iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Super Mario Bros. è olografico grazie a HoloVCS
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Super Mario Bros. è olografico grazie a HoloVCS

Marco Consiglio 3 anni fa Commenta! 3
 

La prima volta che fu mostrato al pubblico il Nintendo 3DS, lasciò tutti a bocca aperta. Per la prima volta potevamo vedere delle immagini in 3D stereoscopico, senza dover utilizzare quegli odiosissimi occhialetti che ci davano la sensazione di tridimensionalità. Col tempo, però, questa tecnologia si rivelò un flop, poco utilizzata sia dagli sviluppatori, ma anche dai produttori di TV (i quali dovevano essere i principali fruitori), che decisero di far cadere nel dimenticatoio questa novità che a conti fatti era un semplice gimmick.

Tuttavia la tecnologia stereoscopica, con le sue immagini che sembrano uscire dallo schermo, mantiene un fascino tutto suo ed è qui che la creazione del designer Seth A. Robinson (il quale ha a curriculum un certo Legend of the Dragoon, mica pizza e fichi) mostra tutta la sua magnificenza.

Super Mario Bros. in 3D olografico

Se sei uno di quelli che ha 400 $ da poter buttare via puoi tranquillamente permetterti il lusso di comprare il Looking Glass Portrait, ovvero un dispositivo di far girare i giochi per Nintendo NES in 3D olografico. Il suo creatore, Seth A. Robinson ha infatti postato su twitter un video dove possiamo vedere Super Mario Bros. e Castlevania con un bellissimo effetto di profondità.

Added support for NES games to HoloVCS (a free thing that plays retro games on a @LKGGlass device with depth) Got it going at 60 fps! (download/info: https://t.co/XizXLzsgfN ) pic.twitter.com/9I5plHUC4i

— Seth A. Robinson (@rtsoft) February 3, 2022

Se non hai mai sentito di questo aggeggio e sono abbastanza sicuro che sia così, il Looking Glass Portrait è un dispositivo in grado di trasformare le immagini statiche in ologrammi. Descritto come il primo sistema al mondo in grado di gestire gli ologrammi 3D personali e da l’opportunità agli utenti di trasformare le foto del tuo smartphone in ologrammi, creando così capolavori in 3D con un semplice plug-in per il software Bender. Oltre a questo è possibile creare ologrammi interattivi con Unity oppure in Unreal Engine.

Super Mario Bros.

Per creare l’interattività Robinson è riuscito a sviluppare un plug-in chiamato HoloVCS, il quale è in grado di far partire certi giochi grazie al Looking Glass Portrait. Per mettere in atto la magia avrai bisogno del Looking Glass Portrait (e grazie), un PC con Windows, i driver di Holopay e una scheda grafica di un certo livello. Attualmente solo Super Mario Bros. e Castlevania sono supportati, ma i due titoli riescono a girare a ben 60 FPS con il bellissimo effetto olografico. Spostandoci su altre console, anche Pitfall per Atari 2600 è supportato.

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account