel.
Strategia, ironia e paura
The Spirit Lift non punta solo a spaventare. Dietro ogni scontro c’è una sottile ironia: fantasmi con occhiali da sole, armi improbabili e dialoghi che sembrano usciti da una videocassetta dimenticata. L’obiettivo è unire tensione e leggerezza, rendendo il gioco accessibile anche a chi non è un veterano degli horror.
La combinazione di deckbuilding strategico, narrativa dinamica e stile retrò rende il titolo di prettysmart games uno dei progetti indie più curiosi in arrivo su Steam.

Verso la suite finale
Raggiungere il tredicesimo piano significa affrontare il boss finale, un’entità carismatica che custodisce il vero segreto dell’hotel. Superarlo richiede una gestione perfetta delle carte e un uso intelligente dell’equipaggiamento raccolto. Solo chi saprà bilanciare coraggio e strategia riuscirà a vedere il finale.
The Spirit Lift sarà disponibile su PC via Steam dal 27 gennaio 2026. Fino ad allora, resta solo da chiedersi: quanti piani riuscirai a salire prima che l’hotel ti inghiotta?