iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchPiattaformeRecensioni

SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)

Un tuffo nel passato

Pasquale Aversano 18 ore fa Commenta! 8
 
6.9
SNOW BROS. 2 SPECIAL

Sviluppato da CRT Games e pubblicato da Clear River Games, SNOW BROS. 2 SPECIAL è il remake ufficiale di Snow Bros. 2 del 1994. Si tratta di un titolo arcade action-platform in 2D a scorrimento orizzontale e verticale su cui il remake ha rimesso mano in modo notevole non solo graficamente ma anche contenutisticamente, inserendo elementi inediti e apportando diverse modifiche rilevanti. Noi siamo tornati a eliminare nemici su Nintendo Switch e questa è la nostra recensione! Pronto a lanciare palle di neve?

Contenuti
SNOW BROS. 2 SPECIAL stessa storia ma con più personaggi Come l’originale ma più modernoGrafica e sonoro

SNOW BROS. 2 SPECIAL stessa storia ma con più personaggi 

SNOW BROS. 2 SPECIAL recupera a piene mani dal capitolo originale, quello Snow Bros. 2 che nel lontano 1994 per mano di TOAPLAN cercò di rendere più moderno e fresco un genere che stava lentamente prestando il fianco a una certa ripetitività oltre a un gran numero di competitor. Il rischio quindi di smarrirsi nel proprio catalogo di congeneri era abbastanza elevato. Come distinguersi quindi? 

La soluzione, che poi è un po’ il marchio di fabbrica della serie, è stato quello di focalizzarsi sui personaggi selezionabili, all’epoca solo quattro, ognuno dotato di attacchi specifici oltre che di movenze e relative animazioni personali. Questo andava a incidere sulla strategia in game e quindi sul modo di affrontare i vari livelli che, seppur brevi, offrivano sfide non indifferenti. In SNOW BROS. 2 SPECIAL, infatti, come nell’originale, si muore spesso e volentieri in quanto sopravvivere nel caos nato dai colpi nemici, non è cosa da poco.

Ma prima di sprofondare nell’analisi del gameplay, restiamo a galla per sondare sia la narrazione del titolo che le aggiunte di questa edizione remake. La storia è delle più classiche e non ha subito particolari variazioni se non estetiche. La principessa del regno viene rapita da un malvagio alla guida di una navicella e sta a noi corrergli dietro nel disperato tentativo di riportarla a casa sana e salva. Nulla di più classico e scontato eppure al tempo la storia era un mero pretesto per spingerci ad affrontare una serie di sfide crescenti e impegnative.

SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)

Tale filosofia è riportata fedelmente nel remake che quindi punta esclusivamente al gameplay lasciando alla storia piccoli frammenti di cut scene che almeno si ripresentano con una veste grafica più accattivante e moderna. Inoltre, questa edizione include anche il gioco originale, con la medesima riproduzione e i medesimi boss. Un modo per duplicare l’esperienza vivendo sia quella nuova che quella originale, sperimentando così con mano le differenze apportate.

E parlando di differenze, quella più notevole riguarda proprio i personaggi che potremo selezionare dopo averli sbloccati e per farlo dovremo soddisfare determinati obiettivi, alcuni dei quali molto impegnativi. Da quattro dell’originale, SNOW BROS. 2 SPECIAL ne include oltre 30, molti dei quali sono i nemici casuali che andremo ad affrontare nel corso dell’avventura. Inutile dire che questo riesce a differenziare e prolungare leggermente l’esperienza anche se, dato l’elevato numero, alcuni personaggi, inevitabilmente, si vanno ad assomigliare nel set di mosse. 

Oltre al gran numero di personaggi selezionabili, SNOW BROS. 2 SPECIAL include anche nuovi livelli, un rimappamento di alcune mosse nemiche, in particolare dei boss (a cui son stati anche risistemati i punti vita), il multiplayer online e locale fino a quattro giocatori e diverse modalità inedite come quella survival, Sky Run e Time Attack. E visto che parliamo di modalità, è tempo di scoprire come si gioca a SNOW BROS. 2 SPECIAL!

SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)

Come l’originale ma più moderno

SNOW BROS. 2 SPECIAL è un arcade action-platform in 2D ad “arena”, ossia a livelli conchiusi in cui potremo muoverci con lo scopo principale di eliminare tutti i nemici, totalizzare il maggior numero di punteggio possibile e sopravvivere fino alla fine. Un titolo che su carta può sembrare semplice ma che racchiude un livello di difficoltà notevole e fedele al passato. Per fortuna dei neofiti, subentra la selezione della difficoltà con cui potrai affrontare il titolo con maggiore elasticità, vivendo la prima run come una sorta di tutorial/addestramento. 

In quanto a longevità, SNOW BROS. 2 SPECIAL presta il fianco a qualche criticità visto che l’esperienza, nonostante le aggiunte e le boss fight più impegnative, può essere portata a termine nel giro di 2-3 ore massimo. Una durata fedele al passato ma che oggi può risultare abbastanza poco tenendo anche conto che la rigiocabilità è affidata unicamente ai nuovi personaggi da sbloccare e al voler puntare a sconfiggere il punteggio più alto nei vari livelli.

SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)

Tale punteggio è una somma di abilità in campo e di conquista di oggettume, prevalentemente cibo, che appare su schermo o alla sconfitta dei nemici. Per quanto riguarda il level design, a livelli abbastanza standard e semplici, se ne alternano alcuni che provano a dar “pepe” al tutto con tanto di scorrimento verticale “letale”. Ma il meglio lo danno i boss, molto più impegnativi e soddisfacenti da abbattere oltre che esteticamente ancor più folli.

Infine, per quanto riguarda le modalità extra, queste sono una sorta di mero accessorio e se la prima prova può essere intrigante, rischiano di essere abbandonate velocemente. La “survival” come da titolo, punta a farti vivere un’esperienza di sopravvivenza a difficoltà crescente mentre “Time Attack” è una sfida a tempo. “Sky Run”, invece, riprende i livelli a scorrimento verticale con “morte annessa” e lo trasforma in una sorta di titolo a parte la cui efficacia sfuma però dopo un paio di prove.

SNOW BROS. 2 SPECIAL, recensione (Nintendo Switch)

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, SNOW BROS. 2 SPECIAL conquista e funzione. Il refresh grafico va ben oltre l’apparenza, restituendo un impatto generale più moderno e appagante, impreziosito da piccole animazioni più fluide e coerenti. Insomma, il remake si inserisce bene nel catalogo di titoli moderni in 2D mascherando con efficacia sia l’età del titolo originale sia qualche lieve imprecisione tecnica come l’effetto “pattinaggio” di alcuni personaggi. A spiccare, come anticipato, sono le boss fight, veramente divertenti e buffe.

Il sonoro è nostalgico ed efficace, gradevole da ascoltare e utile accompagnamento alle nostre disavventure su schermo. Infine, SNOW BROS. 2 SPECIAL ha i sottotitoli in lingua italiana ma non tutto sembra esser stato tradotto. Ovviamente, data la mole scarsa di testo, non è un ostacolo di cui tenere conto. Per quanto riguarda la versioni sull’ibrida Nintendo, il titolo si difende bene soprattutto in portabilità.

Scopri tutto su SNOW BROS. 2 SPECIAL
SNOW BROS. 2 SPECIAL
6.9
Grafica 7.5
Sonoro 7
Longevità 6
Gameplay 7
Aspetti positivi Buon livello di sfida Restyling grafico accattivante Molti personaggi selezionabili e inediti
Aspetti negativi Modalità extra abbastanza dimenticabili Dura poco
Considerazioni finali
SNOW BROS. 2 SPECIAL è un ritorno al passato con efficacia grazie a un restyling moderno e accattivante oltre che funzionale e coerente col passato di riferimento. Passato da cui riprende quasi tutto cercando di apportare piccole migliorie e aggiunte di vario genere. Se le modalità extra sono abbastanza dimenticabili, i nuovi personaggi selezionabili riescono a dar nuova vita a una campagna abbastanza breve ma dal livello di sfida appagante.

Potrebbero interessarti

Drug Dealer Simulator – Recensione Xbox Series S

Nobody Nowhere, la recensione (Steam)

Beholder: Conductor, la recensione (Steam)

I am Your President, recensione (PlayStation 5)

MotoGP 25, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account