iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Super UFO Fighter, la recensione di un titolo bello da vedere, meno da giocare
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Super UFO Fighter, la recensione di un titolo bello da vedere, meno da giocare

Marco Consiglio 3 anni fa Commenta! 6
 

C’è sempre stato un forte dibattito tra chi reputa la grafica (tra l’altro anche sul nostro gruppo Facebook stiamo facendo una serie di dibattiti, passaci e dicci cosa ne pensi sui più svariati argomenti) in un titolo qualcosa di essenziale e chi pensa che questa vada sacrificata a per esaltare il gameplay.

Contenuti
Niente storia in Super UFO FighterGameplay tutto ugualeGrafica superlativa

Come sempre la verità non è mai assoluta e questa sta sempre nel mezzo, ovvero se abbiamo una grafica superlativa, ma il gameplay è praticamente nullo avremo un bellissimo, ma noioso titolo da giocare. Questo incipit per dirti che Super UFO Fighter, il titolo in recensione oggi, ha delle visuali davvero pazzesche, ma all’atto pratico il divertimento è davvero qualcosa di assente.

Sviluppato da VV-LABO e distribuito da Phoenixx Inc., Super UFO Fighter è qualcosa di eccezionale da vedere, grazie ai suoi colori super sparati e all’ottima grafica in Pixel Art 2D, ma alla fine il gameplay lascia molto a desiderare. Se ne vuoi sapere di più, continua nella lettura di questa recensione.

Niente storia in Super UFO Fighter

Se hai sempre voluto sapere cosa si prova ad essere uno di quei crane game (ovvero quei giochi che spesso si trovano nei centri commerciali, dove con un gancio, anzi Artiiiiglio [cit.], dovrai prendere peluche, piuttosto che palloni), Super UFO Fighter è il titolo che te ne darà l’opportunità. Controllerai uno dei tre personaggi ovvero Acute, Adamisia e Lulu e il tuo obbiettivo sarà quello di prendere con il tuo gancio gli oggetti che cadranno dall’alto. Adesso potresti chiederti cosa centra il nome Super UFO Fighter, beh sappi che in Giappone queste macchine vengono definite come UFO Chatchers quindi, eccoti svelato l’arcano.

Super UFO Fighter

Gameplay tutto uguale

Il gameplay di Super UFO Fighter è riassumibile in pochissime parole. Ti ritroverai in un’arena 1 contro 1, controllando un gancio con cui rompere delle capsule e trovare l’oggetto che ti viene mostrato all’inizio della battaglia, una volta scovato depositalo all’interno del tuo contenitore per vincere il match. Nel frattempo, per complicare la vita del tuo avversario, distruggi altre capsule e raccoglile per ostacolarlo, oppure potrai stordirlo con un attacco dall’alto. Fine, non c’è molto altro da dire.

Super UFO Fighter

I controlli sono quanto di più semplice si possa pensare, infatti con lo stick analogico muoverai il gancio, con un tasto raccoglierai gli oggetti e con un altro potrai cercare di stordire il tuo avversario. Se da una parte questa semplicità potrebbe essere divertente, visto che non avrai bisogno di molto tempo per capire come funziona il tutto, il problema di fondo è che oltre a questo non dovrai fare nient’altro.

Non c’è un cambio di obbiettivo, ma solo un susseguirsi di livelli sempre uguali. Questo si tramuta in un divertimento per i primi dieci minuti, ma poi, probabilmente, mollerai Super UFO Fighter esasperato dalla sua ripetitività.

Super UFO Fighter

Anche le modalità di gioco sono davvero poche e non aiutano per nulla la longevità di questo titolo, infatti potrai cimentarti su una modalità Storia, nella quale supererai dei livelli uno dietro l’altro, di difficoltà crescente e ogni volta prenderai i panni di un personaggio diverso ovvero Acute, Adamisia e Lulu.

Il fatto è che questi tre personaggi giocabili, a parte il loro design, non saranno molto dissimili tra di loro, quindi ogni livello ti sembrerà uguale all’altro. La modalità arcade invece, come dice il nome, si tratterà del classico match a partita singola, ma che a conti fatti non ha sostanziali differenze con il resto del titolo.

Un vero peccato perché con un po’ più di cura, ma soprattutto di varietà, si poteva avere tra le mani un ottimo titolo da giocare soprattutto in multiplayer, ma il piattume generale e il dover fare, fondamentalmente, sempre le stesse cose, affossano pesantemente Super UFO Fighter.

Grafica superlativa

Una cosa che però non si può davvero rimproverare a Super UFO Fighter è la sua grafica. Questa risulta particolarmente curata, colorata e davvero gradevole agli occhi. Sembra quasi che tutto il budget del progetto sia stato speso per rendere il gioco bellissimo da vedere, ma come dice il detto: “È bello, ma non balla!”.

Super UFO Fighter

Abbiamo una bellissima grafica in 2D, fatta in Pixel Art, la quale sembra uscita da qualche titolo dell’epoca 16 bit, i colori sono quanto di più sparato si possa pensare e la predominanza del blu elettrico con il rosa shock amplificano questa sensazione.

Anche per quanto riguarda le musiche si fa un ampio uso di una colonna sonora particolarmente pompata, la quale ti calerà quasi, nell’atmosfera di una sala giochi, ovvero l’habitat naturale di questi UFO Catcher.

Scopri tutto su Super UFO Fighter

Potrebbero interessarti

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account