iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura SOULVARS: una piccola gemma RPG su Android!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MobileRecensioni

SOULVARS: una piccola gemma RPG su Android!

Roberto Taurino 3 anni fa Commenta! 7
 

Nel panorama videoludico ci sono giocatori che si dividono in amanti dei generi più disparati, ma ce n’è uno in particolare che accomuna quasi l’intera community sul divertimento e l’intrattenimento che questo genere è in grado di regalare: si parla degli RPG. I Role Play Game (RPG) hanno letteralmente fatto impazzire i giocatori grazie alle mille avventure e battaglie in cui ogni giorno ci si immergeva, in ore e ore di esplorazioni e luoghi misteriosi.

Contenuti
Un luogo futuristico in cui persino le anime possono essere trasformate in dati: fin quanto può essere pericoloso affrontare i demoni sotto forma di bit?In azione: mano alle nostre animePuro divertimento in pixel-style: la grafica è un piacere alla vistaDivertente, dinamico, colorato e ben strutturato e organizzato: nonostante qualche piccolo errore di traduzione nei dialoghi e nei menù, SOULVARS si rivela essere un titolo da avere assolutamente sul proprio smartphoneTi potrebbe interessare

SOULVARS è un RPG pubblicato su Android e iOS da ginolabo, uno sviluppatore giapponese di Shibuya. Lo sviluppatore nipponico ha impiegato tanto impegno e fatica nel progetto, offrendo un titolo confezionato ad arte, intrigante, mai banale, divertente e appassionante, che saprà regalare ad ogni giocatore una nuova avventura sul proprio smartphone di cui si sentiva effettivamente bisogno e necessità.

SOULVARS

Un luogo futuristico in cui persino le anime possono essere trasformate in dati: fin quanto può essere pericoloso affrontare i demoni sotto forma di bit?

A bordo di una motocicletta, sfrecciante a tutta velocità, Yakumo si imbatte improvvisamente in uno spaventoso varco dimensionale da cui sbuca fuori un’entità misteriosa, di colore violaceo, che minacciosa affronta il protagonista. Yakumo sconfigge prontamente l’entità, rispedendola esattamente da dov’era venuta. Degli esseri demoniaci che minacciano il presente attraverso un’arma apparentemente alleata, la tecnologia: in un mondo tecnologicamente avanzato, dove anche l’anima può essere digitalizzata e trasformata in dati, ha inizio l’avventura di Yakumo, alla ricerca della verità con la sua fidata Soul Driver, un’arma che converte le anime in dati.

SOULVARS

In azione: mano alle nostre anime

Un titolo senza troppe pretese che fin da subito riesce a catapultare in azione il giocatore: qui non si scherza. Il titolo è basato principalmente su esplorazione e combattimenti. Al centro di varie location, che possono variare da edifici, città abbandonate, garage e luoghi di interesse pubblico, popolati da demoni e persone senz’anima che vagano nell’incoscienza o che semplicemente restano accasciate al suolo accanto a dei cadaveri, si svolgeranno le vicende di SOULVARS, in una salsa action tinta di horror e thriller.

Il contatto e l’interazione non avvengono in maniera diretta, ma attraverso dei semplici comandi touch ai quali seguono azioni ben demarcate e diversificate. Per procedere da un percorso all’altro si dovrà necessariamente osservare la mappa posta al di sotto della vignetta d’azione. Sulla mappa saranno evidenziate le piazzole d’azione: cliccandoci sopra, Yakumo si sposterà da un luogo all’altro, dunque procedendo o tornando indietro.

Avere un buon occhio è fondamentale: diversi oggetti molto utili saranno nascosti molto bene all’interno delle varie location, trasformando il titolo non solo in un RPG, ma quasi addirittura in un survival dato che le risorse saranno limitate e ben calibrate, occhio a non sprecarle tutte.

SOULVARS
Cosa si nasconde in quelle valigette?

I combattimenti saranno molto ben strutturati e divertenti, con possibilità di eseguire combo molto interessanti che possano portare vantaggi non solo a livello di mero danno effettivo, ma anche in buffering per quanto riguarda le varie statistiche di base del personaggio, più di quanto non si possa fare potenziando gli attacchi nella schermata di selezione, previa possibilità.

Gli attacchi sono definiti come Soul Bit, attraverso i quali combinare i vari poteri e scaricare danni di entità poderosa. I combattimenti non saranno svolti unicamente in singolo: si sarà scortati da vari personaggi durante il proseguimento della storia, grazie ai quali ricevere dei sostanziosi aiuti in battaglia, soprattutto in battaglie di tipo orda, dove i nemici non vogliono saperne di arrestarsi, continuando ad attaccare in massa con tutta la loro potenza.

SOULVARS

Ad accompagnare tutte le battaglie ci sarà il compagno fidato di Yakumo, un uccellino blu che prende il nome di Soul Flow. Questo piccolo uccellino blu tornerà molto utile in battaglia grazie ai suoi poteri speciali, disponibili all’interno della schermata di selezione, da attivare a propria preferenza: si spazia da un ripristino graduale della salute in battaglia, man mano che avanzano i turni, fino ad arrivare ad aumenti di statistica di rilevante importanza. Piccoli attacchi speciali, utilizzabili solo quando l’energia è al massimo, che nelle boss fight ritornato senz’altro molto utili.

SOULVARS
La schermata di selezione, attraverso cui poter vedere il tipo d’attacco, la sua descrizione e gli effetti che ne comporta

Puro divertimento in pixel-style: la grafica è un piacere alla vista

Ciò che colpisce immediatamente è la grafica: una pixel art lavorata a dovere che saprà regalare un’avventura molto godibile, sublime graficamente parlando. Gli sprite dei personaggi sono molto dettagliati, così come le ambientazioni. Le luci sono calibrate molto bene, lo sviluppo delle ombre e delle sfumature dark rendono perfettamente l’impegno dello sviluppatore. Durante le battaglie si possono ammirare dei stupendi bagliori di colore durante gli attacchi, con colori che non risultano per nulla fastidiosi, al contrario di come succede in episodi analoghi in titoli anche magari dello stesso genere.

Il tutto viene accompagnato da una colonna sonora davvero ben strutturata e incalzante, che rende perfettamente l’atmosfera surreale delle vicende, dando al titolo quel pizzico in più che lo rende davvero molto godibile e lodevole.

SOULVARS

Divertente, dinamico, colorato e ben strutturato e organizzato: nonostante qualche piccolo errore di traduzione nei dialoghi e nei menù, SOULVARS si rivela essere un titolo da avere assolutamente sul proprio smartphone

SOULVARS è quel titolo che bisogna scaricare subito non appena si acquista un nuovo dispositivo mobile. La sua grafica, i suoi elementi tecnici e la grande ambizione mi hanno davvero molto colpito e tenuto incollato allo schermo del mio smartphone. Nonostante pecchi di qualche errore di traduzione e qualche schermata di dialogo addirittura comparisse in ideogrammi giapponesi (problema facilmente risolvibile con un aggiornamento che certamente arriverà in futuro), SOULVARS si è rivelato godibile in tutto e per tutto, non risultando mai banale, ma al contrario, pieno d’azione e di divertimento.

SOULVARS è disponibile sia su Google Play Store che su App Store, al prezzo di €4,99.

Scopri tutto su SOULVARS
Ti potrebbe interessare
  • Soulvars – Recensione per Nintendo Switch
  • Soulvars annuncia la data di rilascio e le piattaforme su cui sarà disponibile

Potrebbero interessarti

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

FRONT MISSION 3: Remake, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account