Da mesi la community si chiede come si giocherà The Outer Worlds 2. Dopo il successo del primo capitolo, molti fan speravano che Obsidian offrisse finalmente una visuale più libera. Ma il sequel resta fedele alla formula originale o cambia davvero prospettiva?
The Outer Worlds 2: serve giocare il primo per capire la storia?
Un universo più grande e un gameplay più fluido
The Outer Worlds 2 porta i giocatori nella colonia di Arcadia, un nuovo sistema isolato dalla Terra. Qui sei un agente dell’Earth Directorate, coinvolto in un conflitto tra fazioni e corporazioni che lottano per il controllo delle rotte commerciali.
Obsidian ha promesso un’esperienza più grande e fluida, con movimenti ampliati: ora puoi scivolare, arrampicarti, compiere doppi salti e sfruttare nuove abilità durante il combattimento.
Molti giocatori hanno notato che un gameplay così fisico avrebbe senso solo con una prospettiva più ampia. E infatti il mistero sulla visuale ha acceso discussioni ovunque.
Il mistero della visuale

Fin dai primi trailer, la community ha cercato di capire se Obsidian avrebbe mantenuto la classica soggettiva. Alcune scene sembravano girate in terza persona, altre no. Lo studio, per mesi, ha preferito non confermare nulla.
L’idea alla base del sequel era chiara: rendere l’esperienza più personale e cinematica, senza tradire la formula originale. A metà 2024, però, è arrivata la risposta che tutti aspettavano.
The Outer Worlds 2 può essere giocato sia in prima che in terza persona, con la possibilità di passare liberamente da una prospettiva all’altra in qualsiasi momento.
Due prospettive, due modi di giocare
La visuale in prima persona resta perfetta per chi vuole massima immersione nei dialoghi e nell’esplorazione.
La terza persona invece permette di vedere meglio l’ambiente, osservare il proprio equipaggiamento e affrontare i combattimenti con una percezione più ampia. Ogni animazione è stata rifatta per adattarsi a entrambe le modalità, senza vantaggi o svantaggi.
Obsidian ha puntato tutto sulla libertà: nessuna restrizione, nessun compromesso, solo la possibilità di vivere l’avventura come preferisci.
Quando potrai giocarci e su quali piattaforme

The Outer Worlds 2 uscirà il 29 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Sarà disponibile anche su Game Pass dal giorno del lancio.
Oltre all’edizione standard da 70 dollari, ci sarà una Premium Edition che include accesso anticipato di cinque giorni, artbook digitale, colonna sonora e due DLC futuri.
La data è confermata, e l’attesa per vedere in azione la nuova visuale è altissima.
Un passo avanti per Obsidian
Con questa scelta, Obsidian Entertainment dimostra di ascoltare i propri giocatori. Dopo aver sperimentato con Grounded e Avowed, lo studio torna al suo cuore narrativo con un approccio più moderno.
The Outer Worlds 2 non si limita a raccontare una nuova storia nello spazio: vuole farla vivere nel modo che tu preferisci. Che tu scelga la precisione della prima persona o la visione più ampia della terza, il viaggio su Arcadia sarà comunque tuo.
Seguici su Instagram per tutte le novità su The Outer Worlds 2, i prossimi RPG di Obsidian e le anteprime dal mondo gaming.