iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Berlin Apartment arriva il 17 novembre: un viaggio narrativo attraverso un secolo di storia in un solo appartamento
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

The Berlin Apartment arriva il 17 novembre: un viaggio narrativo attraverso un secolo di storia in un solo appartamento

Un secolo di memorie in un solo luogo

Massimo 20 secondi fa Commenta! 6
 

Sta per arrivare uno dei titoli indie più affascinanti dell’autunno: The Berlin Apartment, un’avventura narrativa in prima persona ambientata interamente in un singolo appartamento di Berlino, pronta a raccontare cent’anni di storia, emozioni e cambiamenti. Il gioco sarà disponibile dal 17 novembre su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, promettendo un’esperienza immersiva e dal forte impatto emotivo.

Contenuti
Un secolo dentro quattro muraUna narrativa che evolve nel tempoBerlino come simbolo di trasformazioneUn’esperienza per chi ama le storie che lasciano il segnoData di uscita, piattaforme e dettagliUn indie che punta all’anima

Un secolo dentro quattro mura

In The Berlin Apartment vestirai i panni di Dilara, una giovane donna che aiuta il padre Malik, un tuttofare incaricato di ristrutturare un vecchio appartamento nel cuore di Berlino. Mentre i due lavorano tra mobili impolverati e pareti scrostate, Dilara inizia a scoprire oggetti e reliquie appartenenti a chi ha abitato quelle stanze nel corso del tempo.

Ogni oggetto è una finestra sul passato: un frammento di vita che prende forma grazie ai racconti di Malik, in un intreccio di storie che spaziano tra epoche, generi e toni narrativi. Si passa così da momenti di intimità familiare a drammi storici, da ricordi felici a segreti sepolti, tutti legati dallo stesso luogo fisico.

Il gioco si presenta come una serie di racconti interconnessi, ognuno con il proprio stile, la propria colonna sonora e una nuova ambientazione temporale, ma sempre all’interno dello stesso appartamento. È un’esperienza che invita a riflettere su come i luoghi conservino le tracce del tempo e delle persone che li hanno vissuti.

Una narrativa che evolve nel tempo

The Berlin Apartment

The Berlin Apartment non punta sull’azione, ma sull’atmosfera e sulla forza della narrazione visiva. Ogni stanza è un palcoscenico dove si svolgono storie diverse, ma unite da un filo comune: la memoria e il cambiamento.

Il giocatore potrà interagire con gli oggetti, esplorare ogni dettaglio dell’appartamento e ascoltare le storie che ne emergono, come se stesse leggendo un diario scritto sulle pareti. È un’esperienza quasi cinematografica, in cui l’ambientazione diventa il vero protagonista.

Berlino come simbolo di trasformazione

Ambientare un gioco in un solo appartamento a Berlino non è una scelta casuale. La città è da sempre simbolo di mutamento, resilienza e rinascita, e The Berlin Apartment utilizza questo contesto per raccontare come la storia collettiva si rifletta nella vita quotidiana.

Attraverso gli occhi di Dilara e Malik, il giocatore rivive le epoche che hanno segnato il secolo: la Seconda guerra mondiale, la divisione del Muro, la riunificazione della Germania e l’arrivo della modernità. Ogni periodo porta con sé nuove persone, nuovi oggetti e nuove cicatrici che rimangono impresse nel legno, nei muri, nei ricordi.

Un’esperienza per chi ama le storie che lasciano il segno

The Berlin Apartment

The Berlin Apartment è pensato per chi ama i giochi narrativi profondi e introspettivi, dove la curiosità e l’osservazione sono le chiavi per comprendere il mondo. Non ci sono combattimenti né sfide complesse, ma una costruzione lenta e toccante di storie intrecciate nel tempo.

Ogni scoperta porta con sé una nuova emozione, un nuovo volto, un frammento di vita che aggiunge un tassello alla grande storia dell’appartamento. È un viaggio intimo e personale che ricorda titoli come What Remains of Edith Finch o Gone Home, ma con una prospettiva tutta europea, radicata nella memoria culturale di Berlino.

Data di uscita, piattaforme e dettagli

The Berlin Apartment sarà disponibile dal 17 novembre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Per chi desidera farsi un’idea dell’atmosfera del gioco, è già disponibile l’ultimo trailer ufficiale, che mostra alcune delle epoche e delle storie che potremo vivere all’interno dell’appartamento.

Le recensioni potranno essere pubblicate dal 14 novembre, mentre lo streaming e i video di gameplay saranno consentiti solo dal giorno del lancio, per evitare spoiler sulla trama.

I codici review per PC sono già disponibili per la stampa e i creator, mentre quelli console arriveranno a partire dal 12 novembre.

Un indie che punta all’anima

The Berlin Apartment

The Berlin Apartment nasce dal desiderio di esplorare la memoria come spazio narrativo. In un’epoca in cui molti giochi puntano sull’open world e sull’azione, questo titolo si distingue per la sua intimità e profondità emotiva.

Ogni dettaglio dell’appartamento, ogni suono e ogni oggetto raccontano un frammento della vita di chi è passato di lì, costruendo un mosaico che attraversa le generazioni. È un gioco che parla di radici, di perdita e di eredità, ma anche di connessione e speranza.

The Berlin Apartment arriva il 17 novembre su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Prepara il tuo viaggio nella memoria, e lasciati trasportare da un secolo di storie racchiuse tra quattro mura.

Segui tutte le novità dal mondo dei videogiochi su Instagram per restare aggiornato sui prossimi lanci e sugli indie più attesi dell’anno.

Scopri tutto su The Berlin Apartment

Potrebbero interessarti

L’ascesa dei Cozy Games: perché i giocatori scelgono la pace invece del combattimento

Dinkum arriva su Nintendo Switch: il life-sim australiano che ha conquistato oltre 1,4 milioni di giocatori

Quali sono stati tutti gli annunci dello State of Play di novembre 2025 dedicato al Giappone

The Last Caretaker è finalmente disponibile in Accesso Anticipato: il survival che vuole ricostruire l’umanità dopo il diluvio

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account