iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Lonesome Guild: ecco cosa rende speciale l’RPG italiano pubblicato da DON’T NOD
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndie

The Lonesome Guild: ecco cosa rende speciale l’RPG italiano pubblicato da DON’T NOD

Il nuovo gioco di Tiny Bull Studios è un viaggio tra solitudine e speranza

Massimo 3 ore fa Commenta! 6
 

Un RPG italiano pubblicato da DON’T NOD non capita tutti i giorni. Si chiama The Lonesome Guild, arriva da Tiny Bull Studios e oggi debutta su PC (Steam), Xbox Series X|S e PlayStation 5. Prezzo di lancio: 24,99 euro, con sconto del 15% su Steam e Xbox fino al 6 novembre.

Contenuti
Dentro Etere: il mondo solitario di The Lonesome GuildSolitudine, speranza e scelte: il cuore di The Lonesome GuildTiny Bull Studios: l’Italia che parla la lingua di DON’T NODUn RPG costruito sulle relazioniCome acquistare The Lonesome GuildTiny Bull e la scena indie italianaUn’esperienza che restaTi potrebbe interessare

Ed è una piccola sorpresa. Non perché sia italiano, ma perché parla di solitudine, speranza e legami umani in un modo che i videogiochi raramente osano affrontare.

Dentro Etere: il mondo solitario di The Lonesome Guild

Benvenuto a Etere, un mondo sospeso tra silenzio e malinconia. Qui segui Ghost, una figura enigmatica che raduna sei viaggiatori per un’impresa che non è solo fisica ma interiore.
La loro gilda nasce dal bisogno, non dall’eroismo. Sono anime perse che si ritrovano per caso e scoprono che insieme è l’unico modo per non sprofondare.

Ogni luogo di Etere racconta un frammento di solitudine. Ogni battaglia diventa un pretesto per capire chi sei, o cosa hai perso lungo la strada.

Solitudine, speranza e scelte: il cuore di The Lonesome Guild

Il CEO di Tiny Bull Studios, Matteo Lana, lo ha spiegato meglio di chiunque altro: “È una storia sulla solitudine, ma anche sulla speranza che nasce quando decidiamo di aprirci agli altri”.
E sì, questo si sente in ogni dialogo, in ogni pausa tra una missione e l’altra.
The Lonesome Guild non ti chiede di salvare il mondo: ti chiede di salvarti. Di capire che la forza, a volte, non sta nelle armi ma nelle persone che scegli di avere accanto.

Tiny Bull Studios: l’Italia che parla la lingua di DON’T NOD

https://youtu.be/3YkYsDRfzOU

I ragazzi di Tiny Bull Studios, con base a Torino, non sono nuovi alla sperimentazione. Li conosci già per Blind o la serie Omen Exitio, ma qui hanno fatto il salto di qualità.
Con l’aiuto di DON’T NOD, il team ha trovato la libertà per spingersi oltre. Il risultato è un RPG che unisce la sensibilità narrativa francese con la passione artigianale italiana.
Un mix che funziona: la scrittura è intima, il ritmo misurato, e ogni scelta pesa davvero.

DON’T NOD, del resto, è il nome dietro Life is Strange, Vampyr e Jusant. Se oggi pubblica un titolo come The Lonesome Guild, significa che ha riconosciuto in Tiny Bull quella stessa capacità di emozionare senza effetti speciali.

Un RPG costruito sulle relazioni

Dietro le spade e le abilità, The Lonesome Guild è prima di tutto un gioco di persone.
Ogni membro della gilda ha un carattere, un trauma, un segreto. Le loro interazioni cambiano l’andamento delle missioni e influenzano il finale.
Non si tratta solo di statistiche o potenziamenti: qui la fiducia è la vera valuta.
E se sbagli a gestirla, lo senti. I personaggi reagiscono, discutono, si allontanano o tornano indietro. Proprio come nella vita reale.

Le battaglie non mancano, ma non sono il fulcro. Servono a dare ritmo a un racconto che ti chiede di ascoltare e scegliere con cura. In un mercato pieno di RPG fotocopia, è quasi un atto di coraggio.

Come acquistare The Lonesome Guild

Il gioco è disponibile su Steam, Xbox Series X|S e PS5.
Le versioni PC e Xbox includono uno sconto del 15% fino al 6 novembre, mentre su Steam puoi anche acquistare il Soundtrack Bundle, che include il gioco e la colonna sonora originale.
Un dettaglio che vale: le musiche accompagnano l’avventura in modo preciso, quasi terapeutico. È difficile non fermarsi qualche minuto solo per ascoltarle.

Tiny Bull e la scena indie italiana

The Lonesome Guild è anche una vittoria per la scena indipendente italiana.
Tiny Bull Studios dimostra che si può raccontare un’emozione universale con mezzi limitati ma idee chiare.
Lo studio ha ricevuto due volte il sostegno del programma Creative Europe, e il salto a una pubblicazione internazionale con DON’T NOD rappresenta un riconoscimento importante.
Un progetto nato in Italia, ma pensato per parlare a tutti.

Un’esperienza che resta

The Lonesome Guild non è un gioco da maratona, ma da vivere con calma.
Ti accompagna, ti osserva e ogni tanto ti mette davanti a una scelta che pesa più del combattimento stesso. È il tipo di esperienza che ti resta addosso anche dopo i titoli di coda, come un viaggio condiviso con persone che non dimenticherai facilmente.

Se ami gli RPG che raccontano qualcosa di più profondo, questo è uno di quei titoli da segnare subito.

Segui iCrewPlay su Instagram per non perdere i migliori titoli indie e i progetti più originali del momento.

Scopri tutto su The Lonesome Guild
Ti potrebbe interessare
  • The Lonesome Guild: nuovo RPG d’azione in arrivo il 23 ottobre 2025

Potrebbero interessarti

Perché Goblin Lands è il nuovo gioco di strategia in tempo reale più divertente e pieno di segreti su Steam?

Final Fantasy XIV: Into the Mist – Tutte le novità della Patch 7.4 in arrivo il 16 dicembre!

Perché The Spirit Lift è il roguelike horror più originale ambientato in un hotel infestato degli anni ’90?

Xbox Game Pass novembre 2025: tutti i nuovi giochi in arrivo e le uscite del mese

Tutti i giochi per Nintendo Switch 2 del 2026: lista completa

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account