iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Last of Us Part II sarà il gioco di riferimento per le animazioni
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

The Last of Us Part II sarà il gioco di riferimento per le animazioni

Luigi Galletti 6 anni fa Commenta! 2
 

Successivamente all’evento State of Play di Sony del 24 settembre, The Last of Us Part II si è trovato nel centro di un tornado di fughe mediatiche: dopo l’annuncio della data infatti, veniamo a conoscenza quasi ogni giorno di alcuni particolari che contraddistingueranno quello che sembrerebbe essere il titolo più ambizioso di Naughty Dog.
Sicuramente, una delle prime cose che salta subito all’occhio guardando i vari trailer, è l’accuratezza dei modelli poligonali e delle animazioni di questi: il risultato è merito del Motion Matching, una nuova tecnologia dotata di intelligenza artificiale che gestisce le animazioni nel modo più consono, evitando le ripetizioni di quest’ultime e dando un senso di realismo amplificato.

Anthony Newman, Co-Director del progetto, ha spiegato il funzionamento di questo nuovo metodo di animazione trasversale, affermando che questo potrebbe diventare presto lo standard per quanto riguarda la fluidità di movimento di un personaggio.

Newman ha dichiarato:

“È questa tecnologia che gestisce i personaggi che si muovono attraverso uno spazio correndo, camminando, saltando e cose del genere. Il modo in cui il motion matching funziona è che prende questo enorme secchio di animazioni,centinaia e centinaia di animazioni, e le riduce a pezzetti.”

In sintesi, il sistema gestisce coscienziosamente il giocatore e lo spazio che lo circonda: se ad esempio stiamo camminando e si frappone un ostacolo dinanzi a noi, il nostro personaggio lo schiverà nel modo in cui l’IA reputa più opportuno, cambiando sempre animazione a seconda della situazione e senza script.
Questo apre praticamente potenzialità infinite per gli sviluppatori: sembra che ne vedremo delle belle durante la next gen, non tanto per il comparto grafico, che subirà un’assestamento visto che già in questa generazione si sia raggiunto quasi il fotorealismo, ma per quanto riguarda la gestione della fisica nei videogiochi.
Quello di The Last of Us Part II, potrebbe rivelarsi un passo importantissimo per l’intera industria.

The Last of Us Part II è un’esclusiva PlayStation 4 disponibile dal 21 febbraio 2020.

Scopri tutto su The Last of Us Part II
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • The Last of Us Part II Remastered: preordine scontato del 27% su Instant Gaming
  • The Last of Us Parte 3 potrebbe non accadere: le parole di Neil Druckmann
  • Sony rimborsa i preordini di The Last of Us Part 2 Remastered per gli idonei all’aggiornamento

Potrebbero interessarti

Guida ai Vermi delle Sabbie di Dune: Awakening Solari – Come Sopravvivere e Prosperare nel Deserto

Incentivi bonus del casinò a confronto: nuovi giocatori e premi fedeltà

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Uscite della settimana dal 7 luglio al 13 luglio

Bee Simulator: The Hive arriva su PC il 4 agosto con una nuova espansione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account