La nebbia avvolge di nuovo Undermere. Dopo il successo su PC e Nintendo Switch, Strange Antiquities, il seguito standalone di Strange Horticulture, è finalmente disponibile su macOS e su GOG.com con uno sconto di lancio del 10%. Preparati a tornare nel negozio più misterioso del mondo indie, dove ogni oggetto racconta una storia e ogni scelta può cambiare il destino di chi ti circonda.
Un ritorno nel mondo di Undermere
Sviluppato da Bad Viking e pubblicato da Iceberg Interactive, Strange Antiquities è un puzzle game narrativo ambientato nella cittadina nebbiosa di Undermere, già protagonista del precedente titolo. Stavolta non ti occuperai più di piante, ma di antichi artefatti: reliquie magiche da studiare, catalogare e – se lo desideri – manipolare.
Ogni giornata nel negozio è un enigma da risolvere. Clienti sospettosi bussano alla porta con richieste bizzarre e tu dovrai decidere se aiutarli o condannarli. Le tue azioni determinano la reputazione del negozio e modificano i rapporti con gli abitanti del villaggio. È un sistema che trasforma ogni partita in un’esperienza diversa, personale e moralmente ambigua.
Un successo da 82 su Metacritic
Lanciato il 17 settembre 2025 su PC e Nintendo Switch, il gioco ha ottenuto recensioni eccellenti: 82 su Metacritic e 90% su OpenCritic. È stato inserito da Rock Paper Shotgun tra i migliori puzzle game del 2025, lodato per la sua atmosfera, la qualità della scrittura e il modo in cui combina mistero e tranquillità.
Con l’arrivo su macOS e GOG.com, la platea di giocatori si amplia ulteriormente. Gli utenti Mac possono ora godersi un’esperienza ottimizzata e fluida, mentre la versione DRM-free disponibile su GOG.com consente di scaricare e giocare senza restrizioni.
Disponibile ora su macOS e GOG.com con sconto del 10%
Per celebrare il debutto multipiattaforma, Iceberg Interactive ha lanciato una promozione valida per una settimana con 10% di sconto su GOG.com. È l’occasione perfetta per chi vuole scoprire un titolo che ha conquistato critica e community.
La versione per macOS è stata aggiornata per garantire compatibilità totale con i chip Apple Silicon, riducendo i tempi di caricamento e migliorando la resa grafica. Che tu stia giocando su MacBook o iMac, l’atmosfera di Undermere resta intatta: inquietante ma accogliente, cupa e allo stesso tempo familiare.
Un puzzle game dark e accogliente

Strange Antiquities riprende il fascino visivo del primo capitolo ma lo arricchisce con nuove meccaniche. Il tuo compito è studiare e identificare manufatti antichi, utilizzando un set di tomi illustrati per verificare simboli, incisioni e iscrizioni. Ogni oggetto può nascondere poteri oscuri o benefiche proprietà, e scegliere come usarli influenzerà la storia.
La dinamica “Help or Hinder” è una delle più riuscite: puoi risolvere i problemi dei tuoi clienti… o peggiorarli. In una comunità piccola come Undermere, le persone ricordano le tue scelte, e le conseguenze possono tornare a bussare alla porta.
Esplorazione e deduzione
Non tutto si svolge nel negozio. In certi momenti dovrai esplorare i dintorni di Undermere alla ricerca di reperti perduti. Le spedizioni sono guidate da mappe disegnate a mano, dove devi interpretare indizi e riferimenti geografici per trovare la destinazione corretta.
Ogni viaggio rivela nuove aree, personaggi e segreti del mondo di gioco. Le scoperte vengono poi riportate in negozio, dove gli artefatti possono essere studiati e classificati. È un ciclo che alterna calma e tensione, analisi e intuizione.
Atmosfera illustrata e dettagli d’autore
Lo stile visivo di Strange Antiquities è uno dei suoi punti di forza. Ogni schermata sembra un’illustrazione viva, con dettagli tracciati a mano, luci soffuse e una palette cromatica autunnale che avvolge tutto in un tono malinconico.
Il negozio stesso è un piccolo ecosistema pieno di personalità: libri antichi, scaffali di legno e strumenti misteriosi. Tra questi vive Jupiter, il gatto del negozio, un compagno fedele che pretende attenzioni quotidiane. Accarezzarlo non cambia il corso della storia, ma rende il mondo più credibile e umano.
La colonna sonora contribuisce a rendere l’esperienza immersiva. Melodie lente e suoni ambientali creano un equilibrio perfetto tra il tono “dark” e quello “cozy”, un marchio di fabbrica che già definiva Strange Horticulture.
Perché la versione macOS e GOG.com è importante

Il rilascio su macOS e GOG.com rappresenta un passo fondamentale per Bad Viking e Iceberg Interactive. Da un lato, porta il gioco su una piattaforma spesso trascurata dai puzzle indie; dall’altro, offre ai giocatori PC la libertà del formato DRM-free, senza launcher o connessioni obbligatorie.
Per la community, significa poter vivere l’esperienza in modo più accessibile e sostenibile. Il gioco mantiene tutte le funzionalità e include gli stessi aggiornamenti della versione PC originale.
Inoltre, il lancio su GOG.com sottolinea la volontà del publisher di sostenere il mercato indipendente con titoli di qualità narrativa e visiva. Strange Antiquities è un esempio di come un indie game possa unire estetica, gameplay e scrittura senza compromessi.
Un’eredità che continua
Con Strange Horticulture, Bad Viking aveva costruito una base di fan appassionata. Strange Antiquities consolida quel successo e dimostra come un concept semplice – gestire un negozio misterioso – possa evolversi in qualcosa di più profondo.
Ogni oggetto che analizzi, ogni scelta che compi e ogni visita dei clienti diventa un tassello di un puzzle più grande. Il gioco riesce a bilanciare momenti di calma e tensione, invitandoti a riflettere, osservare e dedurre.
È un titolo pensato per chi ama le esperienze lente ma ricche di significato, dove la curiosità è la chiave per progredire.
Un indie imperdibile per gli amanti dei puzzle

Strange Antiquities è molto più di un semplice puzzle game. È un’esperienza narrativa disegnata con cura, un viaggio nel mistero e nella bellezza dell’ignoto. Ogni scelta pesa, ogni artefatto nasconde una storia, e ogni cliente porta un frammento del mondo di Undermere.
Con il suo arrivo su macOS e GOG.com, il titolo di Bad Viking e Iceberg Interactive apre le porte a nuovi apprendisti taumaturghi pronti a scoprire i segreti del negozio.
Se non l’hai ancora provato, questo è il momento perfetto per entrare nel mondo di Strange Antiquities.
Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram