Silent Hill f non è ancora ufficialmente uscito e già fa parlare di sé come uno dei survival horror più forti degli ultimi anni. Le prime recensioni internazionali hanno messo sul piatto numeri altissimi, consacrando il nuovo capitolo di Konami come un ritorno in grande stile. E i fan, tra entusiasmo e vecchie critiche, non smettono di discutere.
Recensioni da urlo
La lista dei voti parla chiaro. Game Rant, Dexerto, Inverse e Retcon hanno assegnato un 10 pieno. Subito dietro troviamo DualShockers, TheGamer e Digital Trends con un 9.5, mentre altre testate come Eurogamer, Noisy Pixel e Hobby Consolas si sono mantenute su un solido 9. Le valutazioni oscillano comunque tra l’8 e il 10, con pochissime eccezioni. L’unica vera stonatura arriva da IGN, che si è fermato a un 7, segnalando come il combat system non sia all’altezza del resto della produzione.
In media il gioco segna un 86 su Metacritic e un 85 su OpenCritic, punteggi che confermano un’accoglienza calorosa e una rinascita del brand dopo anni di silenzio.
Atmosfera e narrazione al centro
La critica si è concentrata soprattutto sulla forza della storia e sull’atmosfera disturbante che da sempre caratterizza la saga. Map design, regia visiva e cura dei dettagli sembrano aver colpito nel segno, riportando i giocatori in una Silent Hill capace di inquietare e affascinare allo stesso tempo. La direzione artistica e il comparto sonoro sono stati descritti come “brutali, belli e brillanti”, un mix che ha convinto molti recensori a spingersi fino al massimo dei voti.
Il nodo del combat system
Nonostante l’entusiasmo generale, il combat system continua a dividere. Su Reddit i giocatori hanno discusso animatamente: per alcuni è parte integrante del DNA della serie, un sistema volutamente imperfetto che amplifica tensione e vulnerabilità. Per altri, invece, rimane un limite evidente che frena l’esperienza e stride con l’eccellenza narrativa e artistica. È un dibattito che accompagna Silent Hill sin dai primi capitoli e che, anche stavolta, sembra destinato a non spegnersi.
Silent Hill f e il futuro della saga
Con voti altissimi e un hype ormai alle stelle, Silent Hill f si candida a essere il capitolo che può riportare la serie tra le icone del genere horror. Restano le solite fratture sul gameplay, ma la direzione intrapresa da Konami sembra aver colpito nel segno, almeno per chi cerca una storia capace di graffiare l’anima.
L’appuntamento è fissato: dal 25 settembre la nebbia tornerà ad avvolgere i giocatori di tutto il mondo. E questa volta le aspettative sono più alte che mai.
Seguiteci su Instagram per non perdere tutte le novità su Silent Hill e i prossimi titoli in arrivo.