iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Volete vedere le stelle cadenti? Vi forniamo le migliori app
 
8
Notifiche Mostra di più
SonyPiattaforme
9 Years of Shadows, recensione (PlayStation 5)
3 giorni fa
NintendoPiattaforme
Operation Night Strikers, recensione (Nintendo Switch)
3 giorni fa
Notizie
Tra videogiochi e vita reale: quando il sugar dating conquista i gamer
2 giorni fa
NintendoPiattaforme
Faye Falling, recensione (Nintendo Switch)
3 giorni fa
PlayStation Plus
NotizieNotizie in Vetrina
PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025
2 giorni fa
NintendoPiattaforme
Cook Serve Forever, recensione (Nintendo Switch)
3 giorni fa
SonyPiattaforme
Giant Machines 2017, recensione (PlayStation 5)
3 giorni fa
NintendoPiattaforme
OFF, recensione (Nintendo Switch)
3 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Volete vedere le stelle cadenti? Vi forniamo le migliori app

Jes 8 anni fa Commenta! 3
 

La bellezza delle stelle cadenti

Come ogni anno, sta per arrivare la notte di San Lorenzo, la famosa notte delle stelle cadenti. Quante volte vi siete messi a guardare il cielo in quella serata, con parenti o amici per poter vedere anche solo una stella e poter esprimere un desiderio?

Contenuti
La bellezza delle stelle cadentiLe app splendenti

La notte di San Lorenzo crea sempre molta attesa e, ogni anno, i telegiornali, già giorni prima, iniziano a parlarne e ad escogitare qualcosa per aumentare la suspence. Questa volta però saremo noi, per primi, a fornirvi le app per poter vedere le stelle cadenti. Ci sono, infatti, tante app su Google Play Store che vi sapranno indicare dove cadranno le stelle e quindi in che direzione guardare.

Le app splendenti

In città sarà difficile riuscire a vedere le stelle a causa della luce, ma con queste app non sarà più un problema. Le app in questione faranno vedere il cielo e grazie alla fotocamera e alla localizzazione vi mostreranno le costellazioni.

  • Google Sky Map
    Aiuta nell’individuazione delle costellazioni. Basterà semplicemente cliccare sul nome della costellazione e questa verrà indicata mediante la fotocamera.
  • Mappa Stellare
    È molto simile all’applicazione precedente, ma questa, grazie all’utilizzo del GPS e della mappa 3D, farà vedere le costellazioni, oltre che far vedere anche la galassia distante dalla nostra.
  • Solar Walk
    Questa invece grazie alla localizzazione e alla realtà aumentata vi porterà a spasso per la galassia e non solo. Infatti, vi terrà anche aggiornati sui diversi fenomeni astronomici.
  • Pocket Universe
    L’applicazione sopra citata è esclusiva per i possessori di iPhone e iPad. Vi porterà alla scoperta delle stelle con un database molto ampio, che vi informerà anche dei fenomeni astronomici che stanno avvenendo sopra di voi.
  • Mobily Astronomy
    Come le precedenti app, possiede le mappe delle costellazioni e delle galassie. Su queste, possiamo cliccare sugli elementi che la compongono, per avere informazioni sull’oggetto di nostro interesse.
  • Star Walk
    L’ultima app è un must per quelli che possiedono un wearable. Tra questi, anche l’Apple Watch è compatibile. Ha una rappresentazione completa con tanto di stelle, costellazioni, pianeti e fasi lunari. Tutto è collegato a delle immagini rappresentative in alta definizione. L’unica pecca sta nel fatto che non è gratuita come la precedente, costa infatti 2.99€.

Queste sono tutte le app per la notte di San Lorenzo. Se abitate in città o siete in un villaggio potrebbero esservi utili per vedere delle costellazioni. Ne utilizzerete qualcuna?

 

Potrebbero interessarti

Tra videogiochi e vita reale: quando il sugar dating conquista i gamer

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

Nintendo: Hello, Mario! In arrivo una app gratuita per bambini

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account