Riot Games ha svelato Teamfight Tactics: Storia e leggende, il nuovo set che debutterà il 3 dicembre 2025 (Patch TFT 16.1) su PC e dispositivi mobili. Questa volta si torna nel mondo di Runeterra, ma con una prospettiva completamente nuova, che intreccia momenti storici, nostalgia e nuove meccaniche pensate per i fan di ogni tipo.
Durante la finale mondiale di League of Legends 2025 a Chengdu, è stato presentato in anteprima mondiale il filmato ufficiale del set, un vero e proprio viaggio animato nella memoria dell’universo di LoL. Protagonisti del trailer sono Pinguì e Choncc, insieme ad altre Mini Leggende, accompagnati da un nuovo brano firmato da Mako, che fonde orchestrazioni epiche e suoni elettronici per esaltare le scene più iconiche della storia di Runeterra.
Un omaggio alla leggenda di League of Legends
Secondo Julien Camaraza, lead designer del set, “Teamfight Tactics: Storia e leggende è una celebrazione di Runeterra e dei suoi momenti più importanti. Abbiamo già visitato questo mondo in passato, ma questa volta vogliamo portare tutto a un livello superiore.” Le sue parole lasciano intendere che il nuovo set non sarà solo un tributo visivo, ma anche un’evoluzione del gameplay di TFT, con meccaniche ispirate ai campioni e alle fazioni che hanno definito il mito di League of Legends.
Da Demacia a Ionia, da Noxus alle Isole Ombra, tutto lascia presagire che ogni regione sarà rappresentata con la propria identità, mescolando campioni iconici e strategie inedite. Riot non ha ancora svelato l’elenco completo delle unità, ma i fan più attenti hanno già colto alcuni indizi nel trailer, con apparizioni di figure leggendarie come Ashe, Darius, Ahri e Mordekaiser.
Un’esperienza musicale e visiva unica
La colonna sonora, intitolata Storia e leggende, è stata composta da Alex Seaver (Mako), già noto per le sue collaborazioni con Riot Games. L’artista ha raccontato quanto sia stato emozionante “ricreare l’atmosfera epica di Runeterra attraverso gli occhi delle Mini Leggende, catturando la meraviglia e la nostalgia che ogni giocatore prova rivedendo i momenti chiave di questo universo.”
La musica accompagna l’intero filmato con un crescendo che alterna toni malinconici e trionfali, in perfetto equilibrio con la direzione artistica in stile chibi cinematico, che unisce umorismo, tenerezza e pathos. Il risultato è un prodotto curato nei minimi dettagli, pensato per conquistare sia i veterani di LoL sia chi si avvicina per la prima volta al mondo di TFT.
Un set che punta in alto
Per Peter Whalen, Game Director di Teamfight Tactics, “Storia e leggende è il set più grande che abbiamo mai realizzato. Racchiude oltre quindici anni di storia di Runeterra, attraverso una meccanica unica e campioni indimenticabili.” Whalen ha anche sottolineato come questo progetto rappresenti il perfetto punto d’incontro tra epica e leggerezza, unendo la profondità strategica del gioco alla narrazione emozionale tipica dell’universo di League of Legends.
La rivelazione completa del set è prevista durante il Tactician’s Crown di Colosseo K.O., in programma dal 14 al 16 novembre, dove verranno mostrati dettagli su tratti, sinergie e campioni, insieme a nuove modalità per il gioco competitivo.
Il grande evento: TFT Paris Open
Ma il viaggio non finisce qui. Dopo aver esplorato le terre di Runeterra, i giocatori sono invitati alla grande festa del TFT Paris Open, l’evento che chiuderà l’anno competitivo di Teamfight Tactics. Si terrà a dicembre e vedrà la partecipazione di oltre 768 giocatori, pronti a sfidarsi per la prestigiosa Cintura dello stratega di TFT e un montepremi di 100.000 dollari.
L’evento sarà molto più di una semplice competizione: il Paris Open diventerà un punto d’incontro per la community, con cosplayer di Storia e leggende, un angolo dedicato agli artisti, sessioni con i co-streamer ufficiali, e attività pensate per coinvolgere il pubblico in un’atmosfera festosa e interattiva.
Il messaggio è chiaro: TFT vuole celebrare la sua community e chi, da anni, ne anima le partite, i meme e le strategie più assurde. Riot punta a trasformare questo evento in un’esperienza collettiva, dove gioco, musica e creatività si fondono.
Un invito alla festa di Runeterra
Con Storia e leggende, Teamfight Tactics compie un salto nel passato per proiettarsi nel futuro. Tra nuovi campioni, una colonna sonora evocativa e un evento competitivo senza precedenti, tutto fa pensare che questo set sarà uno dei momenti più memorabili nella storia del gioco.
Il 3 dicembre non segnerà solo l’arrivo di una nuova patch, ma l’inizio di un viaggio che intreccia quindici anni di storie, emozioni e strategie. Preparati a unirti alla festa più attesa dell’anno insieme a Pinguì, Choncc e a tutte le Mini Leggende di Runeterra.
Seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità di Teamfight Tactics e del TFT Paris Open.